JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ......certe selezioni (tipo Intervallo colori e Gamma tonale) non funzionano con i raw collegati e incorporati, bisogna tornare al vecchio Pixel, con tif o jpg non ci sono problemi.... „
ho scoperto poi che per consentire quelle selezioni di cui parlavo, ovviamente se si è con un RAW "collegato" o "incorporato", si risolve rasterizzando il livello
Nel caso si possiedano più programmi della suite Serif, questa si raccomanda di non mescolare EXE ed MSIX...o tutti di un tipo, o tutti dell'altro. Personalmente non credo lo scaricherò, io sono a posto dopo che è stato risolto il problema di richiamare Affinity Photo 2 con RawTherapee e FastStone Viewer. Però mi fa molto piacere aver supportato una SH così attiva nel sentire le richieste dell'utenza.
Vedo che con questa soluzione (la precedente) aggiora molto velocemente, quindi per ora lascio tutto come è.... Ho anche io collegato tutto a quel modo....
Se a qualcuno interessassero ci sono offerte di plugin al 50%
“ Se a qualcuno interessassero ci sono offerte di plugin al 50% „
Arrivata la mail i giorni scorsi, per Photo non vedo molte cose, delle LUT che ne pensi? Io non ne faccio un grande uso, sento che tu ne parli spesso ...
In questo periodo mi sono fatto qualche LUT e qualche macro con le regolazioni che uso più spesso, devo dire che i processi così diventano più veloci, non come con un convertitore raw tipo C1, Lr o DxO ma insomma... alla fine forse Affinity mi soddisfa di più
Io ho poco tempo da dedicare alla fotografia (sia scatto che pp), fortunatamente scatto poco e la nuova fotocamera richiede pochissima post (scatto solo in RAW) e i miei processi sono diventati molto rapidi, a questo punto posso esplorare e cimentarmi in nuovi campi della post, come le LUT o il LAB ...
“ e allora Affinity diventa praticamente "lo strumento" MrGreen „
Come già avevo scritto in un altro thread tempo fa (partecipavi anche tu) con AP2 sono riuscito a fare una post decisamente migliore che con PL6 ... quindi sì, su Affinity ci conto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.