RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sempre lui, il 70-200 f:4 NON IS.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sempre lui, il 70-200 f:4 NON IS.





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 13:05

Poco fà postai richieste su questa lente relativamente al potere risolutivo. Adesso c'è un'altro dilemma:

1° che la sua qualità sia al top non lo metto in dubbio, però...

2° Sbaglio o tutte le famose lenti della serie L con quel bellissssiiimo bordino rosso di canon montano una o più lenti alla fluorite e vetro in UD...perchè la versione non Is invece non li monta???? Triste Triste

A sto punto non ci penso due volte, mi tengo il sigma che è meglio del bianchino oppure passo alla versione IS!


avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 13:46

IL 70-200 f4 liscio monta fluorite...

user1856
avatar
inviato il 30 Settembre 2011 ore 14:47

ma anche non avesse lenti alla fluorite, se la foto che produce ti piace, che problema c'è nel prenderlo?


ovvero, lo compri per le foto chesi riescono a tirar fuori o perchè è fatto in adamantio con lenti esotiche? Confuso


che poi lenti L senza fluorite sono molte di più di quelle con la fluorite...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 15:30

sinceramente non capisco tutte queste paranoie su questo obiettivo....se posso consigliarti, vai in qualche negozio che noleggia obiettivi, prenditelo per un giorno e fai più foto che puoi...vedrai che dopo non te ne separerai più! MrGreen

user579
avatar
inviato il 30 Settembre 2011 ore 16:00

Monta una lente alla fluorite.
Considera che in casa canon (e compatibili), in quella fascia di prezzo e focali è impossibile trovare una lente più nitida a TA.
Non riesco a capire il perchè di tutti questi dubbi...io l'unica domanda che mi porrei è: liscio oppure rinuncio a mangiare la pizza fuori per un anno e lo prendo IS?

A sto punto non ci penso due volte, mi tengo il sigma che è meglio del bianchino

E cerchiamo di non bestemmiare...MrGreen

user1856
avatar
inviato il 30 Settembre 2011 ore 16:14

migliore... peggiore... non esiste migliore o peggiore tra i due.

il sigma ha uno stop in più con ciò che ne consegue... (peso in pià, tempi di scatto dimezzati etc etc etc)

son diversi e non paragonabili....more o bionde? :D



tornando ai due, ho avuto entrambi ed entrambi sono ottimi.
ora non ho nessuno dei due perchè il bianchino è troppo buio per quello che mi serve e il sigma costruttivamente non era a livello del canon originale.
come nitidezza erano lì.
come velocità af meglio il canon.
come colori il canon.
come sfuocato il sigma.

ora ho un biancone che è costruito meglio del sigma ed è più veloce come af.
ma è pure meno nitido a ta....

insomma pro e contro per tutti....


user579
avatar
inviato il 30 Settembre 2011 ore 16:57

Migliore peggiore è inteso in linea generale. E' ovvio che sotto certi punti di vista non si possono paragonare perchè uno è più luminoso dell'altro. Ma parlando in termini di mtf, colori, e af si possono paragonare.

ora non ho nessuno dei due perchè il bianchino è troppo buio per quello che mi serve e il sigma costruttivamente non era a livello del canon originale.

E fin qui ok.

come nitidezza erano lì.

A tutta apertura o a f4?Perchè c'è l'ovvia differenza che uno verrebbe diaframmato di uno stop e l'altro no.

come velocità af meglio il canon.

E siamo d'accordo.

come colori il canon.

E pure qua siamo d'accordo.

come sfuocato il sigma.

E me ne batto l'anima, è uno stop più luminoso...

ora ho un biancone che è costruito meglio del sigma ed è più veloce come af.
ma è pure meno nitido a ta....

Se parliamo dello stesso biancone (canon 70-200 2.8) mi sa che hai beccato una copia poco performante...

Comunque...possiedo il 70-200 4 liscio e personalmente non lo cambierei per il sigma 70-200 2.8 liscio, non tanto per il discorso esigenza di stop in più o in meno, quanto per il discorso di qualità generale.


user1856
avatar
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:29

per lo sfuocato contro il bianchino intendevo a parità di apertura of course.
e da un punto di vista qualitativo e non quantitativo! ;)

sul biancone: ne uso normalmente 2 di bianconi lisci e ho usato tutti i 70-200 canon, sia f4 che f2.8, sia lisci che IS, compreso ISII: la nitidezza del sigma a ta è inferiore all'IS II ma superiore a quella dei due bianconi lisci... probabilmente avevo un sigma fortunato, che ti devo dire! ;-)
questo per dire uno scatto col sigma:





con un bianchino in questo caso non avrei avuto questo stacco dei piani, ergo la foto sarebbe stata assai diversa.... e per quello che volevo fare.... -> Cestino!


Per il resto se ti serve ASSOLUTAMENTE luminosità in più, 100 volte meglio il sigma 2.8 che un canon f4.... ad esempio con le esigenze che ho attuali (che già a f/2.8 mi tocca scattare da 5000 ISO in sù per non aver troppo mosso...), anche il biancone è troppo buio a volte... figurarsi un f/4!
Ecco che se non avessi il biancone andrei di sigma piuttosto che avere foto inservibili....


ovvio che se non serve la magior luminosità (tempi e PDC) o se serve riduzione di pesoe volume, bianchino tutta la vita!

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:30

Mi sembra un ragionamento assurdo. E' una lente che ha una qualità pazzesca. A mio parere ha una nitidezza addirittura migliore di quello is. Rapporto qualità prezzo conveniente. Che ci vuole di più?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:42

A mio parere ha una nitidezza addirittura migliore di quello is
Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:44

Guarda che la versione NON is monta la lente alla fluorite. Fu il primo 70/200 EF economico a montarla.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:47

ad esempio con le esigenze che ho attuali (che già a f/2.8 mi tocca scattare da 5000 ISO in sù


ha mai provato a togliere il tappo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:50

Ops, mi sa che non ho capito bene il dilemma: parli dei 2,8 (non is e is?), perchè se si ti dirò che anche senza lente alla fluorite i due 70/200 is e NON si difendono mooolto bene e non temono confronti di alcun genere. (spero di avere ben interpretato il "dilemma) Eeeek!!!"

user1856
avatar
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:55

ha mai provato a togliere il tappo?


Essì!

ma son spettacoli di danza moderna praticamente al buio... flash non se ne parla o altrimenti chi studia le luci degli spettacoli, mi scotenna.... MrGreen
Alla fine uso molto fissi come l'85 quando so bene come sono gli a-soli, altrimenti il 70-200/2.8

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:57


Due corpi macchina uno con EF 85/1.8 e l'altro con 135L (una una FF e altra APS-C)

altrimenti: le lenti giuste sono EF 200 f/2 IS L o EF 200 f/1.8 L.... Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me