JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla a proposito delle dimensioni del file a monitor. Mi spiego meglio, c'è un modo per dire a Lightroom che con una foto visualizzata al 100% un centimetro del monitor corrisponde un centimetro su stampa? immagino centrino i ppi del monitor in rapporto alla risoluzione della foto, cosa che sarà collegata ai dpi su stampa. c'è modo di settarli da qualche parte?
In LR non lo so. In PS c'è un'apposita voce in una delle schede delle impostazioni. In pratica, dividi il numero dei pixel del lato lungo del tuo monitor (ad es. 1920) per la dimensione fisica esatta di quel lato, espressa in pollici. E inserisci il dato ricavato.
Fatta questa operazione, nel menu di visualizzazione hai un'opzione che ti mostra la dimensione di stampa.
“ c'è un modo per dire a Lightroom che con una foto visualizzata al 100% un centimetro del monitor corrisponde un centimetro su stampa? „
In Photoshop è possibile, ma prima bisogna inserire nelle Preferenze > Unità di misura > Risoluzione monitor i pixel/pollice del proprio monitor. Di default quel valore è 72 che si riferisce ai vecchi monitor a risoluzione fissa, ma da tanti anni i monitor hanno risoluzioni diverse. Il mio monitor BenQ SW240 ad esempio è 94 ppi, come risulta dalla scheda tecnica: www.displayspecifications.com/en/model/c72e1136 Poi dal menu Visualizza > Dimensioni stampa si potrà scegliere di vedere l'immagine alle effettive dimensioni di stampa. Dimensioni che ovviamente dovrai aver già impostato nel menu Immagine > Dimensione immagine .
“ Ma a causa dell'interpolazione del software, per giudicare la resa della post a grandezza stampa dovrai approssimare alle % senza interpolazione che sono 25-50-100 o 33.33-66.67 „
Verissimo. La visione a monitor con le esatte dimensioni di stampa produce quasi sempre percentuali di ingrandimento/riduzione che danno per forza di cose una interpolazione. Quindi una visione non corretta.
Non avevo mai usato la visualizzazione con Dimensione di stampa , e solo ieri ho impostato in Photoshop il valore in ppi del mio monitor per fare questa prova e rispondere. Ad esempio una foto scattata dalla 6D MkII, impostata a 300ppi (52,83x35,22 cm) ottengo 31,33% a schermo, valore che produce interpolazione.
su lightroom non si ottine la stessa cosa guardando la pagina di stampa in dimensione reale?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.