| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 18:41
“ Devo andare nella voce griglia ed assi...... „ sai cosa ho fatto? Ho associato a Ctrl+' proprio alla voce griglia ed assi, così da li mi apro una griglia che mi sono creato |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 19:20
Si possono personalizzare dei comandi personalizzati da tastiera su alcune funzioni io l'ho fatto per integrare un livello di regolazione figlio assegnato ad un livello. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 7:21
Si può fare praticamente per tutto... |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 8:15
Ma esistono per AF dei panel simili a quelli presenti su PS? O comunque, si possono creare? |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 8:21
Se intendi delle interfacce personalizzate sicuramente sì, te ne puoi impostare e memorizzare quante ne vuoi. Vai in Finestra> e lì puoi mettere la spunta sui pannelli che ti interessano e levarla su quelli che non vuoi. Poi li puoi spostare e trascinare dove ti pare... Poi vai sempre in Finestra>Studio e lì ti gestisci le interfacce personalizzate |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 9:25
Secondo me intendeva altro… roba tipo TM Panel o AstroPanel o SticassiPanel ecc |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 13:18
Esatto, vorrei sapere se si possono avere o creare quel tipo di pannelli |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 13:28
No, però sul canale telegram Affinity Photo Italia ci son delle belle macro di separazione delle varie zone dell'immagine che creano maschere di livello a iosa, pronte a tutto. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 14:52
Non capisco.... parliamo di separazione delle frequenze? |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 15:04
No parla di maschere di luminosità secondo me. Comunque non ci ho capito molto quando le avevo provare quelle macro. Ma non mi ci son messo con cattiveria |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 15:07
Uhm... dopo l'ultimo aggiornamento AP2 è molto peggiorato. Praticamente crasha ogni volta che chiudo una foto su cui sto lavorando, cosa mai successa in precedenza, nè tanto meno con la versione 1. Tutto va tranquillamente, faccio le mie lavorazioni, molto basiche trattandosi di veloce post produzione di immagini renderizzate da inserire su foto dello stato di fatto... e niente: faccio le operazioni, salvo, esporto, chiudo... la foto si chiude e con essa, mezzo secondo dopo, si chiude anche il programma. Molto fastidioso, sinceramente. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:00
Che versione hai e su che piattaforma? |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:04
Nota: si parlavo di maschere di luminosità. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:10
“ Che versione hai e su che piattaforma? „ 2.0.4, windows 10. Ma fino alla precedente, nessun problema di sorta. Uso il programma da qualche anno ormai, ma una cosa del genere mai successa. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:12
“ 2.0.4, windows 10. Ma fino alla precedente, nessun problema di sorta. Uso il programma da qualche anno ormai, ma una cosa del genere mai successa. „ Qualcosa sto vedendo anche io è diventato più stizzinoso, soprattutto con i tool esterni Luminar, GMic etc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |