RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony alpha 6000, oggi ha ancora senso? O ha migliori avversari allo stesso prezzo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony alpha 6000, oggi ha ancora senso? O ha migliori avversari allo stesso prezzo





avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 1:29

Qualche consiglio? Considerate che sarebbe la mia prima macchina fotografica ma vorrei averne una di buona qualità che mi duri negli anni, non un giocattolino. Scusate se ripeto la domanda nel forum

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 8:47

Ha senso, eccome, io la uso da alcuni anni e ne sono soddisfatto. L' importante è metterci davanti delle buone lenti.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 8:53

Qualche consiglio? Considerate che sarebbe la mia prima macchina fotografica ma vorrei averne una di buona qualità che mi duri negli anni, non un giocattolino. Scusate se ripeto la domanda nel forum


Cercando nel nuovo a quella cifra non vi è null'altro sul mercato.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:05

Ma invece paragonata ad una reflex usata? Chiedo perché la macchina in questione vorrebbe farsela mio padre, ma ho visto che l'usato reflex a parità di prezzo mi sembra interessante, è un mercato che si è svalutato molto a favore delle mirror

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:31

Non so Mirko, io puntavo sulle ML perché è lì che si concentrerà il settore nei prossimi anni. Certo le reflex hanno un ottimo mercato

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:41

Ai fini della pura fotografia le reflex vanno e andranno ancora benissimo. Non hanno le caratteristiche delle mirrorless (liveview efficace, punti af su tutto il frame, capacità video superiore, assenza f/b focus, scatto silenzioso, stabilizzazione sul sensore ecc), e non avranno sviluppi quindi col tempo è prevedibile una svalutazione.

Ma chi guarda al presente, il sistema reflex può di sicuro costituire una buona oppurtunità di trovare ottimi corredi a prezzi favorevoli.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:54

Devi capire che uso ne farai (farete), se hai bisogno di leggerezza la 6000 è adattissima. La qualità c'è in abbondanza, l' aps-c ha ben poco da invidiare alle FF se non per un utilizzo specialistico, avifauna o sport motoristici molto veloci, poi ribadisco, molto dipende da che lenti ci metti davanti. Qui un esempio: img7.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4344039_m.jpg

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:09

io la userei nei viaggi e per street photography. non conto di diventare fotografo per mestiere ma mi piacerebbe portarla avanti come cosa non tanto da turista ma più da esperto ecco. per questo vorrei partire non con una macchina da 1500 euro, ma nemmeno con una compatta da 300 ecco. vorrei una macchina valida e forte e mi pare di aver capito che la serie alpha della sony ne abbia da offrire

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:23

.... Visto quanto affermi, stai già commettendo un errore - ..... "io la userei nei viaggi e per street photography. non conto di diventare fotografo per mestiere ma mi piacerebbe portarla avanti come cosa non tanto da turista ma più da esperto" --- visto che ciò che ti serve, lo scoprirai nel tempo, devi concentrarti su un sistema, sul suo parco ottiche e sui relativi costi e reperibilità delle stesse nell' usato - il corpo macchina e' la decisione successiva, che fatta prima, ti vincola - ovviamente, questo ragionamento, vale "0", se uno può permettersi economicamente, di passare da un brand all'altro a seconda delle necessità o di tenerne più di uno ...! ---- quando sono passato al digitale, avrei voluto rimanete in Pentax, che offriva, ( ... e offre), i corpi macchina con il miglior rapporto Q/P .... ma ho scelto altro, basandomi proprio su quanto veniva offerto lato ottiche, come disponibilità e costi .... e non me ne sono pentito

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:28

Giusta osservazione grazie, allora riformulo la domanda: le mirrorless sony, come le alpha, le consigliate?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:33

... rispondendo alla domanda, sul nuovo, la Sony a6000 si, oggettivamente ha senso, pur avendo limiti funzionali oramai superati dalle ML di pari categoria più recenti ...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:42

..... " le mirrorless sony, come le alpha, le consigliate " .... Si, visto che puoi passare da A6000 e A1, hai molte possibilità di scelta .... come le ML di qualunque altro brand - ad oggi qualunque cosa scegli, cadi in piedi .... solo in futuro, potrai fare scelte mirate, che spesso sono condizionate dal feeling --- altrimenti come si spiegherebbe, che nello stesso genere fotografico, alcuni preferiscono il brand x e altri y ?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:52

grazie!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 12:40

... non ti sono stato di alcun aiuto, anzi ti ho confuso maggiormente ... ma la realtà e' questa - io prima di decidere, mi sono concentrato su alcune ottiche, poi sono andato sul mercatino e ho confrontato disponibilità e prezzi ( altrettanto ho fatto sul nuovo) - nella scelta devi considerare anche un altro aspetto, diventato determinante negli ultimi anni - due esempi opposti: Sony apre i suoi protocolli di compatibilità ai produttori di terze parti ( sigma e Tamron ) dispone quindi di un parco ottiche nativo e alternative di terze parti - Canon e' un sistema chiuso, che non fornisce ad altri produttori i propri protocolli ( almeno sino ad oggi), ma sulle sue ML, oltre ai vetri dedicati, tramite adattatore, garantisce la piena compatibilità con un parco ottiche ef sterminato ...! - sul corpo macchina, sarebbe opportuno, poter toccare con mano, almeno 2/3 modelli simili di brand diversi e accedere ai menù ... il feeling spesso e' fondamentale

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 14:13

Mahhhh. io sono sempre ben deciso nelle mie scelte, dopo 50 anni di fotografia, nel bene e nel male, ma sono così in tutte le cose, mi fido solo del mio intuito, dopo Minolta è stato obbligatorio passare a Sony, anche perchè, altrimenti, avrei dovuto rimetterci un pacco di soldi per cambiare brand. Chiariamo subito, oggi tutti i brand producono oggetti con cui fare di tutto e di più. Mi consola che Sony è l' unica casa che produce sia macchine FF che aps-c che montano gli stessi obiettivi per cui cambiando formato puoi comunque riutilizzare le ottiche, senza considerare che il mercato è aperto ai produttori terzi ( Sigma, Tamron e altri ) Tornando in tema, sulla 6000 ho montato un porta pile o battey pack che dir si voglia, che ne migliora la manegevolezza e l' autonomia a fronte di un aumento di peso a dir poco irrisorio. Ho anche altre macchine FF ma spesso le lascio a casa perchè non ho da recriminare su niente di quello che mi permette di fare la 6000.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me