RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tanta educazione ma anche maleducazione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » tanta educazione ma anche maleducazione





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:21


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:33

"...perché pubblicate una foto in bw e non colori?"

Il tuo link non funziona.

Comunque: perché il B&N è un'astrazione, non ti fa vedere il mondo reale, e dunque, su certe immagini, essenzializza ed enfatizza il messaggio che l'immagine deve comunicare all'osservatore, lo rende più immediato e più chiaro rispetto alla stessa foto a colori.

Fare del B&N per cercare di recuperare una foto a colori poco buona, per quanto mi riguarda, la ritengo una marocchinata che porta sempre a delle foto poco buone.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:48

Mah, io sono un "colorista" da quando, nei lontani anni 80, ho conosciuto sulle pagine di Photo l'opera di Cheyco Leidmann (non so se qualcuno lo ricorda: è ancora in attività e ho la fortuna di esser suo amico su Instagram).

Apprezzo moltissimo il rigore del b/n, che togliendo, a mero titolo di esempio dominanti che possono risultare sgradevoli all'occhio, può effettivamente nobilitare un'immagine; e se ciò costituisce una "marocchinata", pazienza: ma non fa per me.

P.S.: il link funziona, e la foto è molto bella. Ma già lo sai! :-P

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:49

@alessandro

Il link funzione.

Perché ha post prodotto questa foto in bianco e nero? A colori ritiene che avrebbe avuto lo stesso impatto? Per me no. La prima cosa che ho notato con il bianco e nero è il raggio di sole sul volto della modella, e a colori lo avremmo notato tutti di più? Non è quindi una "marocchinata"?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=712865

E Comunque lei non mi conosce, non sa nulla di me e per spiegare il suo pensiero usa il termine "marocchinata" per esprimere un concetto che ho detto e che lei non ritiene corretto. Come termine mi sembra molto sgradito in quanto significa:

Con il termine marocchinate vengono generalmente definiti tutti gli episodi di violenza sessuale e violenza fisica di massa, ai danni di migliaia di individui di tutte le età (ma soprattutto di donne) effettuati dai goumier marocchini inquadrati nel Corpo di spedizione francese in Italia (Corps expéditionnaire français en Italie - CEF) durante la campagna d'Italia della seconda guerra mondiale. Questi episodi di violenza sfociavano a volte anche in esecuzioni coatte degli abitanti delle zone sottoposte a razzia e violenza, e raggiunsero l'apice durante i giorni immediatamente successivi all'operazione Diadem e lo sfondamento della linea Gustav da parte degli Alleati


Fonte wikipedia
Cordiali saluti

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 17:57

Sono 2 facce delle stessa medaglia...
Nella foto in questione il vestito della ragazza è appropriato alla scena... ( sarà stato dal bianco, al giallo o azzurino), la cintura secondo me no, troppo chiara, e spostando più indietro il soggetto si avrebbe avuto più luce sul volto, quindi più contrasto naturale.
Il tutto per dire che la foto la devi costruire/vedere in BN partendo da come rendono i colori con la luce
Naturalmente pareri personali


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:01

La foto è molto bella ma non mi piace quel contrasto sui capelli.
Il bianco e nero a volte può salvare una foto a colori che altrimenti non sarebbe bella ma a volte si scatta sapendo già di voler produrre un bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:08

Io sono dell'idea che una foto il bianco e nero in alcuni casi possa mascherare una mancanza che a colori si noterebbe.

Più che altro in luce ambiente, dove controlli poco o nulla, luce e cromie vanno a farsi benedire, e al contrario si noterebbero colori sfalzati e carnati inguardabili.
Potresti avere anche un mostro f1.2, ma se luce e gamma colori fanno schifo, Si, il BN aiuta a pulire lo scatto.
La foto di melania è in ombra, con il BN non hai risolto nulla, bastava un pannello riflettente o un colpo di flash.

Qualcuno che in altra sede mi disse io l'avrei fatta con il flash (tecnica esclusa a priori per evitare di congelare la scena e far vedere appunto ancora di più.

