JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A memoria .... Quella opzione funziona SOLO collegando la D200 al vecchio Capture 4 sotto WinXp, poi vai su Nikon Camera Control ( mi pare) e li' ci sono gli slider per modificare il "personalizzato". Poi si trasferisce in camera ed e' fatta.... Era una roba del genere. Ma e' OBBLIGATORIO AVERE XP !
Eccomi.... Io su win10 il programma non mi vede la fotocamera mentre Windows si.....strano.....che sia il cavo?!?! Strano anche questo perché era lo stesso cavo che utilizzavo sulla Pentax k10 (altra fotocamera con sensore CCD) per la calibrazione del front/back focus con programma apposito, anche questa fotocamera senza regolazione nel menù della taratura fine dell'autofocus. Jacopo che per caso hai capito quale è la funzione dal programma per fare la taratura dell'af? Cavolo devo rispolverare dall'armadio un PC di mia moglie con win XP oppure taglio la testa al toro e la porto in assistenza qui a Milano e faccio fare la taratura fine dell'af
Anche a me win 10 vede la camera ma il programma no. E' un problema dei driver. Provate a mettere l'exe in compatibilita' con xp sp3 e vedete se funzia... senno' rispolverate il vostro vecchio pc Senza gli strumenti hardware esterni non credo sia possibile calibrare il f\b focus... se sbaglio correggetemi. Guarda sul service manual: la procedura e' descritta.
Ho fatto qualche foto di prova con il sensore rimappato. Effettivamente sono spariti gli hot pixel; il tizio del link di prima diceva che anche i jpg erano migliorati parecchio e vedeva molto meno rumore; beh da me non e' cambiata una pippa: il suo bel rumore c'e' ancora tutto... e meno male, ho avuto un attimo di terrore, che avrei fatto senza la mia bellissima grana ?????
Mi spiace, non ne ho idea. Mi ero gia' arreso con W10 quando installammo il vecchio Capture 4.4 qualche 3d fa. Alla fine andai su xp e tutto funzionava per magia...
poi... preso da fregola ho cliccato su 'initial setting' che non ha fatto altro che fare un reset di tutte le personalizzazioni ed infine 'risc version' che ha dato l'esito: '201' e nient'altro.
Risc version a me da 101. L'errore 17006 che riscontri in realta' e' solo un avviso che non hai eseguito TUTTA la procedura di compensazione dei pixel difettosi: essa in realta' si compone di 2 fasi di cui noi usiamo solo la seconda che e' per i pixel troppo accesi; la prima e' la ricerca dei pixel spenti ma va fatta con gli ordigni proprietari Nikon di cui parlavo prima
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!