RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La controversia sull'IA


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La controversia sull'IA





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 21:09

Si parla di Lensa , un'app che serve a generare avatar tramite immagini fotografiche.

www.fotografiamoderna.it/lensa-come-funziona/

Cito testualmente :

"Stable Diffusion, il generatore di immagini AI che alimenta Lensa, è stato originariamente addestrato su 2,3 miliardi di immagini con sottotitoli, un'enorme sezione trasversale dell'internet visivo. Queste immagini includono anche molte migliaia di foto estratte da Smugmug e Flickr, illustrazioni da DeviantArt e ArtStation e immagini stock da siti come Getty e Shutterstock."

Due pensieri sparsi al riguardo vorrei esprimerli :

1) Al mondo vi sono milioni di persone disposte a pagare 7-8 Euro per un avatar da utilizzare sui social e nei forum; lascio a voi l'incombenza di decidere se tali individui siano o meno tordi / furbi .
Appare cristallino ,invece ,che chi fornisce questo genere di servizi sia decisamente "smart"

2) Hai voglia a far valere i diritti di copyright, è sufficiente armarsi di pazienza e cercare la propria opera tra due miliardi e mezzo di URL .
Sempre che ciò sia fattibile , s'intende.




avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:33

seguo

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 23:44

Hai già provato ChatGPT?
Prova a fare delle domande di fotografia... ti risponde meglio di tanti tromboni da forummm... MrGreen

chat.openai.com/auth/login


Ad esempio...








avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 0:27

Esseri umani che adoperano macchine che a loro volta utilizzano l'operato umano.
Stiamo diventando dei server! MrGreen

Gli artisti del digital imaging però non sono tanto d'accordo :
www.fotografiamoderna.it/artstation-artisti-in-rivolta-contro-lintelli

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 3:46

Mah, il futuro, anzi il presente è qui. L'AI (secondo un vecchio racconto di Asimov il cui titolo non ricorderò per non spoilerare) è il Verbo, anche se le "tenebre" non l'hanno accolta.

In guisa men trascendente è chiaro che se dico - anzi, scrivo - a Midjourney "Fammi il ritratto di una giovane ragazza dai capelli rossi e lentiggini con vestito verde, collana e pendant a forma di croce greca, capelli raccolti in una crocchia, con fondo leonardesco, iperrealistica", l'"AI" andrà a pescare da qualche parte tutti questi elementi.
Ma se le do in pasto una mia immagine, con i parametri ben aderenti a quanto c'è già nella foto e le idee ben chiare su ciò che voglio ottenere, i risultati potranno essere buoni, addirittura ottimi, forse non banali e meno o punto discutibili dal punto di vista etico.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 6:21

È un falso problema visto che nessuno obbliga qualcuno a usare una qualche intelligenza artificiale.
Comunque fra le risposte della IA mi pare manchi la più importante: gnothi seautòn - nosce te ipsum... conosci te stesso ecco!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 6:48

Pagano gli avatar ma non vogliono pagare i fotografi che potrebbero fare dei lavori ben migliori MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 7:47

Nel campo dell'arte si è aperto un nuovo mondo, ovviamente diistinto dalla fotografia. Ma già sono iniziati corsi, workshop, per artisti, galleristi e tutto il mondo che gira attorno alle arti visive. Si può essere favorevoli o contrari, ma è una realtà già presente con cui dover fare i conti

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 7:52

I fotografi costano di più.....

Comunque adesso avere l'avatar AI-generated fa status perché è la moda del momento. Momento che potrebbe durare anche molto tempo, anche qualche anno. Poi quando lo avranno tutti farà status farsi fare un avatar personalizzato da un artista umano.

Nel lungo termine penso che le cose vere, autentiche, vinceranno sempre. Se qualcuno vuole fare soldi con questi prodotti in maniera sicura dovrebbe trovare applicazioni che non abbiano l' ambizione di rimpiazzare la creatività umana, ma semmai di supportarla in qualche modo. Oppure automatizzare task non creativi, ma ripetitivi, sollevando una mente umana dal peso della banalità o quantomeno riducendo il tempo speso in banalità.

Ci sono dei bei canali YouTube con musica del genere X autogenerata in loop infinito. È sorprendentemente credibile, ma .... io non ascolto della musica (o guardo una fotografia) solo perché "è bella", ma perché "l'ha fatta qualcuno". Qualcuno che magari posso veder suonare dal vivo. Qualcuno che ha delle idee, di cui posso leggere un'intervista, insomma un essere umano...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 9:20

Io penso che sia molto prematuro giudicare il fenomeno, non sapendo che strada prenderà. Oggi sono solo i primi vagiti.

È chiaro che l'AI sostituirà molti compiti di medio livello che oggi sono svolti da professionisti creativi. Così come la fotografia ha cancellato professioni legate alla pittura, lo stesso avverrà per alcune professionalità affidate oggi al fotografo e al grafico.

Ci sono questioni di tipo etico legate alla possibilità di spacciare per vere scene di apparente vita reale, facendo passare come "news" qualcosa di mai accaduto. Aspettiamoci tra pochi anni "veri" video di noti capi di stato che fanno le cose più assurde.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 9:33

Se non l'avete fatto, vi invito a provare ChatGPT che per certi versi è più sorprendente dei vari motori per immagini.
La premessa è che non usa la rete per acquisire informazioni. È stata "caricata" nel 2021 e non ha conoscenze posteriori.

Dice cose di buon senso su qualsiasi argomento. Commette errori ogni tanto.
E fa tante cose, ad esempio…
È in grado di riassumere un testo, di tradurlo, di tradurlo e riassumerlo contemporaneamente.
Vi spiega procedure per realizzare compiti pratici.
Controlla la sintassi del codice di programmazione.

La cosa interessante è la proprietà del linguaggio naturale (capita che superi senza dubbio quella di tanti umani che leggo in rete).

Provate a farle domande di fotografia. Non dice sempre cose del tutto corrette ma nemmeno campate in aria.

Due AI dialoganti potrebbero benissimo riempire il forum di contenuti paragonabili per qualità a cose che già leggiamo…. Cool

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 9:44

C'è già un articolo di Attivissimo che parla dei rischi di questi avatar creati con Lensa
attivissimo.blogspot.com/2022/12/lensa-ai-avatar-personali-bellissimi-

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 9:44

Due AI dialoganti potrebbero benissimo riempire il forum di contenuti paragonabili per qualità a cose che già leggiamo…. Cool


"ChatGPT, devo comprare una nuova fotocamera, secondo te è meglio full frame o micro 4/3?"


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 9:45

Poi sti avatar sinceramente non sono niente di che... Cioè non è niente in più di quello che si può fare con Photoshop o Picsart in 5 minuti seguendo un tutorial indiano sul tubo


Se proprio uno è così taccagno da non voler spendere quelle poche decine di euro per commissionare un'avatar da un'artista freelance

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 9:47

Rhoken
Il problema rimane sempre che queste IA vengono allennate su immagini protette da copyright e senza i giusti diritti d'autore.

Infatti nelle immagini generate da Stable Diffusion si vedono spesso (anche se deformati) i loghi di diverse Image Bank, oppure le firme degli autori delle immagini originali usate (dipinti, grafiche, ecc).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me