RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Importanza PPI nella scelta del monitor ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Importanza PPI nella scelta del monitor ?





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 22:59

Ciao a tutti,
mi sono addentrato nella ricerca di un nuovo monitor e mi stavo chiedendo se c'è una soglia minima di PPI raccomandata per il foto editing.
Ho visto un 34" ultrawide da 3440x1440 che è definito eccellente ma è leggermente criticato per avere un PPI di 110.
Quale valore è ottimale per il foto editing?
un 27" 4K dovrebbe avere un PPI alto però ho visto che è sconsigliato da alcuni, come mai?
Grazie
Maurizio

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 3:52

Su Windows, molti software non scalano l'interfaccia.
Su un 27" 4k vedi le lettere e le icone che sono 1/4 rispetto al FullHD, puoi impostare in SO che le riscali ingrandendole ma, certi software non lo fanno.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 13:18

Ma a d esempio quali?
Ho letto di photoshop ma non lo uso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 13:33

No photoshop come tutti i prodotti Adobe recenti scalno bene.
Irfan view che uso come viewer non scala.

Dipende davvero da software a software, quelli che non scalano son vecchiotti.
Per la foto io non sono uno zoomatore seriale.
Se non le guardi a meno di 10cm non cambia se non che al 100% hai meno zoom.
Zoomando oltre il 100% su 4k rispetto a un qhd per avere lo stesso ingrandimento vedi la foto un po' meno bella causa interpolazioni.

Se non ci sono problemi di spazio con il 4k i 32 pollici sono più piacevoli da usare, anche da vicino, visto oramai i costi non troppo differenti se non uguali .
Anche per la fruizione di altri contenuti come video, big is better.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 13:58

un 27" 4K dovrebbe avere un PPI alto però ho visto che è sconsigliato da alcuni, come mai?


io preferisco monitor con PPI intorno a 100/110 sia perchè alcuni sw datati non scalano bene quando si ingrandisce il testo e sia perchè lo zoom al 100% permette di valutare bene la nitidezza. Monitor con PPI più alti sono più piacevoli da vedere ma per valutare in modo critico la nitidezza il 100% non basta e bisogna ingrandire di più

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 14:15

Ho visto un 34" ultrawide da 3440x1440 che è definito eccellente


Posso chiederti marca e modello per un amico?Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 14:37

In realtà i PPI sono un valore che non ha molta importanza per l'editing delle foto, l'importante è avere abbastanza risoluzione da poter tenere a schermo quello che ti serve, ma ormai da quel punto di vista qualsiasi monitor decente va bene.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 23:48

@KameSan premetto che io sto cercando un monitor non esclusivamente orientato alla fotografia ma che possa anche essere compatibile con un utilizzo o office avanzato.

Il modello che sto valutando come ultrawide è ASUS ProArt PA348CGV che ha vari assi nella sua manica.

In alternativa anche l'Acer Nitro XV282KKV che è un 28" 4K con buone caratteristiche gaming ma anche recensioni favorevoli per uso fotografico.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 0:36

Io ti consiglio vivamente un 32" 4K. Tutti i software decenti scalano perfettamente, se alcuni software, che non conosco, non scalano bene li scarterei a priori.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 7:19

Grazie Maurizio, abbiamo circa le stesse esigenze (tolta esigenza gaming, che non ho).

Da un paio d'anni uso un 29” 21:9 per lavoro e non tornerei più indietro, solo è scarso per il resto MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 14:01

Se si guarda un film su un 21:9, ci si ritrova le bande nere ai lati giusto ?


Molti film in realtà sono più larghi del 16:9, quindi per quell'utilizzo potrebbe andare pure meglio.

Per le foto invece avresti bande nere più invadenti, pero in compenso hai molto più spazio ai lati durante la post.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:18

"Quale valore è ottimale per il foto editing?"

95 - 100 PPI

Occhio che i monitor, tutti, anche gli Eizo seri da grafica, più sono grandi e più vignettano: su foto in tono alto o tono basso uniforme la vignettatura è irritante, molto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me