RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Epson ecotank 1120 Monocromatica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Epson ecotank 1120 Monocromatica





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 10:40

Ciao

Post più per curiosità che altro
Qualcuno ha mai provato a stampare foto in maniera vagamente seria con la stampante in oggetto ?
La espon ecotank 1120 monocromatica

Questa curiosità per tre ragioni
1. La stampante usa inchiostro a pigmenti quindi dovrebbe avere una bella profondità di nero e resistente nel tempo
2. Costa veramente poco stampare
3. In passato ho fatto delle prove di stampa in bn “solo” per opposto a scala di grigi con la mia 7250 usando solo la cartuccia nera pigmenti e i risultati erano decisamente interessanti. Resistenti e bei neri. Poche sfumature ma neri belli

Grazie per le info

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 12:28

Non è una stampante nata per uso fotografico, ma per ufficio. La stampa fotografica "only black" è comunque una tecnica che si utilizza da molti anni con le stampanti Epson a pigmenti a partire dalla gloriosa 2100, governandole mediante il mitico ed economico software QuadtoneRip di Harrington. Gli inconvenienti di questa tecnica sono 2: la scala tonale povera di sfumature e il disturbo dato da un retino di stampa piuttosto evidente (soprattutto nei grigi chiari e chiarissimi). Nel caso della 1120 quest'ultimo difetto presumo sia aggravato dalla modesta risoluzione di stampa caratteristica di questa macchina (1.440 x 720 dpi). Io ho usato questa tecnica con Epson 2100, 2400 e 3880, sostituendo al nero Matt originale quello della americana MIS, denominato Ebony, in quanto dava un nero più profondo.
Con Quadtone Rip, però, più spesso facevo entrare in gioco, secondo i casi e comunque in piccole quantità, anche i canali LM, LC, M, C proprio al fine di ridurre il retino di stampa ed aumentare le sfumature dei grigi.
Usavo anche Y e M quando volevo ottenere dei viraggi.
Peraltro, se si è appassionati di B&W la soluzione più avanzata restano tuttora gli inchiostri Piezography di J.Cone, sostituendoli alle cartucce originali delle Epson compatibili con QuadtoneRip.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 12:35

Non è una stampante nata per uso fotografico, ma per ufficio. La stampa fotografica "only black" è comunque una tecnica che si utilizza da molti anni con le stampanti Epson a pigmenti a partire dalla gloriosa 2100, governandole mediante il mitico ed economico software QuadtoneRip di Harrington. Gli inconvenienti di questa tecnica sono 2: la scala tonale povera di sfumature e il disturbo dato da un retino di stampa piuttosto evidente (soprattutto nei grigi chiari e chiarissimi). Nel caso della 1120 quest'ultimo difetto presumo sia aggravato dalla modesta risoluzione di stampa caratteristica di questa macchina (1.440 x 720 dpi). Io ho usato questa tecnica con Epson 2100, 2400 e 3880, sostituendo al nero Matt originale quello della americana MIS, denominato Ebony, in quanto dava un nero più profondo.
Con Quadtone Rip, però, più spesso facevo entrare in gioco, secondo i casi e comunque in piccole quantità, anche i canali LM, LC, M, C proprio al fine di ridurre il retino di stampa ed aumentare le sfumature dei grigi.
Usavo anche Y e M quando volevo ottenere dei viraggi.
Peraltro, se si è appassionati di B&W la soluzione più avanzata restano tuttora gli inchiostri Piezography di J.Cone, sostituendoli alle cartucce originali delle Epson compatibili con QuadtoneRip.


si chiaro
anche io stampo solo nero con la mia 3800. ma è un altro campionato.

ma siccome mi si è rotta la stampante giocattolo che uso per i documenti casalinghi e dovrei comprarne un altra, mi era cascato l'occhio su questa "monochrome" entry level
siccome in passato avevo fatto un esperimento usando solo la testina per documenti della stampantina 7250 canon ottenendo immagini interessanti, mi piacerebbe capire se la stessa cosa è vagamente repplicabile.

ovviamente non mi aspetto ne la versatilità di una 3800 e neanche la risoluzione. volevo solo sapere se qualcuno ha già provato e ottenuto risultati accettabili

poi essendo un ecotank è facilissimo metterci dentro inchiostri anche interessanti come quelli che hai indicato tu

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 8:03

Qui ci stampanò con inchiostri per tatuaggi


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 8:18

Ma non sono riuscito a trovare nessun video in cui provino seriamente a fare una stampa fotografica su carta fotografica e vedere cosa esce

E molto interessante che regga anche quell inchiostro per Stancil

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me