RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangolo Tokina 11-16 f2.8 per nikon opinioni- commenti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » grandangolo Tokina 11-16 f2.8 per nikon opinioni- commenti?





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 4:30

tokina 11-16 f2.8 per nikon dx opinioni commenti pro- contro - impressioni d'uso a massima apertura? consigliato o no?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 7:13

....vai tranquillo!!! molto nitido, solo qualche problemino con il flare ma minimo per il resto tutto ok. Io ne sono molto soddisfatto!
Janky

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 9:21

Grande obiettivo. Quoto Janky. La mia versione è la prima, che per nikon non è motorizzata, per l'autofocus serve un corpo tipo d80-d90 o superiori (non so se le d50-60-70 hanno il motorino AF integrato). La mia copia a 11mm è un po' morbida, ma già da 12 si risolve. A 16mm lo usi anche su fullframe senza vignettature evidenti. Il range di focali è molto limitato, gli usi sono un po' più limitati rispetto ad esempio ad un 12-24 f4 che peró è meno luminoso

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2013 ore 16:51

dicono molto buono
Io però ho preferito il sigma 8-16

Se ti piace fare foto di archietettura i 3 mm in più sono una manna

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 11:12

Grazie per le risposte, no lo userei per le più classice fotografie di paesaggi specialmente notturni, il mio corpo macchina per ora è una D90 ma aspetto un'evoluzione della d300-d300s quindi grazie, l'unica sarebbe provare il sigma e il tokina e confrontare

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 12:16

Lo uso su 7d (versione I) e devo dire che è molto nitido e costruito decisamente bene. L'autofocus non è così malvagio anche se non ultrasonico e comunque non indispensabile per un ultra grandangolo, il paraluce è un poco leggerino, flare e ghost sono il suo vero punto debole, basta saperli prevenire.

Credo che su Nikon si comporti allo stesso modo.

Lo consiglio assolutamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me