RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Sigma 18-200 caduto a terra


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo Sigma 18-200 caduto a terra





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 8:09

Salve a tutti ho un obiettivo Sigma 18-200 Macro acquistato l'anno scorso, in condizioni pari al nuovo. Accidentalmente mi è cascato a terra, segni esterni non ce ne sono ma quando faccio scorrere lo zoom (sia appena aperto che a pochi millimetri dalla chiusura) diventa durissimo, non scorre perfettamente come prima.
Essendo purtroppo un po' ignorante in materia che cosa potrebbe essere?
L'obiettivo purtroppo non è in garanzia perché lo avevo preso su ebay usato.
Grazie a chi mi risponderà

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 15:28

Dimenticavo, se c'è qualcuno che conosce magari qualche centro dove far valutare il danno abito in campania.
Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 15:43

"..che cosa potrebbe essere?"

La botta ha distorto sicuramente la filettatura della ghiera di zoom e ci sta che anche l'ottica si sia disassata.

Per vedere se è disassata, fai degli scatti a tutta apertura su soggetti lontani, tetti, alberi, etc, poi ingrandisci al 100% e vedi se i bordi di una parte dell'immagine sono più sfocati rispetto al centro o ai bordi dall'altra parte dell'immagine.

In tutti i casi lo dovresti far riparare, previo preventivo, per la Sigma c'è la MTrading, concessionario ufficiale, o un altro qualsiasi riparatore.

Se è disassato, potrebbero dover sostituire tutto il gruppo mobile di zoom ed allora ci sta che sia più economico comprarsi un'ottica nuova.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 19:42

grazie mille Alessandro, sei stato chiarissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me