RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Requisiti minimi di un pc per postprodurre velocemente con fotocamera da 20mpx


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Requisiti minimi di un pc per postprodurre velocemente con fotocamera da 20mpx





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 17:24

Ciao a tutti, sto meditando di sostituire il mio attuale pc con qualcosa di più performante, per poter avere maggior velocità in postproduzione. Le mie fotocamere arrivano al massimo a 20mpx e non ho in programma di andare molto oltre anche se dovessi sostituirle. Uso RawTherapee, Gimp e occasionalmente faccio qualche panoramica che assemblo con Hugin.
Secondo voi per avere una discreta velocità di lavoro con questi software quale dovrebbero essere i requisiti minimi di un pc? Con "discreta velocità" intendo apertura del raw e salvataggio di un file di Gimp diciamo in non più di 5 secondi, e assemblaggio di una panoramica con sette o otto immagini in un tempo ragionevole (mezzo minuto? Un minuto?) ed evitare attese esagerate quando si lavora con quattro o cinque immagini contemporaneamente con RawTherapee.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 20:39

Io ho un flusso di lavoro simile al tuo ed uso un vecchio pc con 8 GB di Ram, Intel I5, con prestazioni per me sufficienti. Se avessi 16GB di Ram ed un SSD penso gestirei in modo davvero ottimale il tutto.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 20:47

Direi obbligatorio SSD, meglio due (uno per il sistema operativo e uno da impostare come scratch disk per i file temporanei dei software), un i5 gen9 o superiore e 16 GB di ram, meglio ovviamente con scheda grafica dedicata (ora con l'uscita delle nVidia serie 4xxx si iniziano a trovare le rtx 3xxx a prezzi umani, magari una 3060; se sei più tirato di budget anche una 2xxx non è male)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 7:41

Mac mini m1. Intorno i 700€ versione base, se in futuro ti servirà più memoria vai di disco tunderbolt esterno.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 9:46

Ma adesso cos'hai?
Vuoi win o Mac?
PC fisso o portatile

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 9:58

Raw Therapee in accoppiata con Gimp, Sony A7II, quindi 24 megapixel.
Uso con ottimi risultati un computer con Ryzen 2400 G e 16 giga di ram.
Considerando che è una macchina ormai di quattro anni fa, credo che qualsiasi PC basato su un processore recente non di fascia bassa, con 16 giga di ram, sia più che sufficiente, anche in previsione di uno uso futuro.
Piuttosto, visti i software che usi, potresti provare a installare Linux sul computer attuale e vedere se la velocità non migliora. In genere, con macchine un po' datate, si ottengono dei buoni risultati.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 10:01

Uso un pc di 10 anni fa con i file di 24megapixel senza problemi, ma non uso quei software.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:30

Piuttosto, visti i software che usi, potresti provare a installare Linux sul computer attuale e vedere se la velocità non migliora. In genere, con macchine un po' datate, si ottengono dei buoni risultati.


Infatti sto usando linux mint, windows l'ho abbandonato da anni. Lo uso solo per il software di sviluppo sigma.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:31

Questa è la configurazione del mio pc, credo che i punti deboli siano processore e scheda video. Credete che potrei migliorare sensibilmente sostituendo la scheda video?


lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series SoC Transaction Register (rev 0e)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Graphics & Display (rev 0e)
00:13.0 SATA controller: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series SATA AHCI Controller (rev 0e)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx, Celeron N2000 Series USB xHCI (rev 0e)
00:1a.0 Encryption controller: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Trusted Execution Engine (rev 0e)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series High Definition Audio Controller (rev 0e)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 1 (rev 0e)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 2 (rev 0e)
00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 3 (rev 0e)
00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation Atom Processor E3800 Series PCI Express Root Port 4 (rev 0e)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation Atom Processor Z36xxx/Z37xxx Series Power Control Unit (rev 0e)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation Atom Processor E3800/CE2700 Series SMBus Controller (rev 0e)
01:00.0 SATA controller: ASMedia Technology Inc. ASM1062 Serial ATA Controller (rev 02)
04:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168/8411 PCI Express Gigabit Ethernet Controller (rev 11)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:33

Ma la scheda video a cosa ti serve?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:41

In effetti è vero, il lavoro di elaborazione lo fa la cpu, non l gpu, giusto?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 19:45

Dipende dal software utilizzato. Capture one, lightroom, topaz usano molto la gpu rispetto al passato. Potresti usare la cpu che è più lenta.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:16

Topaz e DXO Photolab con una GPU recente sono molto più veloci

Certo che su un Atom credo ci sia poco da velocizzare

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:41

Si ma la RAM non si capisce quanta è da quel report.
Secondo me un processore da 3Ghz o superiore con due o quattro core e 16GB di RAM, per RawTherapee e Gimp, sono un buon hardware per avere sviluppi e e fotoritocchi sufficientemente "responsive".
La GPU serve se hai programmi che la sfruttano e basta, in effetti, e RawTherapee e Gimp non mi sembra la sfruttino.
Meglio una buona CPU midrange, buttando via l'Atom MrGreen , con solide prestazioni in single core, e ampliare la RAM.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 21:41

In effetti è vero, il lavoro di elaborazione lo fa la cpu, non l gpu, giusto?

Dipende, ci sono SW che la usano, come detto da Gianpaolo e Murphy.
Però come scrivevo prima, ho qualche dubbio che RT e Gimp ne facciano uso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me