RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autocombustione delle auto elettriche , probabilità e cause


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Autocombustione delle auto elettriche , probabilità e cause





avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 14:20

Eccomi a chiedere nuovamente conforto al Forum per un argomento di cui so poco o nulla mentre leggo sempre con interesse pareri di utenti che dimostrano di saperne molto più di me, compreso ovviamente l'Admin.
Ho comprato l'anno scorso un box pertinenziale a poche decine di metri da casa mia , dovendo lasciare quello che affittavo sotto casa .
Ho recentemente scoperto che , non molto distante dal mio box , sono ospitate due auto elettriche (quelle almeno che sono a mia conoscenza).
Ho visto su YouTube che le batterie di queste macchine possono incendiarsi per auto combustione e il loro spegnimento risulta essere di particolare difficoltà .
È reale questo pericolo o è solo una favola metropolitana ? Se sì , le cause quali sono ed è comprovata la difficoltà di spegnimento ?
Grazie a chi vorrà intervenire.


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 14:36

ti sei mai chiesto quante auto a combustione brucino? perchè lo fanno e parecchio...
nemmeno quelle si spengono perchè durano talmente poco che non si fa in tempoMrGreen

comunque san google aiuta

www.today.it/motori/auto-moto/auto-elettriche-rischio-incendi.html#:~:

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 14:50

Sicuramente , anche i motori termici prendono fuoco e questo lo so ; da quanto si evince però dal link gentilmente postato e di cui ringrazio , facendo la media tra la percentuale di "infiammabilità " delle full electric e delle ibride (io annovero tra le "elettriche " anche queste ultime) e le termiche , la percentuale di combustioni spontanee delle prime è superiore e , come avevo capito , lo spegnimento soprattutto è assai problematico e a rischio recidiva , mentre per una "termica" spesso basta un semplice estintore .


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:09

io ho solo visto dal vivo la batteria di una bici incendiata.

Posso immaginare una auto...

La fiammata non era enorme, ma la temperatura raggiunta ha fuso il metallo della bici.
Non si spegneva piu'.. e' andata avanti per un tempo che e' sembrato eterno.
ho la foto da qualche parte.. Ero l'unico pirl a che si e' avvicinato per fotografare la bici.

La puzza era indescrivibile. Credo tossica, acre e irrespirabile.



avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:17

Un po' di diossina, cosa vuoi che sia...

MrGreen



avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:23

Interessante ... allora , forse , non è proprio solo favola metropolitana ... Triste
Il filmato è impressionante , meno male che ponevano difficoltà in origine (e mi pare qualcosa anche adesso) alle macchine con alimentazione a gpl !!
Il problema è che ovviamente il fuoco si propaga e se innesca una "reazione a catena" con le altre auto , comunque siano alimentate , sono davvero volatili all'aceto ... Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 19:58

Mi sembra un po' una caccia alle streghe.
Ovviamente qualsiasi oggetto può prendere fuoco dal carica batteria ad un grattacielo, basta un malfunzionamento a qualche componente e c'è questo rischio.
Tuttavia non credo proprio che le macchine elettriche siano più soggette ad incendio, anzi se vado a ritroso con la memoria ho visto 2 auto incendiate ed entrambe erano con motori a combustione ma anche questo non ha alcun valore visto la grande presenza di questo tipo di autovettura.

Insomma preoccuparsi dell'auto elettrica del garage a fianco assomiglia alla paura di aver un anziano al piano di sotto che possa lasciare il gas aperto.

PS: da anni ricarichiamo in casa le batterie dello scooter elettrico.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:03

piu che altro la benzina la spegni.. una batteria no.

Anche i pompieri piu' attrezzati faticano.


Senza voler cacciare streghe, ma solo dire pane al pane e vino al vino.

guarda qua.. telefonini etc..




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:16

Sulla difficoltà a spegnere concordo, ma non sul fatto che prendano fuoco più facilmente

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:16

Penso che il momento più pericoloso sia quando sono sottocarica.

Come ogni cosa va usata cum grano salis.




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:16

Sarei curioso di sapere come le norme antincendio trattano le batterie di accumulo degli impianti fotovoltaici domestici dato che le ho viste, in più di un caso, installate nelle autorimesse delle abitazioni.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:17

Secondo me la normativa è carente.


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:19

Io per lavoro ho fatto il corso antincendio e in base al tipo di incendio ci sono estintori più o meno adatti.
Di solito è buona norma mettere l'estintore corretto in base a quello che si ha nella stanza.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:25

Secondo me la normativa è carente.


Lo temo anch'io.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:31

Anch'io ho fatto il corso da "pompista".
Una giornata divisa in teoria, pranzo e prova pratica.
La prova pratica consisteva nello spegnimento di una fiamma di combustibile liquido con estintore a CO2.

Per gli incendi di materiale elettrico si usano gli aerosol di sali di potassio.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me