RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La potenza del fotovoltaico 2022 è cresciuta del 7,1% rispetto al 2021


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La potenza del fotovoltaico 2022 è cresciuta del 7,1% rispetto al 2021





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 7:52

Malgrado lo scetticismo italiota, malgrado l'ostracismo delle amministrazioni locali, malgrado tutto, se va avanti così qualcosina si combina Cool

Nell'articolo c'e anche il link al rapporto trimestrale del GSE, con dati e grafici.

www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/fotovoltaico-2022-gse-italia/a

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 9:00

è comunque troppo lento...a questo ritmo, serviranno 100 anni per raggiungere la copertura di fabbisogno che servirebbe ora.

tutta la infrastruttura legata alla cosiddetta transizione ecologica, dalla produzione alla distribuzione, per non parlare dell'accumulo indispensabile per le rinnovabili, si sta sviluppando ad un ritmo terribilmente lento rispetto ai programmi.

L'unica accelerata l'hanno data appunto sul divieto di uso di motori a combustione, ma per il resto è tutto quasi totalmente fermo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:16

Assolutamente d'accordo!
Ma non bisogna affatto arrivare alla copertura del fabbisogno energetico col fotovoltaico.
È già un traguardo che rappresenti una percentuale del fabbisogno.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:05

il problema è che il fotovoltaico e l'eolico sono le uniche due fonti realmente rinnovabili e realmente (o comunque abbastanza realmente) non inquinanti. Solo una percentuale minima non basta, deve essere una quantità consistente dell'energia prodotta, altrimenti è praticamente inutile.

la combustione della biomassa è considerata rinnovabile ma a livello di inquinamento è anche molto peggio degli idrocarburi, sia in termini di co2, sia in termini di inquinanti generali.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 18:44

Noi da qui al 2024 mettiamo giù 200 MWp, abbiate fedeMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 20:08

Cesare, su questo non ho dubbi.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 20:10

Angor, sono consapevole e d'accordo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me