JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Come già avevo scritto in un altro thread tempo fa (partecipavi anche tu) con AP2 sono riuscito a fare una post decisamente migliore che con PL6 ... quindi sì, su Affinity ci conto! „
ricordo Anche a me recentemente mi riesce di arrivare a risultati migliori con Affinity che con altri sofware. Poi con il sistema dei files collegati riesco a salvare files .afphoto un po' meno pesanti di quelli di un tempo.
banalmente selezioni prima il livello su cui applichi la regolazione, cioè di sfondo? Ti si dovrebbe collegare a quello di sfondo, in genere lo vedi a fianco, poi ti finisce sotto se apri tutti i collegati agendo sulla >. Fa così perchè quelle regolazioni si applicano solo al tuo livello Se invece aggiungi un nuovo livello pixel ti va sopra. Se poi applichi un livello di regolazione senza selezionare nulla allora va sopra allo sfondo
Salve, nella versione 2 malgrado gli aggiornamenti continuo a trovare un paio di bug, o almeno alcune cose che nella versione 1 funzionavano e qui no. In sviluppo non è possibile modificare la temperatura colore usando le frecce "su e giù" non funzionano, bisogna usare il cursore o scrivere il valore. Altra cosa sempre in sviluppo, la griglia non compare se tutte le volte non si entra nei settaggi e la si reimposta. Succede anche a voi?
Affinity Publisher---- Nota per chi pensa di sostituirlo a indesign... Se siete da soli e impaginate per voi e la condivisione è un PDF, va tutto bene. Se invece, come succedere nel mondo lavorativo, dovete condividere i file con altre persone, che molto probabilmente usano indesign, lasciate stare. Legge solo idml, ma non può salvarli ne esportarli. L'unico modo per consegnare qualcosa quindi resta il PDF, che finalizzare va bene, ma se devi condividere il lavoro per fare alcune modifiche diventa molto scomodo.
“ Salve, nella versione 2 malgrado gli aggiornamenti continuo a trovare un paio di bug, o almeno alcune cose che nella versione 1 funzionavano e qui no. In sviluppo non è possibile modificare la temperatura colore usando le frecce "su e giù" non funzionano, bisogna usare il cursore o scrivere il valore. Altra cosa sempre in sviluppo, la griglia non compare se tutte le volte non si entra nei settaggi e la si reimposta. Succede anche a voi? „
si' , per la griglia sarebbe utile avere un tasto sulla barra degli strumenti per attivarla e disattivarla, ma mi pare non ci sia...
Il problema è che mentre nella versione 1 dal menù visualizza-mostra griglia ( o ctrl+') si apriva al griglia, ora non succede nulla. Devo andare nella voce griglia ed assi, voce che serve per configurare non per visualizzare, e da un menù a tendina scegliere una griglia, solo allora appare. Scelgo standard (in realtà è scritto stanar ma credo sia un refuso), a quel punto posso chiuderla con i comanti preposti, ma per riaprirla devo fare da capo. In modalità persona è lo stesso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.