RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Slitta nodale per foto panoramiche: serve davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Slitta nodale per foto panoramiche: serve davvero?





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 23:00

Ciao a tutti,
come da titolo sto valutando di acquistare una slitta nodale per allineare il punto nodale del mio obiettivo con l'asse di rotazione del treppiede, in maniera tale da facilitare la creazione di foto panoramiche eliminando l'errore di parallasse.

Per intenderci qualcosa del genere: www.google.com/search?q=slitta+nodale&tbm=isch&ved=2ahUKEwjigdC-2Iv8Ah

Premetto che:
- Lo userei ad una focale di 14mm (Sigma Art 14-24) (dove l'errore di parallasse è in genere più marcato rispetto a focali più grandi);
- Fino ad ora non ho avuto problemi di stitching se non in rare occasioni (primo piano molto vicino, foto notturne, ecc) ma bene o male sono sempre riuscito a cavarmela.

Detto ciò qual è la vostra esperienza in merito? è uno strumento da avere o ha una scarsa utilità?

Grazie mille in anticipo!



avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 23:22

Se sai di usarla per quello che costa prendila senza pensarci troppo, male non fa di sicuro.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 0:03

Come ha detto bubu.

Non è strettamente parlando sempre necessaria, ma visto il costo minimo, se le pano sono il tuo genere io la prenderei. ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:12

Grazie mille! Sapete consigliarmi la taglia? Ho trovato per ora solo slitte da 140mm e da 200mm. Per usarla a 14mm basta quella da 140mm oppure ne serve una più corta? Lo dico perché ovviamente vorrei evitare che scattando in verticale venga inquadrata anche la slitta

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2022 ore 13:16

Detto ciò qual è la vostra esperienza in merito? è uno strumento da avere o ha una scarsa utilità?


Io all'occorrenza ne attrezzo una con slitte e supporti di vari pezzi che possiedo già (steadycam e cose simili), ma l'ho dovuta-dovuta usare soltanto in una occasione di foto in interni, per un pavimento a scacchi con linee di fuga non facili da ritoccare.

Per tutto il resto combino agevolmente senza.

Riguardo a che lunghezza: prova a misurare il tuo obiettivo +macchina che lunghezza necessitano.
Se io sbagliassi in eccesso non mi farei problemi ad aggiungere un foro col trapano per la vite della fotocamera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me