Ti hanno consigliato bene.
La scena l'hai congelata lo stesso, non mi pare uno scatto dinamico, e avresti risaltato meglio il soggetto invece di preoccuparti dello sfondo o la scena in generale.

Volevo che l'attenzione fosse maggiormente su di Lei.

Come sopra, il problema non è il BN o il Colore, ma illuminare bene il soggetto.
E in questo caso non è andata proprio bene.




avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:41

Doriano grazie per la critica negativa, la prossima volta aspetto Lei a per tenermi il pannello riflettente visto che ero su un murettto di 30 cm e sotto c'era il fiume. Lei ha dato per scontato che io potessi appoggiarlo o farlo tenere da qualcuno.
Vedo tante belle foto nel suo profilo però mi raccomando non lo tenga come in questa foto perché la parte destra è molto più chiara rispetto alla sinistra (vedasi soprattutto la mano)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4174925

o come questa dove il volto è molto bruciato con tutti i capelli davanti
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4166007&l=it

Tutti fenomeni, pronti a dare consigli su come loro avrebbero fatto meglio.. mi ritrovo pieno di consigli ma trovo errori nelle stesse foto di chi fa critiche negative. Com'è possibile?
Io nella vita cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno. Non sono nessuno per dire alla gente tu quella foto l'hai cannata e semmai un giorno dovessi farlo, se ho cento foto, tutte e cento devo essere giuste. Io non mi sottraggo alle critiche negative semplicemente gli di il peso che trovano. Grazie del riscontro buona giornata


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:44

"Il link funzione.....Non è quindi una marocchinata?"

Il link funziona adesso, evidentemente l'hai rifatto, ma prima non funzionava.

No, io la volevo così, è più essenziale che a colori, e lo sfondo bianco gioca un ruolo determinate.

Io quando faccio il B&N, lo vedo prima di scattare la foto, lo previsualizzo già finito, e dopo che me lo sono costruito in testa, faccio lo scatto calibrando esposizione ed inquadratura sul B&N che ho in mente.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:44

Se una foto non nasce già nella testa in bn non credo possa migliorare. Se un autore non è nelle corde del bn si nota

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:04

Per me una flashata era indispensabile per schiarire le ombre.
Mi sembra buona la idea pero la realizzazione non ha avuto successo, non vedo valorizzato il soggetto

EDIT
Vedo che il proprietario del post vuole solo baci e abbracci e non accetta la critica anche se fatta con educazione
Condivido chi dice che e solo una marchetta alle sue gallerie.

PS
Che io non pubblichi foto e affar mio, sei tu che hai chiesto un parere sulla tua foto.. io non ho chiesto nulla

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:19

Dino come disse
GIOVANNI VERGA “Le parole hanno il valore che dà loro chi le ascolta.”.

Inizia a pubblicare foto cosi magari darò un peso alla critica che hai mosso. saluti

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:26

Va bene Alex, vai a scuola, lì di fenomeni che te le criticano ne trovi quanti ne vuoi, e devi stare pure zitto pagando, invece di fare il supponente offeso.


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:37

Volevo capire perché fate la post produzione in bianco e nero e non a colori?


E' una domanda che una volta non avrebbe avuto senso, perché si caricava la fotocamera con una pellicola a colori o in B/N.
Quindi sicuramente la scelta B/N vs. colore la si faceva prima di scattare. Quella di vedere la scena in uno dei due modi era una decisione che il fotografo prendeva sul campo.

Se dovessi rispondere io sul perché faccio la post produzione in bianco/nero e non a colori, ti direi che la scelta dipende da come ho interpretato la situazione davanti a me.


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:59

credo che togliere il colore ad una foto per salvarla dal cestino non sia una cosa da fare. Amo il colore ma a volte ci sono foto che vedo bene in b/n perche' trovo che siano piu' drammatiche e mi piace molto il b/n all'infrarosso. Per quanto riguarda la foto che hai proposto la trovo molto bella dal punto di vista compositivo ma secondo me il soggetto dovrebbe essere un po' piu' illuminato.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me