RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

( sondaggio) pensiamo di essere migliorati come " fotografi" negli ultimi 10 anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ( sondaggio) pensiamo di essere migliorati come " fotografi" negli ultimi 10 anni?





user198779
avatar
inviato il 14 Novembre 2022 ore 17:14

Chiedo scusa se ho copiato il titolo di un'altro topic aperto da poco , che mi ha fatto pensare al titolo x questa discussione.;-)
Da parte mia penso di essere tornato indietro di 10 anni rispetto a dieci anni fa dopo l'ubriacatura all'inseguimento della tecnologia migliore ad un certo punto mi sono voltato indietro e ho ricominciato ad usare le prime digitali che ho avuto sto usando molto lo smartphone e sto pensando di riprendere ad usare l'analogico .
Questa situazione l'ho già vissuta alla fine del 900 , è si sono vecchio ed è tanto che tento di fare foto che quasi mai mi soddisfano.Triste

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 17:21

Io pochissimo. Dieci anni fa scattavo praticamente a caso; adesso so cosa faccio, di errori marchiani non ne commetto, ma come diceva qualcuno "si', pero' quelli bravi sono diversi" MrGreen il vero progresso e' che almeno sul fronte attrezzatura ho raggiunto una faticosa e faticata pace dei sensi e posso continuare a fare le mie fotine del piffero senza troppe paranoie da aggiornamento compulsivo.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:22

Io fotografo da due anni e mezzo, quasi solo ed esclusivamente macro.
Se oggi torno indietro alle prime foto scattate, le vedo come degli obbrobri MrGreen

user198779
avatar
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:27

Sei ancora in una fascia embrionale Sorriso
Però ho visto che sei già molto bravo non sono le classiche foto macro hai un tuo stile.
Ciao

user28347
avatar
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:36

Il primo anno una funzione esponenziale e dal secondo anno in poi funzione logaritmica @ e poi quasi bradipo asintoto@

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:39

A fronte delle spese sostenute per migliorare l'attrezzatura, personalmente direi che se sono migliorato, percentualmente si può parlare di decimali forse. Mi rendo conto che quando avevo di meno mi impegnavo molto di più.

user198779
avatar
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:47

È vero si pensa di risolvere prima di tutto con uno strumento con maggiori prestazioni poi a lungo andare ci rende conto che è inutile da sola la tecnologia non fa nulla.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:59

io sono passato da 0 a qualunque cosa sia oggi, quindi Lim che tende a +infinito MrGreen
o era -?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:04

Beh dieci anni fa manco facevo foto quindi se prendo questo arco di tempo direi un miglioramento impressionante.
Se invece riguardo le foto direi che incomincio ad essere leggermente soddisfatto da metà 2019 e poi ogni anno qualche miglioramento c'è stato.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:09

Considerando che sono passato definitivamente al digitale circa 11 anni fa acquistando una fotocamera entry level già uscita di produzione l'anno prima e che utilizzo tuttora, da un punto di vista tecnologico ero già al palo quella volta e lì sono rimasto. MrGreen
Però, l'impossibilità di rincorrere scimmie da marketing mi ha lasciato tempo e spirito per concentrarmi sulla tecnica, anzi, sulle tecniche; dato che con la reflex digitale acquistai anche (finalmente) un'ottica macro, mi sono potuto dedicare fondamentalmente ad un genere che in precedenza avevo solo sfiorato, ma che mi attirava da sempre. Oltre a questo, la possibilità di mettere in pratica a costo zero tecniche che in precedenza erano appannaggio unicamente dei "maghi" della camera oscura, e altre più strettamente legate al digitale (focus stacking), direi che lo spazio per migliorare non era poco e ancora ne avanza.
Tecnicamente mi rendo conto dei miglioramenti ottenuti, al punto che non tornerei alla pellicola se non per provare i grandi formati.
Se però mi chiedi quanto sia migliorata la mia "personalità fotografica", credo di non aver fatto grandi passi avanti rispetto ai primi anni di vero entusiasmo concentrati tra i '70 e gli '80 di quel 900 che anche tu citavi; ebbene si, anch'io sono tra i diversamente giovani, ma in fondo, ad ogni compleanno mi consolo convincendomi che non sono un anno più vecchio, ma un anno più furbo.

P.S ma sarà poi vero? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:17

Io so di avere migliorato il corredo (di molto) e di essere migliorato come fotografo (di un po').
Ma, al di là dei risultati, continuo a provare piacere a meneggiare questi "giochi", e alla fine è questo che conta.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:21

Forse riesco a tenere gli orizzonti dritti nel 40% dei casi anziché il 10%. Già un progresso MrGreen

Difficile quantificare, anche perché faccio della fotografia molto generica, un po' di macro, un po' di foto in viaggio, tutto molto amatoriale e a-specifico. Forse sono più interessato alla tecnica che all'arte. Mi piace sperimentare certe soluzioni, tipo focus stacking recentemente mi sono procurato una slitta e ho fatto qualche esperimento cercando di eseguirlo al meglio, ma non perseguo un obiettivo preciso.

Penso di aver capito meglio quali focali mi piacciono di più e che tipo di strumenti preferisco usare. Se dovessi rifarmi un corredo da zero saprei che cosa prendere. Credo anche di aver imparato a lavorare meglio con la postproduzione, nei miei limiti.



avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:27

Forse riesco a tenere gli orizzonti dritti nel 40% dei casi anziché il 10%. Già un progresso

Non hai la livella elettronica?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:29

10 anni fa sulla k200d non la avevo, forse è per quello che la percentuale è aumentata mica per merito mio MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:40

Yantissimo perché non fotografavo ancora dieci anni fa...Sorriso ...dopo la pellicola ho preso una pausa...
Colpa della stampa
..mi aveva fatto passare la voglia...poi fortunatamente... è uscito il digitale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me