RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 40d







avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:17

Buonasera
Avrei acquistato su ebay, una Canon 40d a 135 euro e con 9000 scatti. Da un successivo riscontro in taluni forum (questo compreso), sembrerebbe che questa fotocamera potrebbe avere l'otturatore con un difetto congenito, che si romperebbe dopo pochi scatti. Potete darmi qualche indicazione o testimonianza in merito? Se questa cosa dovesse essere confermata, potrei ancora fruire del diritto di reso.
Grazie per il vostro eventuale interessamento

user70065
avatar
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:35

Ciao,l'ho avuta per 8 anni,era un muletto,mai dato un problema,questa del difetto congenito,mai sentita,poi come sempre il fattore c ha il suo peso Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:45

Io la uso da 14 anni, mai un problema, men che meno l'otturatore. Nemmeno io ho sentito mai di tale difetto.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 21:07

Avuta per 7 anni, pochi scatti, circa 20.000, ma mai un problema, perfetta.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 21:30

Mai sentito di tale difetto

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 21:38

È ancora in mio possesso...mai un problema!

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 21:50

Credo che Morrison Out si riferisca all'Errore 99.
Quando alcuni mesi fa ho preso una 40D avevo letto qualcosa riguardo la problematica, ma non ho approfondito e non ho rinunciato all'acquisto; personalmente non ho riscontrato problemi.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 21:55

Mi unisco al coro del "mai sentito"...
Ce l'ho anche io e funziona perfettamente.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 22:48


Buonasera
Avrei acquistato su ebay, una Canon 40d a 135 euro e con 9000 scatti. Da un successivo riscontro in taluni forum (questo compreso), sembrerebbe che questa fotocamera potrebbe avere l'otturatore con un difetto congenito, che si romperebbe dopo pochi scatti. Potete darmi qualche indicazione o testimonianza in merito? Se questa cosa dovesse essere confermata, potrei ancora fruire del diritto di reso.
Grazie per il vostro eventuale interessamento

La 40d è stata in produzione dal 2007 al 2008, per cui il tuo esemplare avrà 14-15 anni. Ora, è possibile che la fotocamera sia stata utilizzata molto poco e abbia effettivamente 9000 scatti, ma di certo non è la norma.

Quello che accade più di frequente è che l'otturatore venga sostituito (anche più volte), e venga resettato il contatore interno della macchina (ve ne è anche uno per il gruppo specchio): così facendo appare un numero di scatti basso, ma non è quello reale...

Non mi risulta che vi siano difettosità congenite dell'otturatore, anche perché vi sarebbero probabilmente stati dei richiami da parte della casa. La mia 40d ha oltre 150000 scatti, per ciò che può valere.

Piuttosto, è bene ricordare che Canon non fornisce più i ricambi per tale fotocamera (e nemmeno per i due modelli successivi, ovvero 50d e 60d), per cui la riparabilità è alquanto rognosa. Peraltro, una eventuale sostituzione dell'otturatore costerebbe più del valore commerciale della fotocamera, per cui non sarebbe economicamente convienente: ecco perché alle case non conviene tenere i ricambi in produzione, visto che non avrebbero mercato.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 22:59

@Hbd
Certo che oh, sei incoraggiante, eh?... gli hai detto che potrebbe avere una macchina con l'otturatore sostituito e che non ci sono più i ricambi... Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 23:01

Come dice Massimo si sono verificati diversi casi di error 99 e già tempo fa non era conveniente la sostituzione dell'otturatore (160 euro quando si trovavano i ricambi). È un terno al lotto, per un po' di casi accaduti ci sono corpi che macinano scatti ancora oggi.La mia una volta incappato nell' error 99 la vendetti ad un tizio per ricambi a 50 euro.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 23:21

135 euro è il costo della scatola di un obiettivo Leica.
Si possono rischiare per una macchina fotografica come la 40D

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 23:34

L'otturatore può cedere su qualsiasi macchina, anche prima delle stime effettuate dalla casa: sulla mia 6d lo dovetti sostituire dopo appena 30000 scatti e, visto che la garanzia era scaduta da 4 mesi, la riparazione fu a mio carico.

Tuttavia, prima di parlare di difetto congenito si dovrebbe valutare l'incidenza del problema. Le discussioni sui forum possono essere fuorvianti, dato che se partecipano, ad esempio, 20 persone che hanno riscontrato il problema sembra che la cosa sia sistematica, mentre magari non lo è (soprattutto se hanno venduto molte migliaia di fotocamere).

Il problema è che la 40d è fuori commercio da 14 anni, per cui possono subentrare anche problemi dovuti all'anzianità e al deterioramento delle parti. E' quindi ben difficile stabilire quale possa essere la durata residua dell'otturatore (anche se ha lavorato poco, ha comunque 10-15 anni).

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 1:19

Ma sì, dai... per 20 che parlano di un problema magari ce ne sono migliaia e migliaia che non ce l'hanno...
Comunque la maggior parte delle macchine (anche più vecchie) funzionano senza problema per tutta la vita...
Io non mi fascerei la testa...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 7:07

Ne ho avuti due esemplari e sono state le fotocamere che in assoluto ho usato di più, anche in condizioni proibitive. Non mi hanno mai dato alcun problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me