| inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:30
Buongiorno a tutti, avrei una domanda se qualcuno può aiutarmi. Ho acquistato da poco la canon R7 e devo dire che è fantastica. L'unico problema che ho riscontrato (spero per mia incapacità nel settaggio) è il bilanciamento del bianco, in particolare una forte dominanza verde (premetto guardando nelle impostazioni non ci sono modifiche apportate per sbaglio nei colori) . Scatto in manuale (tempo, diaframma e iso) e l'unica cosa che lascio automatica è il bilanciamento del bianco; faccio una fotografia di viaggio, dove la luce può cambiare spesso (sole pieno, ombra di un bosco, interni di una chiesa,....) quindi vorrei continuare ad utilizzare il bilanciamento in automatico, altrimenti diventa un lavoro. Capisco che posso modificarlo in post produzione (scatto RAW + JPEG) ma alcune volte capita che serva un JPEG al volo, senza post produzione. E' la mia prima mirrorless, con le reflex non è mai capitato (550d, 600d, 80d, 90d, 6d mark ii e 5d iii). Secondo voi è un problema insito nei nuovi sensori? E' il mio modello di R7 che può avere problemi? A qualcuno è già successo? Grazie mille a tutti Roberto |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 12:54
“ il bilanciamento del bianco, in particolare una forte dominanza verde (premetto guardando nelle impostazioni non ci sono modifiche apportate per sbaglio nei colori) „ Dove la vedi la dominante: sul display della macchina, sul jpeg visto con il visualizzatore di windows, sul raw in DPP o su un altro editor RAW? Che lente usi? Anche le lenti influiscono sulla resa cromatica: per esempio, sulla stessa macchina, i vecchi Tamron restituivano colori più freddi rispetto alle lenti Canon, mentre quelli più recenti sono più neutri come resa. Prova ad usare l'AWB in White Priority a vedere se la resa cambia. Prova magari anche a postare una foto o un raw così è più semplice valutare l'eventuale problema. In generale, però, ho trovato che il bilanciamento del bianco sulla R sia molto più preciso rispetto a quello delle reflex. Non possiedo la R7, ma sono abbastanza sicuro che non sia peggiorato. |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 22:04
Grazie per la risposta! La dominante la vedo sul raw (sia su DPP che su Capture One) e sul jpeg che apro con il visualizzatore di windows e foto di windows. Quello più vicino alla realtà è il jpeg aperto con Microsoft Office Picture (programma che non uso ma giusto per la cronaca). La lente che ho usato per queste foto è il canon 16-35 f2.8 III. Le foto che allego sono così come uscite dalla macchina, ci sono le luci da recuperare e un po di modifiche. Quella in notturna mi pare completamente tendente al verde, mentre nelle due di giorno, mi sembra che ci sia dominante verde soprattutto nel colore del legno della lanterna e della terra in quella con gli alberi. ......ho appena caricato le 3 foto jpeg nella mia galleria di juza e se le apro (a parte la notturna che è migliorata ma ancora non mi soddisfa) magicamente hanno i colori reali????!!!!?! Se può essere utile, allego anche il link we transfer con i jpeg e i raw originali, dove invece si vede il problema e le potete confrontare con quelle in galleria. we.tl/t-e6GxziRYmX Aiuto, ho un po di confusione. |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 22:21
…io la vedo un po' sovresposta (il panorama senza lampada) ma la neve è bianca, la dominante verde non la vedo, neppure nei raw Idem per i file scaricati…forse un pochino nella notturna |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 22:26
Domani provo coi raw al pc, in effetti in galleria paiono non avere dominanti, come hai scritto. Però se in galleria non ce l'hanno potrebbe dipendere anche dal profilo colore in realtà. I browser sui pc li interpretano, alcuni ma non tutti e a volte non di default (e forse è il tuo caso), ma sui cellulari credo proprio di no. Una prova interessante potrebbe essere incollare il path intero, interno al tuo pc (es. C:\utenti\StayRock\desktop\prova.jpeg), di un tuo jpeg con le dominanti, nella barra degli indirizzi del browser e dare invio. |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 22:36
neanche io vedo dominanti verdi, sicuro che non è il tuo monitor? prova a guardare le immagini col cellulare e magari se hai la possibilità su un altro monitor e un altro pc. Se comunque ti piace una tonalità meno verde puoi intervenire in macchina con il settaggio fine del colore, spostandolo sul magenta (cerca la funzione wb shift/bracket) è una correzione che si vede anche sul raw a sposta il bilanciamento leggermente sul magenta anche se hai impostato il wb automatico. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:19
In ogni caso come già suggerito, se già non lo fai, usa invece di "AWB" AWB-W" ovvero il bilanciamento automatico con priorità bianco. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:50
"......che apro con il visualizzatore di windows e foto di windows. " Sono entrambi software che non gestiscono bene i colori e dunque ti presentano colori falsati. Usa un altro visualizzatore di RAW e di immagini, di gratis c'è FastStone Image Viewer, quello lavora bene e non ti ci inserisce dominanti. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 9:59
Nelle foto caricate qua su Juza non ci sono dominanti. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:00
Grazie mille a tutti per i consigli utilissimi. Faccio una considerazione finale, che potrebbe essere utile anche ad altre persone. Dopo prove e prove su 3 computer diversi (tutti WINDOWS 10), penso non sia un problema nè di macchina fotografica, ne di software con cui apro i file ma di PC. Nel senso che, per fare un esempio banale, il visualizzatore di foto windows (che come detto giustamente da molti di voi non è il massimo), su due PC me le apre con una dominante e sul terzo no. Che ci siano delle interferenze sul pc tra programmi installati che danno problemi l'uno con l'altro? Cerco di essere più chiaro con questa tabella: COMPUTER 1 COMPUTER 2 COMPUTER 3 CELLULARE DPP (Canon) Dominante Verde Dominante Verde Tutto ok Tutto ok Visulalzz. Windows Dominante Verde Tutto ok Dominante Verde Potrei andare avanti ma come si vede, con lo stesso sistema operativo e gli stessi programmi, aggiornati all'ultima versione, un pc li apre in un modo e un altro pc in un altro. Vedrò di lavorare sul pc e sul monitor. Grazie per il consiglio del programma FastStone Image Viewer, con cui è tutto ok. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:01
Tabella impaginata male, spero si capisca |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 17:44
Non noto dominanti verdi, nei raw, fatta eccezione per quella legata al ghosting dell'ottica, nella prima foto: tuttavia non è una questione di bilanciamento del bianco. |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 22:23
Attenzione, dipendentemente dalla versione di Windows il visualizzatore interpreta o meno i profili icc (Win 7 si, successivi no, a quanto sapevo). Dovresti quindi forse elencare anche la versione del sistema operativo. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 22:38
Ragazzi!!! Risolto il problema!!! Scrivo perchè potrebbe essere utile a tutti. Dopo giorni e notti insonni a fare prove su prove e impazzire dietro questo "problema", dopo confronti estenuanti, dopo aver rotto le scatole a tutti per farmi provare il loro pc...nel momento in cui stavo per cedere, passa nella stanza mia moglie, trulla trulla e mi dice...ma lo schermo l'hai calibrato?? Ecco, problema risolto. Tante volte la soluzione più banale è la migliore! Comunque grazie mille a tutti per il vostro contributo...dagli errori c'è sempre da imparare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |