JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, come da titolo sto valutando di acquistare una slitta nodale per allineare il punto nodale del mio obiettivo con l'asse di rotazione del treppiede, in maniera tale da facilitare la creazione di foto panoramiche eliminando l'errore di parallasse.
Premetto che: - Lo userei ad una focale di 14mm (Sigma Art 14-24) (dove l'errore di parallasse è in genere più marcato rispetto a focali più grandi); - Fino ad ora non ho avuto problemi di stitching se non in rare occasioni (primo piano molto vicino, foto notturne, ecc) ma bene o male sono sempre riuscito a cavarmela.
Detto ciò qual è la vostra esperienza in merito? è uno strumento da avere o ha una scarsa utilità?
Grazie mille! Sapete consigliarmi la taglia? Ho trovato per ora solo slitte da 140mm e da 200mm. Per usarla a 14mm basta quella da 140mm oppure ne serve una più corta? Lo dico perché ovviamente vorrei evitare che scattando in verticale venga inquadrata anche la slitta
“ Detto ciò qual è la vostra esperienza in merito? è uno strumento da avere o ha una scarsa utilità? „
Io all'occorrenza ne attrezzo una con slitte e supporti di vari pezzi che possiedo già (steadycam e cose simili), ma l'ho dovuta-dovuta usare soltanto in una occasione di foto in interni, per un pavimento a scacchi con linee di fuga non facili da ritoccare.
Per tutto il resto combino agevolmente senza.
Riguardo a che lunghezza: prova a misurare il tuo obiettivo +macchina che lunghezza necessitano. Se io sbagliassi in eccesso non mi farei problemi ad aggiungere un foro col trapano per la vite della fotocamera.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.