RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a9III nel 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a9III nel 2023





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 14:17

www.sonyalpharumors.com/the-new-sony-a9iii-will-be-tested-at-the-fifa-

Molti sogneranno salti generazionali fantasmagorici ma rimanendo con i piedi per terra provo ad ipotizzare le novità (poche), così come per la 7R5 dove ho praticamente ritrovato tutto ciò che avevo ipotizzato.

Sarà presente il nuovo chip AI e quindi il nuovo sistema di auto riconoscimento.
Il nuovo ibis 8stop (che pare realmente efficace dalle prove fatte)
Il sensore potrebbe salire di RO garantendo di conseguenza: flash su ES, rilevamento af 120 volte al secondo..etc.
Considerato il minor numero di dati da portare potrebbero decidere due cose:
30fps a 14bit e 40fps a 12/3bit
o nulla più che 20fps a 14bit e 30fps a 12/3bit.

Ovviamente saranno presenti i raw ridotti ma come attualmente risulteranno più pesanti da gestire del lossy, quindi mi aspetto come sempre il max fps in lossy, appunto a 12/13bit.

Chiaramente mirino coma A1.

Miglioreranno il wifi su nuovi standard

Forse…dico forse, il nuovo display multi movimento.

In pratica soliti miglioramenti senza fantascienza, purtroppo…e dico purtroppo perché Sony dopo aver preso mercato a rallentato nelle ricerca di innovazioni e salti tecnici generazionali.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 15:20

Il riconoscimento della A7R5 e il tracciamento stacked della serie 9. Più tutte le altre migliorie su stabilizzazione, etc.
Sarebbe una macchina, al netto dei miglioramenti che si hanno di anno in anno, veramente performante ed attuale per molto tempo. Sono molto molto curioso.
Chissà se manterrà il sensore da 24mpx o magari sarà aumentato a 33mpx come avvenuto dalla A7III alla A7IV.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 15:24

Speriamo non esagerino sul prezzo come per la R5

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 15:54

Il prezzo sarà sicuramente più alto della 9ii ….ma con certezza!
Io spero arrivino a RO superiore al 1/300, spero velocizzino il flash in es rispetto alla A1, potrebbero levare la tendina ma chiaramente mi auguro di no….permettendo il sync superiore al 1/400s.
Sarebbe bello un meccanico più veloce…ma non ci credo.

Spero in una raffica più veloce con maggiore possibilità nella scelta della velocità e soprattutto l'impostazione del limite di raffica.

Chiaramente sarebbe bello un miglioramento sugli iso…ma oramai siamo al palo quindi è un altra speranza vana.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 15:56

Io potrei pure valutare di sostuire la a1 con una a93..tanto più se non implementeranno le ultime features della 7r5 sulla a1..vedremo anche se temo che costerà un botto, oltre i 5000 € sicuramente.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 16:29

Ma infatti vedo difficile che mettano le stesse cose.
Io preferirei di gran lunga una a9III con mirino 240fps e ro tipo A1, dei 50mpx ci faccio veramente ben poco.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 18:41

Di questo passo considerando processore per IA, IBIS e schermo spero tirino fuori una A7 V tra un annetto.
Se la A9 III dovesse essere come dici mi immagino che tutta la linea poi seguirà secondo quei punti

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2022 ore 18:57

Per me la A1 resta il miglior compresso fra qi di immagine e velocità di scatto chi non necessita di pixel puo sempre ridurre ha comunque una fotocamera completa ancora acerba

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:16

una fotocamera completa ancora acerba


In cosa la senti acerba Stefano

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:58

A1 ha delle potenzialita nei processori ancora da spremere via firmware ma ormai tutti hanno la tendenza a far uscire un modello nuovo .. speriamo che l'ammiraglia Sony sia spemuta a dovere .p.s per le mie esigenze e anche troppo avanti ma capisco chi ha esigenze diverse e con una a7r5 la fuori con tutti gli aiuti del caso

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:24

Mi pare che Sony abbia accennato a portare il nuovo af sulla A1. Sulla A9 il firmware 2.0 innovò abbastanza.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2022 ore 21:42

Ne dubito possano mettere tutto il pacchetto della A7r5 avendo un chip dedicato per quello

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:11

Ciao a tutti , ci sono novità per la data di uscita sempre se vero?Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 9:17

Seguo

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:21

seguo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me