RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macchina fotografica per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » macchina fotografica per iniziare





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:22

buonasera a tutti, vi scrivo per chiedere un consiglio. volevo prendermi una mirrorless come prima macchina fotografica, da usare nei viaggi e per qualche sessione, nulla di serio. ho ristretto il campo a una sony alpha 6000 (l'ho trovata a 480 euro) nuova, oppure stavo pensando a una macchina più recente ma usata (ad esempio l'alpha 6300 a 660 euro con un obiettivo 16-50 mm). voi cosa consigliate? nuova più vecchia o usata più recente? grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:27

Macchina più economica, quando hai fatto pratica con i soldi che hai avanzato finanzi parte di un nuovo obiettivo.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:39

Se è la tua prima fotocamera e ti interessa approfondire la conoscenza della fotografia prendine una decorosa che permetta di scattare anche in manuale, e cerca di spendere poco: mano a mano che ti chiarisci le idee rispetto a che tipo di foto vorrai fare capirai anche quale possa essere la fotocamera migliore per te e quasi sicuramente non sarà quella che compri adesso... o magari no, chissà...
Per iniziare forse la cosa migliore potrebbe essere una M4/3 o una aps-c con uno zoom tuttofare, e ci fai un po' di tutto.
Se invece hai già qualche idea più precisa riguardo al tipo di foto che vorresti fare e ce la dici potresti ricevere consigli più mirati.
Usato risparmi, nuovo hai la garanzia. Esiste comunque anche l'usato garantito presso alcuni rivenditori.
Un buon modo per risparmiare è anche quello di prendere il penultimo modello della fotocamera che ti interessa. Potrebbe andare benissimo e costare considerevolmente meno dell'ultimo modello.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:49

Quella che costa meno,a buttare via soldi poi avrai tutto il tempo quando avrai capito + o - ciò che ti piace;-)

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:49

principalmente la userei per street photography e anche per un po' di sport, per questo avevo individuato la sony alpha 6000 che ha una buona raffica e un ottimo sensore

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:52

Mah, che dire...Io punterei una reflex (FF o APSC non importa) spendendo poco sull'usato per imparare per bene a gestire la luce ecc...
Poi in caso...
Se proprio si vuole una ML (solo perchè ha la pre-visualizzazione) vada di Fuji

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:58

in un altro post un utente ha scritto di aver comprato a 420€ una D750 con 120k scatti, fatti tutti concavalletto a studioMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:03

Oddio in ambito sport dipende cosa vuoi fare,ma i costi lievitano anche per il costo delle ottiche in base alle discipline che vuoi seguire.
Un mio consiglio è parti piano e poi valuti,estremizzando il concetto foto di badminton e formula1 non è la stessa cosa.
PS .Per street va bene tutto

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:08

per sport intendo qualche partita di calcio o basket, non motori

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:28

Oddio in ambito sport dipende cosa vuoi fare,ma i costi lievitano anche per il costo delle ottiche in base alle discipline che vuoi seguire.


Vero, però se stai su una aps-c o una M4/3 riesci a metterci davanti uno zoom che arrivi a 2/300mm equivalenti senza spendere neanche troppo, o magari, con una M4/3 arrrivi pure a prendere uno zoom che arrivi a 300mm (che sono 600mm equivalenti), se non cerchi grande luminosità e autofocus fulmineo.
Se poi uno andando avanti si ammala di fotografia sportiva a prendere una FF e svenarsi per le ottiche fa sempre in tempo dopo...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 19:36

Secondo me A6000 va bene per quello che vuoi fare te; difficilmente trovi a quel prezzo una Mirrorless con lo stesso AF e puoi risparmiare con ottiche terzi, essendo l'E-mount molto diffuso.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:32

Quindi secondo voi non ci sono alternative migliori a prezzi simili?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 9:30

Vai nel negozio più vicino, prova a guardarla dal vivo e a tenerla in mano, se ti piace prendila; qua sopra ognuno ti dirà la sua (giustamente) ed altrettanto giustamente tu avrai le idee ancora più confuse.

Tanto se la cosa ti piace poi la cambi, se non ti piace la vendi o fa la polvere qualsiasi cosa che prendi! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me