RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple, la connessione satellitare arriva anche in Europa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple, la connessione satellitare arriva anche in Europa





avataradmin
inviato il 15 Novembre 2022 ore 17:49

Dopo Stati Uniti e Canada, dal prossimo mese una delle caratteristiche più interessantei dei nuovi iPhone 14 - la connessione satellitare per sms di emergenza - arriverà anche in europa: da dicembre sarà attiva in Germania, Francia, Irlanda e UK. Non sarà ancora disponibile in Italia e altri paesi, ma a questo punto penso sia solo una questione burocratica che si risolverà col tempo.

Questa funzione permette di inviare SMS ai servizi di soccorso in caso ci si trovi in difficoltà in una zona non coperta dalla rete cellulare; di seguito fonte e dettagli:

www.apple.com/newsroom/2022/11/emergency-sos-via-satellite-available-t




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 19:08

ecco questo potrebbe convincermi all'update

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2022 ore 19:30

Questa è una caratteristica che mi attira tantissimo dei nuovi iPhone. Spero che diventi attiva anche in Italia in tempi brevi...e che anche altri produttori si attivino per implementarla sui propri smartphone.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:27

E qui arriva la mia ignoranza: il nostro centro di raccolta emergenze (bisognerà inviare un messaggio al 112 immagino) è già strutturato per ricevere messaggi oltre che chiamate?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:38

Morrison, possibilmente può essere proprio quello uno dei problemi del ritardo in Italia.
PS: anche io sono ignorante in materia!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:50

www.ilsole24ore.com/art/aspettando-sms-satellitari-ecco-tecnologie-l-e

avataradmin
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 21:26

Un primo caso di utilizzo reale:

www.gsmarena.com/apple_emergency_sos_feature_saves_stranded_man_in_ala

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 20:28

www.hdblog.it/smartphone/articoli/n567254/iphone-14-plus-pro-max-sos-s

Apple porta gli SMS di emergenza via satellite in Italia: attivi da fine marzo''

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 0:55

Dovrebbe essere per legge su tutti

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 7:30

Morrison
Il sms lo puoi mandare anche oggi.
Il problema è che se non hai campo il sms non arriva.
Adesso con questo servizio il sms va via satellite, quindi lo puoi mandare sempre.
Prima c'erano solo i telefoni satellitari e certi apparecchietti appositi che in caso di emergenza inviavano un sms standard con coordinate (sempre via satellite).
Adesso iphone cambierà tutto il mercato

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 15:57

Morrison
Il sms lo puoi mandare anche oggi.
Il problema è che se non hai campo il sms non arriva.
Adesso con questo servizio il sms va via satellite, quindi lo puoi mandare sempre.
Prima c'erano solo i telefoni satellitari e certi apparecchietti appositi che in caso di emergenza inviavano un sms standard con coordinate (sempre via satellite).
Adesso iphone cambierà tutto il mercato


Chiarissimo, Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 16:18

È una novità interessante. Non so se decisiva.

A causa delle dimensioni ridotte dell'antenna satellitare interna, l'utente è obbligato a “puntare” il satellite che si sposta nel cielo per inviare il messaggio di emergenza.
Per effettuare questa operazione è aiutato da una app.

Certo che se il meteo è disastroso oppure se l'utente è in condizioni fisiche critiche, l'operazione può non andare a buon fine.

I device dedicati a questa funzione non hanno questi limiti.
Quindi questa funzione dell'iPhone può essere un gadget utile, ma per chi in effetti svolge attività con un certo rischio è meglio rivolgersi altrove.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 16:42

Attenzione che Morrison66 non ha tutti i torti. In attesa dell'implementazione a livello globale del nuovo sistema NG112-AML, attualmente, come sapete, la chiamata d'emergenza può essere eseguita con un cellulare (anche senza SIM) su qualsiasi rete cellulare di qualsiasi gestore. Così da minimizzare le problematiche delle zone non coperte. Basta che arrivi segnale, di qualsiasi tecnologia supportata dal telefono di qualsiasi operatore per fare la chiamate al NUE (che è 112 e 911). Attenzione: è una chiamata in fonia. Non un SMS; non esiste l'SMS di emergenza. Se mandate un SMS, viene gestito e veicolato come uno SMS standard (rete del gestore, tempistiche non certe).
Il limite attuale è che questa chiamata di emergenza è in modalità "a circuito" e non "a pacchetto"; quindi per sommi capi, non può veicolare contenuti supplementari come il servizio di geolocalizzazione.
Per ovviare a questo problema, sempre in attesa del servizio "standard" NG112, c'è un app apposita e ufficiale per le chiamate di emergenza che è in grado di mandare automaticamente anche i dati sulla localizzazione (ma non è attiva ancora in tutta Italia...). L'sms che manda, tra l'altro, NON VIENE MANDATO alla centrale 112 ma ad un servizio esterno.
Tornando al servizio che sta implementando Apple, lo stesso è un servizio esclusivo e privato. Nel senso che non è da "mischiare" con i vari protocolli dei servizi di emergenza. Apple offre questo servizio, a pagamento, con cui, tramite un iphone (dal 14 in poi) si possono mandare questi SMS non ad un centro di emergenza ma un un suo centro di raccolta che poi si preoccuperà di eseguire la segnalazione al "vero" 112. Una volta partita la procedura di invio SMS di emergenza da satellite (ci vorranno circa 5 o 6 minuti per l'aggancio al satellite) partiranno una serie di richieste via SMS. Le risposte saranno gestiste, come da indicazione Apple:
"Il questionario iniziale e i messaggi di follow-up vengono inoltrati ai centri con personale specializzato formato da Apple che chiamerà i soccorsi per conto della persona coinvolta."
Chiaramente questo servizio, fornito da Apple, va pagato a parte (con un abbonamento; anche se nei paesi dove già partito il periodo iniziale viene fornito gratuitamente).

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 16:49

La solita trappola Apple.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2023 ore 17:24

La solita trappola Apple.


per quale motivo dovrebbe farlo gratis?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me