| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:15
ciao a tutti! non sono un fotografo ma da un po di tempo, complice un mercato dell'usato estremamente frizzante qua dove vivo io (francia) e per altre motivazioni casuali di cui un giorno vi diro, mi sono avvicinato al mondo della fotografia, apprezzando in particolare gli strumenti, ossia macchine e obiettivi, poiché ritengo abbiano una loro bellezza intrinseca, a prescindere dal loro uso vado veloce: mi ritrovo con una eos 650D, una 5D in arrivo, un canon 18-55mm efs, un canon 50mm 1.8ef, un canon 75-300mm ef come vedete roba abbastanza economica e reperita nel mercato usato tramite compra-vendita rapida. tuttavia questi due corpi macchina e il 50mm li vorrei tenere so che il 75-300 é davvero povero ma per la fotografia astronomica (che sarebbe il mio settore di interesse) va molto bene. mi ritrovo quindi a cercare un obiettivo un po all-around da affiancare al cinquantino e avevo pensato al sigma 18-200 f3.5-6.3 che pero ho difficoltà a reperire. tuttavia poco fa mi sono imbattuto in un canon 28-105mm f3.5/4.5 e sono rimasto un po indeciso. ne ho letto bene ma non so.. voi cosa mi consigliate? grazie mille a tutti voi! |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:38
Il Sigma dovrebbe essere per APS-C, quindi sarebbe adatto solo alla 650D. Invece il 28-105 sarebbe più adatto alla 5D ma poco versatile su 650D, perché non avresti grandangolo e sarebbe anche limitato come tele. Considera anche che è un obiettivo zoom anni '90 e non mi aspetterei miracoli. |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:45
Ad istinto ti direi: dedica una macchina a far una cosa e l'altra a farne un'altra. Ti renderai conto delle focali di cui hai bisogno. E quindi, decidi. Per il resto: Eosmatic +1 |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:51
l'idea era di portare in giro la 650D e tenere la nonna per fare ritratti col 50mm 1.8 che, da quel che ho letto, parrebbe essere "la morte sua" su una ff disponibili abbiamo anche Canon EF-S 55-250 IS (ma sul prezzo bisogna lottare per portarlo al mio budget) un Sigma 70-300 DG Apo insomma, mi piace cercare qualche "perla" anche se gli obiettivi sono davvero tantissimi e valutare un fondo di bottiglia da una buona ottica é difficilissimo per me che sono digiuno leggendo le recensioni del 28-105 qui su juza sembrava un ottimo affare soprattutto come qualità delle ottiche in rapporto al prezzo, a prescindere dall'età |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 19:14
Perfetto. la nonna per i ritratti vuole o l'EF85mm F1.8 o, meglio, l'EF100mm F2.0. Il cinquantino va meglio sulla 650D per i ritratti, a F2.8. Le perle cheap per la 650D/5D sono EF-S 24mm F2.8 ed EF40mm F2.8 (IMHO) con il cinquantino (STM non il plasticotto). |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 19:45
L'EF 28-105 non è il massimo dalla vita come dettaglio e risolvenza... Meglio il 28-135 IS Ma con la 650D ti mancherebbe il lato "Wide" Ok invece con la 5D |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 20:50
bon, pare proprio che non ci avevo capito una mazza il cinquantino è il plasticotto eh? per 50€ l'alternativa era il yongnuo (o come si chiama) perle tutte a focale fissa a quanto pare.. non è quel che cerco al momento (ma resto vigile in caso di affari) il 28-135 IS a meno di 160€ nn lo trovo, e siamo fuori budget. resta un sigma 18-200 3.5/6.3 DC OS che, forse, potrei strappare a 100€. ma non ne sono sicuro |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 21:47
Sì ma il Canon e il Sigma non son parenti neanche alla lontana (parlo di resa ottica)... Anche se... Canon EOS 40D + Sigma 18-250
 (ma ricorda che il Sigma 18-200 sulla 5D NON ci va) |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 21:52
Lo Yongnuo a 50 euro? E dove? Comunque con 80 euro ci compri l'EF 50/1.8 II (usato, ovviamente) che va su entrambe le macchine. (Ma poi scusa... ho riletto il tuo post iniziale... il 50EF ce l'hai già... che te ne faresti del clone Cinese?!) |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 22:07
era per rispondere a Frengod che diceva "non il plasticotto". riguardo sigma/canon non ho capito qual è il parente buono... perchè il sigma non va sulla 5D? ha attacco EF.. ah, abbiamo un sigma 28-300 3.5/6.3 macro a 50€ fresco fresco |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 22:13
Oh cavolo... il parente buono è quello "di marca"... Comunque, se cerchi qualcosa che costa poco, andare a spulciare sulle qualità ottiche mi sembra fuori luogo. (per carità, non sono di quelli che "se non costa almeno mille euro non è buono" però prezzo basso e buona qualità in questo campo non vanno d'accordo...) P.S. "plasticotto" ci hanno chiamato diversi obiettivi... a me ad esempio viene in mente il 18-55 che davano in kit sulle prime EOS digitali entry level) |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 22:21
ovviamente non mi aspetto nitidezza da serie L ma, ad esempio, su questa fascia di prezzo nell'usato ci sono parecchi canon 75-300 III che magari evito.. |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 23:52
Ma... guarda, giusto l'altro ieri m'è arrivato il Canon EF 70-210 f/4 (prima serie, quello a pompa)... non ho ancora potuto provarlo ma l'ho preso per le recensioni che sono ottime... e si parla di poco più di 100 euro di zoom. Poi, è quasi scontato che un 75-300 vada bene fino a circa 200mm e che poi peggiori... succede praticamente sempre su quelli di basso costo. Ti consiglio di leggere tante recensioni e di fare attenzione bene alle versioni degli obiettivi... spesso capita che ci siano differenze importanti tra una serie e l'altra (Tipo il Tamron 28-200... il 71D è orribile mentre il 171D è abbastanza buono) |
| inviato il 08 Dicembre 2022 ore 8:37
Te l'ho smontato perché ce l'ho da più di 20 anni e so come va... Però, scusa, non puoi chiedere consigli se poi non accetti le risposte. Il 28-105 non brilla... Così come il 17-85 EF-S (che ho venduto senza rimpianti). Ad ogni modo ... Sei più orientato a prendere un obiettivo EF (che va su entrambe le macchine) o su un EF-S? (che però potrai usare solo sulla 650D) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |