RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I vantaggi dell'infrarosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I vantaggi dell'infrarosso





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 17:58

Ultimamente sto provando a sperimentare con l'infrarosso.

Non solo i classici paesaggi con vegetazione ma anche il genere cityscape, che teoricamente non sarebbe adatto al IR.

In realtà si possono sfruttare alcuni vantaggi che ha solo l'IR per ottenere immagini che sarebbero difficili da ottenere con la fotografia tradizionale.

Faccio un esempio.

Domenica sono salito sulla Torre Branca a Milano, offre un'ottima visuale con i suoi 108mt di altezza, purtroppo le finestre si possono aprire solo su prenotazione, quindi ho dovuto scattare con il vetro davanti.

Con la Z7 ed il 28mm ho ottenuto questo scatto, la giornata era serena ma non particolarmente limpida (anche se c'è di peggio).





A questo punto ho montato il mio Leica R 180mm (preso qualche settimana fa a quattro lire) sulla Sony A7 modificata al IR

Ho fatto 6 scatti in verticale a 400iso e li ho uniti

Ecco cosa è uscito





Qui in 4k

paco68.prodibi.com/a/xd72qe02m8m07dm/i/4v6vxd7y4oe1rql

Il file in HD è da 91MP

La cosa bella ed insolita è notare come lo skyline sembri letteralmente ai piedi delle prealpi, si vedono nettamente le alpi dietro e tutta la parte collinare che la precede, questo perchè l'IR "buca" la foschia.

Insomma, si può ottenere qualcosa di insolito

Come vedete mi sto sempre di più affezionando al formato panorama....

In attesa di passare al 6x17 a pellicola...... ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:07

Veramente notevole! Impessionante la visibilità attraverso la foschia. Devo dire che in generale le foto a IR dopo un po' mi annoiano, ma questa applicazione su una skyline mi piace molto. Per curiosità e per capire quanto lavoro richiedano gli scatti IR di questo tipo, quanto è elaborato il bianco e nero?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:13

notevole

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2022 ore 11:38

Resa spettacolare, sembra un file Merrill…

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 11:58

per modificare una fotocamera ci vuole molto?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:11

Se scattavi con una fotocamera normale e nel bianco e nero desaturavi il ciano e il blu non ottenevi la stessa cosa?

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:13

Ottimo scatto, anch'io ho preso un sd14 per scattare all'infrarosso, volevo comprare una fotocamera modificata, ma ho troppo materiale, l'infrarosso è un divertimento e non mi serve l'alta definizione, poi ho sempre molte pellicole da utilizzare all'infrarosso. Ottime sono le rollei 400, io ho le 6x6 che vanno bene sia per infrarosso e sia per uso senza filtro.
Antonio

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:14

il 180 leica è l'apo 180 3.4?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 12:15

Scusa, che filtro hai usato?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 13:35

Seguo

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 13:37

Se scattavi con una fotocamera normale e nel bianco e nero desaturavi il ciano e il blu non ottenevi la stessa cosa?

NO
("...questo perchè l'IR "buca" la foschia).

Seguo

Sony A7 acquistata di seconda mano (da Roccia), modifica all'infrarosso con filtro a 720nm
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4284605&show=5
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4284605&show=8

Scusa, che filtro hai usato?

nessuno sull'obiettivo
(720 nm interno)







Cerchiamo di seguire con più attenzione sennò tocca ripetere sempre le stesse cose! MrGreen






avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:05

interessante vedere la trasparenza della foschia agli infrarossi, ma limiterei qui il confronto tra le due immagini:
la vicinanza delle montagne penso sia da attribuire alla compressione dei piani data dalla focale tele 180mm, ben diversa da quella del 28mm dell'immagine "standard". non ultima anche la percezione soggettiva dovuta al diverso crop/formato.

Sarebbe stato più preciso un confronto sulla stessa focale, ma abbiamo questo e pace. Comunque interessante, grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:39

E se la modifica fosse stata fatta sui 950nm ?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:57

Avrebbe comportato un incremento non apprezzabile per il bianco nero a fronte di una notevole perdita di stop.
Già passare da 720nm a 850nm evidenzia perdita di stop. Oltre gli 850 è inutile, a fronte di un impercettibile miglioramento, i tempi di posa diventano limitanti assai.

www.davidkennardphotography.com/blog/1015-zomei-ir-filters-680nm-760nm

www.photoartfromscience.com/single-post/2018/07/14/longer-wavelength-i

Quando posso scatto con filtro a 850nm ma devo dire che il 720nm è un buon compromesso, sia per il BN che per un false color moderato.


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 17:19

Quindi se proprio non volessi i colori sarebbe meglio l'850 da avvitare.... Ma 150 secondi ad f8 col sole pieno: rischi il mosso di ogni filo d'erba sul pianeta



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me