JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In generale la r è più rumorosa, tuttavia il rumore è dovuto anche al fatto che quando accendi e spegni si apre e si chiude la tendina posta a protezione del sensore. Da qui deriva anche la necessità, stringente, di non smontare mai l'obiettivo se non a fotocamera spenta. Questo, sia per evitare l'ingresso di polvere e sporco e sia per evitare che si creino malfunzionamenti elettronici.
Anch'io ho notato che all'accensione la R7 si fa sentire, anche con una certa vibrazione. Forse è l'avvio del sistema di stabilizzazione, non saprei. Anche l'otturatore è sensibilmente più rumoroso di quello della R5, comunque penso sia normale, visto che la questione è diffusa.
Ok. Siccome anche la R5 esegue la stessa operazione di pulizia del sensore, ma senza il clamore della R7, resta che quest'ultima è piú rumorosa della sorella maggiore. Il che, per quanto mi riguarda, mi importa meno delle convinzioni filosofiche di Fedez e della Ferragni :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.