| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 11:00
Buongiorno, ho ricevuto l'ultima bolletta della luce con Acea nel mercato tutelato con un rincaro di 230 euro in più a parità di consumi. Totale 400 euro . Ho letto un pò in rete e da quello che ho capito in questo periodo è meglio il mercato libero a patto di controllare alla scadenza delle proposta la nuova futura offerta. Premesso che abbiamo necessità di un contratto da 4.500kW, quale gestore mi consigliate per evitare brutte sorprese? A cosa devo stare attento in questo periodo così particolare? Ho il gas con Eni, volendo potrei fare tutto con loro. Aspetto i vostri consigli. Grazie! |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 13:00
Juza, ti ringrazio per le tue informazioni, almeno ho un punto di partenza da seguire. Grazie |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:48
sconsiglio di avere gas ed energia elettrica con lo stesso gestore: a fronte di un piccolo risparmio se si accende una controversia le due utenze sono collegate e si possono rivalere sull'altra |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:17
Se il mercato tutelato è un bagno di sangue, quello libero è certamente una ecatombe. Semplicemente dobbiamo scordarci i comfort a cui siamo abituati o trovare il modo di raddoppiare i nostri introiti. Nel 2024 nel Regno Unito il 43% delle famiglie sarà sotto la soglia di povertà. È ora di resettare il cervello. Basta pensare a "che fotocamera compro", ma a "come farò questa settimana a mangiare e a non morire di freddo/caldo". E non stiamo parlando di un futuro distopico ipotetico e lontano. Stiamo parlando di realtà imminente in meno di 12 mesi. Ribadisco, non ipotesi o pessimismo: REALTÀ. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 19:28
“ Basta pensare a "che fotocamera compro", ma a "come farò questa settimana a mangiare e a non morire di freddo/caldo". E non stiamo parlando di un futuro distopico ipotetico e lontano. Stiamo parlando di realtà imminente in meno di 12 mesi. „ Mi sembra un'ipotesi un po' troppo catastrofista... le risorse ci sono, un'enorme parte di questi aumenti dei prezzi è tutta speculazione. A meno che non scoppi una guerra mondiale (possibile, ma non lo definirei probabile), penso che ce la caveremo. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 20:06
Posso chiedere come mai hai un contratto maggiorato rispetto al classico 3.6kw? La mia bolletta è raddoppiata ma è passata da 50 a 100 euro... forse sono io che consumo poco |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 5:35
"Nel 2024 nel Regno Unito il 43% delle famiglie sarà sotto la soglia di povertà." Sicuri sicuri che da noi andrà meglio? |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:21
“ Posso chiedere come mai hai un contratto maggiorato rispetto al classico 3.6kw? La mia bolletta è raddoppiata ma è passata da 50 a 100 euro... forse sono io che consumo poco Sorry „ Ho un impianto canalizzato per l'aria condizionata e volendo per aiutare i riscaldamenti a gas con la pompa di calore ( impianto daikin air zone). Oltra a questo la piastra induzione per cucinare. Impianto ed elettrodomestici tutti abbastanza recenti 2018. Qundo ho firmato il contratto c'era una piccola differenza tra 3 e 4.5kw. I miei consumi sono invariati negli anni, il problema sono i costi e la speculazione. Capisco i rincari, il periodo, ma pagare 230 euro in più a perità di consumi mi sembra esagerato. Ora, se posso risparmiare nel mercato libero ben venga, ma non vorrei passare ad una situazione peggiore. Purtroppo i contratti sono spesso difficili da capire o sono io non abbastanza ferrrato sull'argomento. Eccomi qui a chiedere consiglio su quale eventuale fornitore scegliere e se ne valesse la pena. Buona Domenica :) |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:30
Passare da 3 a 4.5kW o 6kW non cambia molto come spesa... a parte il costo una tantum della richiesta di maggiorazione (sui 150-200 euro), ogni anno si andrà a pagare un poco di più: 35.70 euro/anno (se la potenza è stata aumentata entro i 4.5 kW) oppure 71.55 euro/anno (se la potenza è stata aumentata entro i 6 kW). Io ho fatto l'upgrade a 6kW e le condizioni del contratto sono rimaste invariate, a parte appunto i 71 euro in più all'anno, quindi circa 6 euro in più al mese. Il contatore fisicamente rimane lo stesso, non c'è nessun cambiamento "fisico", semplicemente da remoto vi portano il limite a 6kW. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 10:43
Esatto, il probelma non è il limite di 4.5kW :) |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 11:31
“ io sono in condominio e mi attacco MrGreen „ Non è proprio così, puoi mettere i pannelli anche per la tua casa rispettando alcune regole e si possono fare delle piccole comunità energetiche, 3 condomini per esempio e riversare l'elettricità non usata al condominio. Ci sono delle possibilità. Da me siamo in 11 condomini stiamo cercando una soluzione ma va per le lunghe. “ Comunque, il costo al kWh tutto compreso è raddoppiato ovunque, anche nel mercato tutelato che è quello che ho da sempre quindi non credo che cambiando compagnia risolverai qualcosa anzi se ci sono costi di attivazione rischi di spendere soldi in inutili cambi operatore. „ Questo è il rischio, anche se facendo un conto veloce sembra più conveniete il mercato libero ho paura che sbaglio qualcosa nel calcolo. E' anche vero che chiunque abbia sentito nel libero mercato paga meno di me a parità di consumi. Forse hanno un contratto bloccato. Faccio un esempio: per 598 kWh ho speso 400 Euro ( rincaro di 230 euro a parità di consumi con Acea mercato tutelato) Offerta EDISON : Prezzo all'ingrosso + 12 euro mese per un ipotetico 111 euro al mese ( che sarebbe la metà di quello che pago) Ma: Il valore del Prezzo all'ingrosso (PUN) monorario del mese precedente è pari a F0=0,22451 €/kWh, mentre il valore monorario più alto degli ultimi 12 mesi è pari a F0=0,54315 €/kWh. Sorgenia : prezzo ingrosso +0,010 kWh più costo fisso 91 euro anno per un ipotetico 105 euro al mese Ho trovato queste offerte su Segugio e da quello che ho capito essendo il prezzo all'ingrosso variabile è impossibile avere una stima precisa. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 13:32
scusa hai pagato circa 0,67 finito, è venuto un agente di Energan martedi in negozio e mi ha offerto un prezzo di 0,46 finito: contattali sono circa 100€ in meno io non ho cambiato perchè è lo stesso prezzo che pago ora con Enel ho anch'io 4,5 kW |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 9:05
“ scusa hai pagato circa 0,67 finito, è venuto un agente di Energan martedi in negozio e mi ha offerto un prezzo di 0,46 finito: contattali sono circa 100€ in meno io non ho cambiato perchè è lo stesso prezzo che pago ora con Enel ho anch'io 4,5 kW „ Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |