| inviato il 12 Novembre 2022 ore 17:10
mi hai messo la pulce nell'orecchio e mi informerò a naso non credo esista il problema,avrebbero fatto sta gran cazzata? poi credo basti impostare su una ghiera F,dico credo percè l'ho presa ieri sera e ancora la devo aprire |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 17:50
Ti confermo che con 56 sigma imposti l'apertura F su una ghiera a piacimento |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 18:10
@Rinowildlife grazie per la informazione |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 22:09
prima permuta andata per il 14mm poi dò dentro il 18 f2 per il 23 f2 30 1.4 sigma nuovo e poi per il 56 sono finiti i soldi scelta finale 14 2,8 fuji 23 2 fuji 30 1.4 sigma 56 1.4 sigma grazie per le info ragazzi |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 22:16
Buon acquisto e buon divertimento Frow |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 22:44
Buon divertimento e, se posso, non ti fossilizzare sul binomio ottica/categoria di foto. I ritratti si possono fare anche con un 28 o ache meno con le dovute accortezze. Così come i paesaggi si possono fare sia con i grandangoli che con i tele e via così. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 8:11
Uhm, non parlo altrimenti gli ribalto ancora la scelta ottiche |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 8:51
@Cesare Domanda mia tra il 23 2.0 e il 27 cosa preferisci ?. Forse tra tutte meglio il vecchio 35 1.4 ? Comunque forse non sono normale ma o mandato indietro il nuovo 33 1.4 Fuji non lo amava per me troppo nitidezza e contrasti mi sono tenuto il 18 1.4 che trovo fenomenale per reportage notturno ma stesso discorso se per persone etc. trovo troppo eccessivo nitidezza ma sicuramente personale discorso il 18 1.4 un altro uso allora trovo Ok. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 9:13
Ma si infatti partecipare ai sondaggi su quali ottiche scegliere è un po' anche un gioco di opinioni. Credo che nessuno che sia tranquillo se la prenderebbe. È tutto assolutamente soggettivo e relativo. Io ad esempio avrei tenuto il Fujifilm 18mm f2 Poi il Fujifilm 14 f2.8, il 35 f1.4 e 50 f2 Unica opzione tra 35 f1.4 e 27 f2.8 a seconda se servisse più la luminosità o la compattezza. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 10:41
Dodo, condivido, anche se ritengo una grandissima ottica il 35 F2 |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 19:35
il 18 lo voglio dar via in primis perchè per il mio uso generico è un filo corto,poi se col 23 guadagno in nitidezza meglio ancora le altre due focali mi servono solo per ritratto e il rapporto qualità prezzo del sigma secondo me non ha rivali dopo averle provate saprò se ho torto o ragione @zuorro ovviamente si fa tutto con tutto,anch'io l'ho fatto, ma per il mio modo di fotografare il 90% lo faccio in un determinato moto quindi ha senso per me prendere lenti più funzionali per quel 90% di uso,per il restante mi adatto @cesare vai tranquillo ormai ho deciso |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 16:21
“ to aspettando valutazioni del mio usato da alcuni negozi per vedere quanto racimolo e cosa riesco a prendere cmq diciamo che a grandi linee ho deciso 14mm fuji 23mm f2 fuji 56mm sigma l'unico dubbio ce l'ho sul 35mm,preferisco 1.4 perchè col 56 lo userei quasi totalmente per ritrattistica il 35 fuji usato sta sui 450 mentre sigma 30 nuovo sui 330 e viltrox nuovo sui 300 quindi propendo per gli ultimi due sinceramente il sigma 30 non vorrei fosse troppo vicino al 23 però avendo destinazione di uso differente,il primo ritratto e il secondo street/viaggi/architettura,non credo che il problema si ponga „ Un trittico interessante. Sono tre focali con cui puoi fare tutto o quasi. Il 14mm lo possiedo e lo considero una delle migliori realizzazioni di Fuji. Il 23mm f/2 l'ho avuto per poi rivenderlo. Non è mai scattato il feeling. Molto nitido, af preciso e veloce, ma privo di personalità, quasi asettico (il 18mm - per citare un'ottica che dovresti consocere - sotto questo punto di vista è superiore: possiede un buon microcontrasto che dona un maggiore stacco ai soggetti). Però ammetto che è un problema mio: nelle ottiche la nitidezza è un aspetto a cui do un peso marginale, puntando invece ad altri fattori. Sul 56mm Sigma non ho esperienza e non mi pronuncio. Valuterei però anche il 50mm Fuji, ottima resa e af da cecchino. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 16:24
“ Ma si infatti partecipare ai sondaggi su quali ottiche scegliere è un po' anche un gioco di opinioni. Credo che nessuno che sia tranquillo se la prenderebbe. È tutto assolutamente soggettivo e relativo. Io ad esempio avrei tenuto il Fujifilm 18mm f2 Poi il Fujifilm 14 f2.8, il 35 f1.4 e 50 f2 Unica opzione tra 35 f1.4 e 27 f2.8 a seconda se servisse più la luminosità o la compattezza. „ Il 18mm sarebbe da tenere in effetti. Concordo anch'io sul parere positivo a favore di 35mm 1.4 (che tuttavia a mio parere andrebbe preso con cognizione di causa e non per un uso generalista) e 27mm, ottica ingiustamente sottovalutata che mantiene molto più di quel che promette. |
| inviato il 23 Novembre 2022 ore 17:11
@rikywebct ho cambiato la scelta il 18 lo tengo voglio conoscerlo meglio quindi non prendo il 23 almeno per il momento,se poi vorrò fare permuta col 18 però prenderò il 23mm 1.4 poi sto prendendo il 30mm 1.4 sigma e per il momento dovrei stare coperto su quasi tutto quello che faccio con 14mm paesaggio 18mm street e ritratto ambientato 30mm ritratto volendo ho adattatore nikon su cui monto un 24mm nikkor |
| inviato il 24 Novembre 2022 ore 12:11
Non conosco il 30 sigma, ma sui Fuji 14mm e 18mm f2, secondo me, hai fatto la scelta giusta. Vale assolutamente la pena provarli, conoscerli per del tempo e solo dopo del tempo decidere se fanno per noi o meno. Io come 30mm piuttosto sono molto attratto dal nuovo 30mm Fuji, che ti permette di fare foto da infiito fino a soggetti ravvicinati, molto versatile... ma purtroppo piuttosto costoso, anche perchè appena presentato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 228000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |