| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 18:33
Salve a tutti...vorrei sapere da chi lo ha usato come va su Canon il Tamron 24-70 f2.8 VC ID USD, considerando che ho una Canon 6d io, ne ho sentito parlare bene e costando molto meno del Canon volevo sapere se è una buona scelta....grazie in anticipo |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 18:41
Va bene |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 19:10
Wow anche il 70-200 f2.8? Così mi rifaccio il corredo e non ci penso più.... |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 23:01
Se non vi fossero controindicazioni ... non venderebbero più i Canon, non credi ? - a nessuno, anche chi ha disponibilità economica, piace buttare via soldi |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 23:04
PS: avessi un corpo Sony, ti direi pure io ... Vai tranquillo |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 5:50
Ovvero.... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 5:52
Dipende da esemplare a esemplare, può succedere che sia lento nella messa a fuoco ecc.. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 12:06
... mettiamola così: su 6d potresti avere al max problemi di maf ( f/b focus), risolvibili con la tap di Tamron ( anche se, con la corrispondente Sigma, alcuni utenti scrivono di aver avuto comunque problemi di taratura), nulla di più, visto che la 6d non avrà più aggiornamenti ed il Tamron che citi e' dato compatibile ( almeno dovrebbe) - la questione cambia se dovessi passare ad un nuovo corpo, magari ML, dove Canon ( che non concede i propri protocolli a terzi ), anche con un semplice aggiornamento ( oramai numerosi), potrebbe creare problemi di compatibilità - Sony invece, che e' azionista di Tamron, cede i protocolli e le ottiche sono totalmente compatibili ---- poi vi e' la questione assistenza di Tamron ( non e' in Italia) e molti utenti la considerano penosa --- vi sono molte discussioni sull' argomento compatibilità .... consigliabile leggerle - personalmente ho tre vetri di terze parti .... ma non sono intenzionato a prenderne altri, in particolare zoom recenti con elettronica complessa |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:38
Ok grazie...sempre la stessa problematica....mi toccherà aspettare tempi migliori per acquistare ottiche Canon.... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:40
Forse per questo vedo molte persone passare a Sony....questo è veramente un mondo complesso dove come dicono in molti la "perfezione" non esiste.... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:54
Confermo quanto dice Mauryg11. Possiedi il tamron 70-200 2.8, su canon 6D II o comunque macchiene di qualche anno funziona molto bene, è un bel carrarmato. Su canon serie R (5/6) viene dato come non compatibile ed effettivamente non funziona alla perfezione. Tamron dice che per funzionare l'ottica deve essere aggiornata direttamente i fabbrica, ma al costo esoso di 250€. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 17:23
Personalmente la cromia del Tamron non la digerisco il grigio è freddo e tende su una via di mezzo fra azzurro e grigio. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 22:51
Guarda caso ho un tamron 24-70 f/2.8 vc 1 (la v.2 è identica cambia solo l'estetica e la compatibilità elettronica con certe fotocamere) che ho comprato assieme alla 6d...è un'accoppiata che adoro soprattutto la 6d, il tamron ha le sue qualità e i suoi difetti i principali sono una diffrazione che arriva molto, troppo presto già a f/8 o f/11 (ultima apertura utilizzabile), un bokeh non brutto ma banale e dei colori belli e assai neutri ma non da serie L, l'ho da 6 anni e ci ho fatto bellissime foto ma credo che lo cambiero appena possibile con un canon f/4 o f/2.8, probabilmente l'f/4 che è di qualità equivalente al f/2.8 ma più compatto e leggero visto che adesso che ho affiancato delle belle focali fisse alla 6d non ho più bisogno di uno zoom che apre a f/2.8...se t'interessa ho fatto una recensione dettagliata qui su Juza....la troverai facilmente inutile che metto il link che col telefonino è un po fastidioso PS : se non leggi la recensione sappi che comunque praticamente tutti gli esemplari (compresa la g2) hanno problemi di front/back focus a volte talmente enormi da non essere neanche recuperabili con le micro-regolazioni af (che inoltre sono complicate da fare e poco affidabili), quindi se lo compri ti consiglio di comprarlo in negozio e il giorno stesso di farlo inviare all'assistenza sotto garanzia per la regolazione dell'af e mentre che ci sono per verificare il centraggio delle lenti, io ho fatto cosi e 15 giorni dopo m'è ritornato perfetto con un'af di una precisione assoluta senza bisogno di micro-regolazioni e una nitidezza perfetta fino agli angoli, il tutto gratuitamente sotto garanzia comprese le spese di spedizione a carico del negozio che me l'ha venduto, ho preferito questa soluzione piuttosto che rimpiazzarlo con un'altro esemplare visto che sono quasi tutti sfasati e che finalmente inviarlo all'assistenza è la soluzione più rapida. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 13:47
“ Personalmente la croma del Tamron non la digerisco il grigio è freddo e tende su una via di mezzo fra azzurro e grigio. „ questione di gusti i li trovo molto buoni e neutri, insomma nella media delle ottiche giapponesi anche se non hanno la "magia" dei serie L o ancora meno la magia unica delle ottiche Leica (pero non so se avete notato da sempre le ottiche Leica danno delle ombre ben più blu che le altre ottiche ma é senza dubbio Leica che ha ragione la differenza di WB fra le zone illuminate e le ombre é enorme e le ottiche Leica con la loro separazione dei colori unica non fanno che "sottolinearlo"...ma che giustezza di colori, dalle tinte più sature quelle più tenui e delicate...veramente uniche come colori)...comunque per i colori é decisivo il SW utilizzato per sviluppare i raw e con il Tamron rieco a ottenerci belle cose |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 14:28
Scusate penso che se compri da Rce questi difetti li tolgano loro o no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |