RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione Yahsica Mat 124 G & Hasselblad 501 C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valutazione Yahsica Mat 124 G & Hasselblad 501 C





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:37

Salve a tutti.

Vorrei avere, se possibile, un'idea di massima della valutazione per le due fotocamere in oggetto.
La Yashica Mat 124 G è completa di custodia e copriobiettivo. Esposimetro funzionante. Meccanicamente perfetta, ha il classico problema della lente di ripresa che si appanna, ma ho sempre risolto con una periodica pulizia smontando l'elemento frontale.

L'Hasselblad 501 C, completa di magazzino A12 e Zeiss Planar T 80mm F/2.8 CF, acute matte e scatola. Anch'essa meccanicamente perfetta, obiettivo pulito e senza graffi. L'unica cosa è il magazzino che non si ferma automaticamente al primo fotogramma quando viene caricato il rullo ma deve essere fermato manualmente quando il numero 1 appare nella finestrella, per il resto poi tutto in ordine.

Grazie mille per l'aiuto!
Allego due foto prese da internet in quanto le fotocamere sono in Italia e non so quando potrò tornare.








avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:43

L'Hasselblad 501 C, completa di magazzino A12 e Zeiss Planar T 80mm F/2.8 CF, acute matte e scatola. Anch'essa meccanicamente perfetta, obiettivo pulito e senza graffi. L'unica cosa è il magazzino che non si ferma automaticamente al primo fotogramma quando viene caricato il rullo ma deve essere fermato manualmente quando il numero 1 appare nella finestrella, per il resto poi tutto in ordine.

ecco, consiglio: non metterla in vendita come "meccanicamente perfetta", ma come "ha bisogno di una revisione".
Così l'acquirente sa di doverci mettere anche 150 euro oltre al prezzi di acquisto, non ti scassa l'anima dopo, non continua a usare una macchina che non viene aperta da chissà quanto credendo che sia ok.
Sono macchine da soldi, fatele pulire e lubrificare ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 12:45

comunque le ultime 500C/M vendute su ebay stavano sui 1200-1400, per una C chiederei qualcosa in meno vista l'età e lo schermo "fisso".
(minchia che follia sti prezzi)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 13:19

ecco, consiglio: non metterla in vendita come "meccanicamente perfetta", ma come "ha bisogno di una revisione".
Così l'acquirente sa di doverci mettere anche 150 euro oltre al prezzi di acquisto, non ti scassa l'anima dopo, non continua a usare una macchina che non viene aperta da chissà quanto credendo che sia ok.
Sono macchine da soldi, fatele pulire e lubrificare ogni tanto.

Grazie per la risposta :) Non sono interessato a venderle, per il momento, ma solo ad avere un'idea di quanto possano valere visto che sono rimasto col mio prezzo di acquisto di almeno 10 anni fa.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 23:20

Calcola però che in questo periodo i prezzi sono gonfiatissimi...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 23:37

Non è una questione di "periodo". Più passa il tempo, più questi materiali sono introvabili, per cui aumentano sempre più il prezzo. Non in maniera lineare. Per vari motivi alcuni corpi sono schizzati 4-5 volte il prezzo anche solo di 4-5 anni fa. Lo stesso le ottiche, non tutte, solo quelle particolari. In maniera non sempre logica. Con prezzi anche molto superiori alle classiche ottiche Leitz M, es. alcune ottiche Olympus OM

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 23:37

Per la 501C ( che non è la 500) se in ottimo stato , meno di 3000 euro difficile trovarla.
La yashica mat 124G direi che si trova sulle 800 euro.

I prezzi di queste fotocamere oggi non sono gonfiati, ma rispettano il valore dell'oggetto ancora richiesto e fra qualche anno aumenteranno anche di molto per il valore storico e collezionistico che rappresenteranno, come apoteosi insieme a pochi altri esemplari che hanno determinato il massimo del mondo analogico come le leica di quel periodo e le nikon f,
Chiaramente parliamo di esemplari praticamente come nuovi e usati pochissimo.

Ci sono persone a cui non interessa il valore collezionistico e si devono accontentare di qualche esemplare funzionante ma sbrecciato rigato o con ammaccature, se vogliono spendere poco. In tal caso una Hasselblad 501c si può anche trovare a 800 euro.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 8:07

Per la 501C ( che non è la 500) se in ottimo stato , meno di 3000 euro difficile trovarla.
La yashica mat 124G direi che si trova sulle 800 euro.

I prezzi di queste fotocamere oggi non sono gonfiati, ma rispettano il valore dell'oggetto ancora richiesto e fra qualche anno aumenteranno anche di molto per il valore storico e collezionistico che rappresenteranno, come apoteosi insieme a pochi altri esemplari che hanno determinato il massimo del mondo analogico come le leica di quel periodo e le nikon f,
Chiaramente parliamo di esemplari praticamente come nuovi e usati pochissimo.

