JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Sono un possessore del nuovo 100-400 Canon serie 2. Volevo chiedervi in particolare quali sono tecnicamente le tre modalità Is presenti sull'obiettivo e in particolare per caccia fotografica, sia uccelli in volo che non. Grazie
Non lo avevo visto. Grazie mille Allora ho letto le definizioni tecnici sulle tre modalità. Volevo capire da chi lo usa in base alla sua esperienza cosa si consiglia. 1. Per uccelli in volo (rapaci), 2. Per uccellini che si spostano da un ramo/posatoio all'altro. In merito al punto uno so che qualcuno mi potrebbe consigliare di disinserire l'is, ma se viene montato su un obiettivo professionale del genere sicuramente un motivo e un suo utilizzo auspico che ci sia.
... facendo scatti dinamici, l' unica utilità di averlo inserito e' che, a mano libera, ti balla meno l' immagine a mirino - usando ovviamente tempi brevi, non avrai alcun apporto sulla qualità del file - su soggetti statici allora si ... e' utile
Premesso che l'IS interviene solo sui tuoi movimenti/tremoli e che come regola generale vale quanto scritto da Mauryg11, molto dipende tantissimo da te: se nell'inseguire un soggetto in volo non riesci a tenerlo relativamente fermo ma ti balla da un angolo all'altro del fotogramma, forse è meglio che l'IS rimanga attivo
Si, diciamo che non sempre ci sono i tempi di scatto e le condizioni meteo sufficienti per avere un buon tempo. Ed è in questi motivi che vorrei capire nelle situazioni sopra citate quale tra le tre modalità scegliere. Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.