JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la dimenticherai subito- al limite inizi a scattare in P = Program , dove fa tutto la macchinetta e tu pensi all'inquadratura(composizione) e a trovare soggetti(cose) interessanti da riprendere. dopodiche' dovresti leggere qualcosa sull'argomento o fare qualche corso base. poi se trovi un amico che ti fa un corso rapido allora puo' essere anche meglio. Dopo un po' di esperienza passi da P a AV = priorita' di diaframma(praticamente tu imposti in diaframma e come conseguenza la macchinetta ti sceglie il tempo di scatto) o passi a TV = priorita' di tempi(se hai la necessita' di un tempo di scatto specifico =es.: sport= tempi rapidi) e la macchinetta ti sceglie il diaframma. Poi' c'e' il discorso degli ISO che nella prima fase puoi lasciare in automatico - poi magari si parlera' un po' anche di ISO. spero di averti chiarito qualcosa e non confusa. ciao
Grazie Franc,il corso base l'ho fatto ma ho perso le 2 lezioni su apertura,diaframma e tempi,xkè ero a Londra,gli Iso li ho capiti abbastanza e x il resto farò come mi hai consigliato e mentre mi comprerò un bel libro da studiare
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.