Ci sono persone a cui non interessa il valore collezionistico e si devono accontentare di qualche esemplare funzionante ma sbrecciato rigato o con ammaccature, se vogliono spendere poco. In tal caso una Hasselblad 501c si può anche trovare a 800 euro.

Grazie a tutti per le risposte. Sono riuscito a farmi mandare delle foto dai miei. Effettivamente l'Hasselblad la ricordavo in uno stato estetico migliore, sopratutto il pozzetto è un po' rovinato. L'ottica di sicuro è in eccellente stato.
Mentre la Yashica Mat 124G è come la ricordavo.
Basandosi su queste foto, quindi direi che per la 501C ci potrebbe stare un prezzo da 800 euro in su (senza arrivare a 3000 euro) o anche di più? E lo stesso per la Yashica, che dite?

































avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 8:15

3000€ è una follia…

La Yashica massimo 300€, RCE ne ha in venduta diverse a poco più ma offre garanzia, da privati le vedo sempre fra i 200 è 300€

La 501 dipende, dalle foto che hai messo sembra essere in buone condizioni a parte il fondello che non capisco bene che problema abbia, considerando anche il difetto del magazzino dire sui 1200€ se ha l'acute matte e la lente non ha funghi/polvere ( è una cf )

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 8:25

io qualche anno fa ho preso una 124g a 150 o qualcosa meno da un amico (no paraluce, no tappi, no custodia); la pila è "finita" quindi mi tocca usare un esposimetro esterno. Direi che, se messa bene, sui 200 ci sta


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 8:47

3000€ è una follia…

La Yashica massimo 300€, RCE ne ha in venduta diverse a poco più ma offre garanzia, da privati le vedo sempre fra i 200 è 300€

La 501 dipende, dalle foto che hai messo sembra essere in buone condizioni a parte il fondello che non capisco bene che problema abbia, considerando anche il difetto del magazzino dire sui 1200€ se ha l'acute matte e la lente non ha funghi/polvere ( è una cf )

Che 3000€ sia una follia sono d'accordo con te.
Sinceramente non ricordavo così il fondello della 501C. Si, ha l'acute matte e la lente non ha funghi o polvere. 1200€ mi sembra un ottimo prezzo.

io qualche anno fa ho preso una 124g a 150 o qualcosa meno da un amico (no paraluce, no tappi, no custodia); la pila è "finita" quindi mi tocca usare un esposimetro esterno. Direi che, se messa bene, sui 200 ci sta

So che la pila originale non si trova più, a meno di usare adattatori. Io ho usato una da 1.5V (? mi pare, non ricordo bene, comunque una batteria che si trova facilmente) e le foto sono sempre uscite correttamente esposte.
Anche per questa, un prezzo tra 200€ e 300€ mi sembra buono.

A suo tempo (2010-2011) le pagai 170€ la Yashica e 590€ la Hasselblad, i prezzi sono davvero lievitati.
Putroppo da quando mi sono trasferito non ho molto tempo per usarle, ed è un peccato.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 9:07

Diciamo che 3000€ avrebbe senso per un kit nuovo, e ne esistono, cioè oggetti mai usati per i quali i collezionisti spendono cifre alte per tenere le fotocamere in vetrina

Secondo me con una bella pulita l'hasselblad può riacquistare un po' di valore, alla fine il corpo di per è la parte che vale di meno!Il problema principale di queste macchine è che spesso vengono vendute come funzionanti ma ferme da anni e molti difetti magari vengono scoperti dall'acquirente quando la va ad usare, io stesso ho comprato una 500cm da un negozio e ho scoperto poi quando l'ho fata revisionare che aveva diversi difetti

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 9:09

Per la 501C ( che non è la 500)

orpo, hai ragione, me l'ero dormita.
Allora sì, più di 1200. Però bisogna vedere lo stato di manutenzione (sempre quei soldi ci vanno), in effetti è segnata, d'altro canto il planar è moderno e costa di più, in teoria.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:13

Secondo me con una bella pulita l'hasselblad può riacquistare un po' di valore, alla fine il corpo di per è la parte che vale di meno!Il problema principale di queste macchine è che spesso vengono vendute come funzionanti ma ferme da anni e molti difetti magari vengono scoperti dall'acquirente quando la va ad usare, io stesso ho comprato una 500cm da un negozio e ho scoperto poi quando l'ho fata revisionare che aveva diversi difetti


Si, sicuramente se dovessi decidere di venderla la farei ripulire e controllare, o per lo meno la metterei ad un prezzo che tiene conto del fatto che non è stata controllata.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 10:29

La Yashica massimo 300€, RCE ne ha in venduta diverse a poco più ma offre garanzia, da privati le vedo sempre fra i 200 è 300€


Sono fuori dal giro dell'analogico usato da un bel po' e mi sembra di capire che ultimamente i prezzi siano lievitati in maniera abbastanza artificiosa, ma, per quel che vale, confermo: il prezzo della Mat storicamente è sempre stato quello e anch'io ricordo anni fa ne vendetti una a cifre simili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me