| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 23:47
Buonasera secondo voi ha senso passare da panasonic s5 a sony a7 iv? |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 23:51
dipende dai motivi |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 23:53
Ciao Pingalep il motivo è l'afc un po frustrante, all'inizio non mi interessava fare video più di tanto, poi iniziando a farli ho notato alcune difficoltà |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:02
se hai già fatto le prove con lenti adeguate e non sei contento questo è un buon motivo. ma il cambio ti costerà parecchio temo. |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:06
Ho il 24-105 il 20-60 e 50 , il cambio costerà parecchio e anche le ottiche per ricominciare, anche perché a vendere tutto mi sa che prendo dolo il corpo,ma tu hai la S5? |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:13
Secondo me non ha senso solo per l'af video a meno che non sia il tuo lavoro |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:20
Non è il mio lavoro, ma questa estate ho filmato un matrimonio e ci sono rimasto male (non per lavoro), certo gli esperti diranno di imparare a farlo in manuale,per dirti la a37 che avevo comprato 10 anni fa sembra che andava meglio |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:21
io s1. per il prezzo è il file migliore sul mercato imho. ho il 24-105 e il 20-60 come te. sto valutando l'acquisto di fissi luminosi o di uno zoom 2.8. il 20-60 è un'ottica furba che mi piace molto(e ho pagato molto poco) detto questo per lavoro uso la a7iv è l'ergonomia è ottima, l'autonomia ottima, con le lenti 1.8 si va benissimo, infelice la scelta delle cfexpress type A e dei 33mpx se fai video |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:22
Oppure attendere la prossima magari s5 II per vedere se hanno migliorato qualcosa e poi decidere, come tenuta alti iso siamo lì o la a7iv è migliore pure li |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:24
tenuta alti iso panasonic è migliore. anche io sto aspettando una s1 mk2 con AF pdaf bello reattivo, ma potremmo rimanere delusi, considerando che fuji ha da anni il pdaf e non ha gli stessi risultati di sony |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:25
Ho avuto l's5(venduta solo per tornare a fuji per le dimensioni), col 20-60 l'afc in video funziona bene, col 50 è un po' più lento, però devi saperlo usare, prima di far partire la registrazione dei selezionare cosa vuoi tracciare. L'afc è molto più performate se usi la s5 in crop mode e se non usi il log. Se passi a sony perdi la stabilizzazione che è molto inferiore e a quel punto oltre a dover spendere più soldi per corpo e lenti dovrai anche comprare un gimbal. |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:31
Dici di usarlo in aps?comunque la qualità dei video è spettacolare, le foto bellissime etc, riprendevo gli sposi che entravano ,mentre si avvicinavano perdeva il fuoco si spostava su un'altra cosa , metteva a fuoco solo la sposa e lo sposo no,bho sicuramente sbaglio qualcosa io , ma avete un settaggio ottimale ? |
user96437 | inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:37
“ metteva a fuoco solo la sposa e lo sposo no,bho „ Non credo che il cambio Brand ti aiuterà. |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:39
In che senso Notomb |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |