RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rappresentazione colore: uncalibrated


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rappresentazione colore: uncalibrated





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 17:02

Ciao a tutti,
ero convinto che il mio flusso di lavoro fosse ormai chiaro e funzionante, che il mio monitor fosse calibrato con un calibratore serio, quando quasi per caso faccio tasto dx/proprietà su un mio jpg salvato in AdobeRGB tramite Adobe Camera Raw e mi accorgo che alla voce "Rappresentazione colore" c'è scritto "Uncalibrated"!
Allora provo, partendo dallo stesso RAW a salvare in diversi modi (sRGB, AdobeRGB, Prophoto, sia JPG che TIFF quando possibile) e scopro che soltanto quando salvo in sRGB alla voce "Rappresentazione colore" c'è scritto per l'appunto sRGB, in tutti gli altri casi trovo sempre "Uncalibrated". Ma perché?!? Cosa sto sbagliando??
N.B.: tutte le immagini salvate ai miei occhi sono pressoché identiche (uso IrfanView), non vedo strani viraggi di colore tra una foto e l'altra insomma, per cui non vedo problematiche reali legate al file finale, la mia paura è però legata al fatto di voler inviare alcuni file che io ritenevo di aver salvato in Prophoto e AdobeRGB allo stampatore...
Grazie a chi mi volesse aiutare.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 8:07

"1) ......mi accorgo che alla voce "Rappresentazione colore" c'è scritto "Uncalibrated"!"

Significa che salvi il Jpeg senza includere lo spazio colore, che è una delle opzioni di salvataggio dei files immagine: se ce lo includi, il Jpeg avrà associato lo spazio colore .

"2) ..........tutte le immagini salvate ai miei occhi sono pressoché identiche (uso IrfanView), non vedo strani viraggi di colore tra una foto e l'altra ..."

Significa, semplicemente, che hai il monitor o il software di visione immagini o entrambi, che sono di qualità vile o settati male (non conosco IrfanView): non ce la fanno a farti vedere le differenze tra ProPhoto RGB o Adobe RGB ed sRGB, ed in molte immagini quelle differenze invece ci sono e sono visibilissime con attrezzatura e software buoni e settati bene.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:54

Alessandro, il punto è che lo includo lo spazio colore! Se per es. lo faccio tramite Photoshop con “salva come” lui me lo evidenzia chiaramente che sto incorporando il profilo (c'è un flag che posso deselezionare) sRGB o AdobeRGB o Prophoto, a seconda di quello che ho selezionato prima. Però quando poi interrogo le proprietà del jpg o tiff che ho prodotto, solo se ho incorporato il profilo sRGB vedo come rappresentazione colore sRGB, se invece incorporo altri profili vedo semplicemente “non calibrato”. Se faccio sempre la stessa operazione, selezionando semplicemente un profilo colore diverso, come posso sbagliare? Il problema deve essere ad un'altro livello, no?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:58

Per il punto 2 non volevo dire che le immagini fossero proprio identiche, ma semplicemente omogenee, coerenti tra di loro con sfumature di colore più o meno ampie. Intendevo dire che non vedo strani viraggi di colore come quando il profilo manca proprio.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 16:51

"Però quando poi interrogo le proprietà del jpg o tiff che ho prodotto.."

Se li riapri in Photoshop che ti dice il programma? Se lo spazio di lavoro è diverso da quello impostato come spazio di lavoro, Photoshop te lo segnala.

oltre questo, non so che dirti, se Photoshop non inglba Adobe RGB o ProPho RGB, è Photoshop che non funziona bene, prova a reinstallarlo o contatta Adobe.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 18:58

Scusa la banalità, ma IrfanView prevede AdobeRGB o Profoto, non conosco IrfanView. Vale quello detto da Alessandro, Photoshop “che dice”?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 19:16

Forse, e scrivo forse, se fai tutto da ACR, devi modificare le preferenze di Camera RAW. Checkando l'inclusione dello spazio colore. Il profilo è in realtà un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:22

Ho fatto la prova pure a me windows mi dice spazio colore sconosciuto (cerco di tradurre ho tutto in francese) per tutti gli spazi colore tranne il sRGB però i jpeg sono in realtà con lo spazio colore che gli ho assegnato all'esportazione di LR basta aprirli con PS per rendersene conto immediatamente...quindi penso sia solo un bug di windows (7 nel mio caso), niente di grave.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:54

Anche a me stessa cosa, ma con il software proprietario Olympus

Quando salvo l'immagine con spazio sRGB, nelle proprietà del file i software mi indica correttamente sRGB

Invece se salvo con spazio Adobe RGB, nelle proprietà file mi indica uncalibrated

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 22:25

La proprietà visualizzata come "Rappresentazione Colore" dovrebbe essere il tag exif 0xa001, che appunto contiene "sRGB" oppure "uncalibrated" per ogni altro spazio colore. Se è adobeRGB c'è un altro tag (0x0001=R03)
Comunque questo tag e il 0x0001 vengono usati solo in caso il file non contenga un profilo, servono a risparmiare un po' di spazio
in pratica come scritto sopra fa fede quanto dice Photoshop

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 0:40

Irfanview a me va benissimo anche con profili colore un po' esotici, quando sono incorporati.

C'è un plugin da attivare per la gestione coloe (help- installed plugin)
poi dal menu impostazioni
setting - color management devi attivare la spunta per la gestione colore e dirgli di usare il profilo del monitor corrente (cosi usa il profilo del monitor come output).

Se è già impostato così, come penso, prova a vedere se vi sono aggiornamenti per i prodotti Adobe.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 7:18

Scusa mak ma assegnare il profilo del monitor (profilo periferica) ad una immagine mi sembra un errore.

Gli spazi teorici sRGB, Adobe RGB,ecc. vanno utilizzati proprio per le immagini quali spazi idonei interscambio, in modo che il colore sia sempre correttamente interpretabile dagli altri dispositivi che dovranno visualizzare o stampare l'immagine in questione.

In questo senso il profilo del monitor c'entra nulla

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 8:45

No a me windows non dà nessun codice dice solo srgb o sconosciuto (e non uncalibrated, ma forse sarà un questione di traduzione della lingua io ho tutto in francese), non solo con LR ma con qualsiasi SW di sviluppo dei raw, però windows li riconosce lo stesso perché col visualizzatore si adatta ad ogni spazio colore diverso e i colori sono sempre giusti, sarà un bug di windows explorer e comunque non ho alcun dubbio che gli spazi colore siano quelli scelti in uscita perché aprendoli con PS si vedono subito....Quindi Pk74 puoi stare tranquillo gli spazi colore dei tuoi jpeg, Tif, ecc...sono quelli che hai scelto in uscita di LR anche se Windows non lo indica, perché non lo indica non te lo saprei dire ma francamente non m'interessa (lasciamo questi "misteri cinesi" agli informatici Sorriso), l'importante é che gli spazi colori corrispondono e su questo non avevo dubbi fin dall'inizio.Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 12:29

@Ironmanu: io scrivevo delle impostazione di Irfanview, avendo la gestione del colore, devi dirgli che profilo periferica usare in visualizzazione per poterti adattare l'immagine che avrà il suo in ingresso.




Ovvio l'immagine deve avere incorporato un profilo tipico di interscambio.


avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 11:14

Grazie a tutti delle risposte. Mi pare quindi chiaro che non c'è nessun problema reale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me