RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda agli esperti di grafica e schede grafiche


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Domanda agli esperti di grafica e schede grafiche





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 11:54

Ho da poco assemblato un nuovo desktop con una scheda grafica GeForce RTX , impostato l'aggiornamento dei driver richiedendo però l'autorizzazione dell'amministratore del sistema , Nvidia mi propone spesso nuovi driver che però sembrano orientati più a migliorare le prestazioni nei giochi che la resa delle immagini , la mia domanda è : occupo inutilmente spazio e memoria facendo tutti questi aggiornamenti , oppure si tratta di miglioramenti generali nelle prestazioni video del destop ?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 2:54

Ciao.
Io suggerisco di disabilitare gli aggiornamenti automatici del driver. Poi, ovviamente se non ne hai bisogno, disinstalla il software Nvidia GeForce Experience. È un utility più orientata per l'ottimizzazione automatica dei videogiochi, e anche se rimane in background consuma molte risorse di sistema. Inoltre, se ora stai usando i driver Game ready, ti suggerisco invece di passare ai driver Nvidia Studio. Sono dei driver ottimizzati per il software usato per la creazione di contenuti, quindi per software come Adobe, CaptureOne, dxo,Davinci Resolve, ecc.. Per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver. Secondo me è meglio scaricarli manualmente dal sito Nvidia, controllando di volta in volta le note di rilascio. Magari prima di installarli controlla sul forum di Nvidia, se qualcuno ha avuto qualche problema con quella specifica versione del driver, così eviti eventuali Bug e rollback. Un altro consiglio è quello di avviare l'installazione dei driver come amministratore, scegliere l'installazione personalizzata e mettere la spunta su "esegui una installazione pulita", in modo da cancellare ogni file e chiavi di registro residui del driver che avevi installato in precedenza.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 6:39

Concordo.
Lascerei tutto com'è se va, mettendo però gli Studio in caso non si faccia gaming. E l'installazione dell'ultima versione solo come valvola di sfogo solo a fronte di eventuali problemi con la tua versione attuale del driver, che se va bene può stare dove sta, OVVIAMENTE a meno che gli update non sistemino anche bachi di sicurezza, stabilità e/o compatibilità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me