JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, facendo per lo più ritrattistica c'è una buona offerta sul 135 Samy e ne stavo valutando l'acquisto. Già uso con soddisfazione il 56 e l'85 come tele. Il 135 equivarrebbe più o meno a un 200 mm. Qualcuno che ha esperienza per ritratto con questa focale su aps-c?
Per ritratti ho usato anche il 300 2,8. Tutto dipende da cosa vuoi fare, se hai bisogno di un maggior schiacciamento dei piani e di uno stacco superiore ben venga il 135.
Nessun problema ragazzi, ringrazio @SaroGrey per la specifica. Si lo so che riguarda solo il campo inquadrato, mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienze in tal senso e mi sembra siano tutte positive
Possiedo un 135 da quando usavo ancora una camera APS-C. Se devo essere onesto, penso che dipenda tutto dall'idea che hai di ritratto e dal tuo modo di lavorare. Con la APS-C mi sono ritrovato ad usare molto poco il 135, perchè per il mio modo di lavorare mi costringeva davvero a stare troppo distante dal soggetto (Preferisco stare un po' più vicino per comunicare bene e per creare una sorta di legame con la persona da ritrarre). Infatti, anche se l'ho adorato da subito, nei ritratti l'ho sempre usato solo per primi piani o dettagli.
Da quando sono passato a Full Frame invece lo utilizzo molto di più anche per le mezze figure... E devo dire che ci scappa anche qualche figura intera ogni tanto, per ottenere uno sfondo più "schiacciato" rispetto ad una figura intera a 28/50mm, cosa che su APS-C facevo con l'85mm.
Ironluke, scattando con un 135mm su APS-C si riduce solamente l'angolo di campo, inquadrando più o meno quello che si inquadrerebbe con un 200mm su Full Frame. Tuttavia la differenza sarebbe solamente questa, perchè sia la profondità di campo che la distorsione prospettica (Schiacciamento dei piani) non sarebbero come quelle di un 200mm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.