RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivi fissi Sigma...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobiettivi fissi Sigma...





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 8:00

Volevo la vostra opinione su questi tre teleobiettivi fissi Sigma:

- 300mm f/2,8
- 500mm f/4,5
- 800mm f/5,6

Ne vale veramente la pena?! Qualitativamente?! Aspetto i vostri commenti...

Chicco

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 8:41

Dal quello che ho potuto vedere (poco, purtroppo) assolutamente si.

Soprattutto in ambito 'amatoriale' secondo me sono una buona alternativa alle ottiche proprietarie a costi assolutamente allettanti, se si pensa che un 800 sigma vien via intorno ai 4300 euro.

Detto questo, se per canon trovo un certo tipo di assistenza agli eventi, con sigma ne sarei escluso. Ma almeno secondo me, chi non fa della fotografia il suo lavoro ma un piacevole passatempo, potrebbe tranquillamente indirizzarsi su questo tipo di ottiche, considerando che, con la cifra alla quale vengono venduti i nuovi supertele, ci si compra 800, 500 e 300 insieme.

user4264
avatar
inviato il 30 Settembre 2011 ore 8:46

Ho provato il 300 e il 500 e mi sono sembrati otticamente buoni, in particolare il secondo. Mi ha lasciato invece un pò perplesso l'atofocus, sia come precisione che velocità.


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 9:41

Mmmm, l'autofocus è importantissimo, se pecca non va un gran che bene...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2011 ore 9:42

Non ho mai avuto modo di provare queste lenti, ma di certo i prezzi sono allettanti!

Di certo la qualità sarà buona, mai ai livelli delle proprietarie, ma per un utilizzo amatoriale vanno più che bene credo.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 10:44

Qui trovi degli esempi pratici dell'utente XM con il Sigma 300mm f2.8 EX DG che usa molto su FF:

www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=175612&p=1748115&hilit=+30



anche qui con diversi crop e immagini, usato sempre su FF e in fondo c'é un link a un suo test con i moltiplicatori originali 1.4x e 2x:

www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=156607&hilit=sigma+300mm+f


A livello qualità non mi sembra tanto dietro gli altri, almeno nelle foto di XM; se vuoi contattalo, é molto gentile e disponibile anche ad inviare esempi.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 11:30

Ho il 300
cosa mi piace:
il prezzo ;-)
la qualità dell'immagine [certo non è come il canon!]

cosa non mi piace
la non tropicalizzazione
l'odioso rivestimento sigma
la poca rivendibilità
la mancanza di is


avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 12:18

Ricordo che molti chiesero a juza di fare un test tra il Sigma 300mm EX DG e il rispettivo canon che all'epoca era se non erro l'is I ma non vi fu verso per lui di averne uno da provare, da parte di Sigma o di qualche utente volonteroso.

Peccato perché oltre agli mtf sarebbe stato almeno curioso poter valutare sul campo e su soggetti simili, le differenze tra i due.


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2011 ore 19:24

Ma nessuno usa l'800 Sigma? La mancanza di IS lo rende off-limits per l'uso per cui è nato? O semplicemente tutti preferiscono un Canon più corto moltiplicato?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 10:34

E il sigma 300-800?!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 12:10

Il sigmoster dicono sia un ottima lente.

Certo i contro di cui sopra postati da Desfroos non sono da sottovalutare.

L'800? il 300-800? Non sono proprio comodissimi ... l'IS su un 800 non e' fondamentale (tnto usarlo a mano libera e' un utopia) ma la rivendibilita' e la ultraspecializzazione di un 800 lo rendono poco "accattivante" ...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 14:48

Ho usato solo il 500 f/4,5 su pellicola, anche in abbinamento al moltiplicatore Sigma 1,4x. L'obiettivo nudo lavora molto bene, io non ho avuto problemi di messa a fuoco, ma l'ho usato principalmente su corpi analogici (Eos 1V ed Eos 3) e magari la precisione richiesta è inferiore a quella necessaria oggi con le D-SLR. con un confronto diretto con il Canon EF 500 f/4,5, perdeva qualcosa, ma proprio poco, a tutta apertura, da f/5,6 erano molto simili e a f/8 erano indistinguibili. Non male vista anche la differenza di prezzo. Con il moltiplicatore però le prestazioni calavano velocemente, mentre il Canon con il suo 1,4X manteneva una resa dignitosissima. Su digitale l'ho usato poco e solo con corpi con pochi Mpixel, quindi non so effettivamente come si comporti in queste condizioni e con le macchine attuali.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 18:26

Sarei curioso di vedere all'opera il sigma 800 f/5.6, il prezzo è veramente basso per un 800mm!
Sul 300-800 vedo i scatti si Serpy e mi sembra ottimo, anche a f/5.6.

Al 300 2.8 di Sigma ci ho pensato più di una volta...se non erro manca anche il selettore della messa a fuoco...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 19:49

Al 300 2.8 di Sigma ci ho pensato più di una volta...se non erro manca anche il selettore della messa a fuoco...


Fabio non erri... non c'è il limitatore di MAF. mi sono scordato di scriverlo tra i difetti, e chiedo venia. Sorry
Confermo quanto scritto da Ermoro, i difetti ci sono e non sono da sottovalutare, ma il prezzo dell'usato fa gola [1200-1500 iuros]

In tutta sincerità ora aspetterei e prenderei il canon, ma penso che dato il suo scarso mercato rimarrà con me a vita..
Così quando farò la follia sia io che la mia compagna avremo un 300one.. lei potrà scattare a mano libera grazie all'IS e io continuerò a girare con un monopiede, tipo copertina di Linus... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2011 ore 23:06

Avrà qualche optional in meno, ma rimane comunque un 300 2.8 con un prezzo interessante! Sarebbe bello avere un confronto diretto con il Canon ;-)
Desfroos, quanto pesa il Sigma?
Ciao
Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me