JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sto facendo delle scansioni di negativi con la oly em1 mk2. uso oly 45 1.8 con tubi prolunga macro
problema: nonostante io abbia disabilitato la funzione stabilizzatore da menù, continuo a sentire lo stabilizzatore andare. quel chiaro fruscichio sommesso. e infatti ogni tanto mi viene una foto mossa, nonostante tutto sia rigorosamente bloccato su cavalletto e vari supporti
invece sulla em1 mk2 non riesco a disabilitarlo. sicuramente sono io che sbaglio. ma dove???
user236867
inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:13
Succedeva anche a me, con la Em1 II ... Non ho mai capito perché... L'ho tenuta molto poco, poi rivenduta... Prova a controllare eventualmente il firmware se è da aggiornare... Ma non credo sia quello
io con la em1 mk2 mi ricordo che mettendo IS off era spento del tutto. Ora tu stai usando i tubi di prolunga quindi è come se usassi un obiettivo manuale? Non vorrei che così ti facesse funzionare lo stesso la funzione "half way relaise with IS" e quindi ti stabilizza la visione a mirino. Però strano....
Ma tu hai problemi di micromosso giusto? Il fuoco lo fai manuale giusto? Se micromosso può essere, anche a me quella funzione lì faceva mosso a random, infatti poi la ho sempre lasciata spenta.
Potrebbe essere in effetti, io l'ho attivato perché con lunghe focali avere il mirino che non balla é utile. Ci guarderò nel caso lo usi su treppiede con IS off. Spunto interessante
“ Ma tu hai problemi di micromosso giusto? Il fuoco lo fai manuale giusto? Se micromosso può essere, anche a me quella funzione lì faceva mosso a random, infatti poi la ho sempre lasciata spenta. ”
Si problemi di micromosso Fuoco automatico Esatto problemi di micromosso a caso. A volte si a volte no Soprattutto quando uso lo scatto high res Ovviamente tutto su cavalletto
Devo disattivarlo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.