JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho iniziato a vederlo, mi sembra molto valido, va "abbastanza bene" anche per chi è alle prime armi, anche se la teacher, sicuramente molto brava e preparata, spesso da per scontate diverse conoscenze basiche, lo dico perchè ricordo che quando avevo iniziato a studiarmi Affinity con lei faticavo abbastanza nello starle dietro in suoi precedenti tutorial. Con le maschere luminosità, tonalità e passa-banda però è stata ammirevole secondo me
Scusate se vado un po' OT, dato che sono ancora alka versione 1.
Gian Carlo F, cosa intendi con queste parole?
"uso l'impostazione files collegati, così l'eventuale salvataggio in .afphoto pesa relativamente poco"
Una grossa pecca che riscontro in AP é il peso dei files .afphoto. Ho provato ad unire i livelli come faccio normalmente in Photoshop, ma la diminuzione di peso é irrisoria. C'è un sistema efficace per ottenere un file leggero? Ovvio che perderò i vari livelli su cui ho lavorato, ma comunque manterrei sviluppo raw ed eventuale Denoise, per non ripartire da capo dal file grezzo in caso di ripensamenti od ulteriori lavorazioni dello stesso file.
I tutorials di Furlan e della Gimelli vanno molto bene per chi, come ha precisato Gian Carlo, si trova agli inizi. La Sharrer ha già firmato 6 corsi venduti da Momos, di cui alcuni per utenti un po' più smaliziati o aspiranti tali. In taluni casi aprono un mondo. Comunque ieri è uscito il corso completo dedicato proprio ad Affinity Photo V2. Loro pubblicano anche tutorial gratuiti, ma occorre tenere conto che sono tratti proprio da quei corsi per cui, ovviamente, per una migliore comprensione sarebbe necessario aver seguito i capitoli precedenti, perché alcuni principi che possono apparire dati per scontati sono in realtà già stati spiegati precedentemente. Per alcuni giorni c'è su tutti i corsi lo sconto del 15%.
Grazie Leonardo. Peccato, il peso dei file é piuttosto penalizzante per me.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.