| inviato il 01 Novembre 2022 ore 14:41
buongiorno a tutti, all'improvviso con la mia canon 50D escono immagini completamente nere, con qualsiasi impostazione e cambiando apertura e scatto. il file è di circa 15 mega, ma risulta completamente nero, sia in macchina che visto con camera raw. cosa pensate che sia? |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 16:06
Io comincerei a preoccuparmi... Andiamo con ordine, prova prima a cambiare la memory card, poi l'obiettivo. Se non funziona in nessun caso allora è sicuramente un problema interno al corpo, da diagnosticare dal camera service. Alcune ipotesi: - sensore - scheda madre - meccanica dello specchio (questa la puoi verificare ad occhio facendo uno scatto senza obiettivo) - meccanica dell'otturatore (questa la puoi verificare con la procedura per pulire il sensore) Purtroppamente (cit. Cetto La Qualunque), se si tratta del corpo, la riparazione sarà costosetta. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 18:41
credo anche io sia un problema in macchina, perché ho provato a scattare senza obiettivo e con tempi lunghi per dare una occhiata allo specchio che si alza regolarmente. i cosiddetti magneti (credo si chiamino così) potrebbero centrare qualcosa? |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:37
Problemi di magneti sulla 50D? Mai sentito... (Fosse una T90... ma sono passati... quanto? Quarant'anni, forse...) In Live View che fa? Ho letto di certe 50D che a un tot di scatti ti abbandonano (circa 200K) e va cambiato l'otturatore... |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:59
“ buongiorno a tutti, all'improvviso con la mia canon 50D escono immagini completamente nere, con qualsiasi impostazione e cambiando apertura e scatto. il file è di circa 15 mega, ma risulta completamente nero, sia in macchina che visto con camera raw. cosa pensate che sia? „ Canon non fornisce più i ricambi da anni, per la 50d, e una eventuale riparazione temo che supererebbe il valore commerciale della macchina. Come già suggerito in altri messaggi, suggerisco di provare ad attivare la modalità live view, e valutare se sullo schermo si veda qualcosa. Dato che scrivi che lo specchio si solleva, hai verificato che l'otturatore si apra all'atto dello scatto? |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 19:53
Prima che qualcuno ti consigli di farla riparare www.rcefoto.com/usato/rce-foto-brescia-darfo-boario-terme-via-manifatt ovviamente nell'ipotesi che tu voglia tenere ilo stesso modello altrimenti c'è Mastercard ti ringrazio, avevo gia visto questa 50D usata, ma se queste macchine possono avere di questi gravi problemi...desisterei. anche avendo mastercard, che non centra con la mia domanda |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 21:00
ho controllato anche in live view, non si vede niente né prima né dopo lo scatto. ho verificato anche l'apertura dell'otturatore, che funziona. qualcuno di voi sa, a questo punto, di cosa si tratterebbe? grazie a tutti. |
user224375 | inviato il 02 Novembre 2022 ore 21:12
“ ma se queste macchine possono avere di questi gravi problemi...desisterei „ può succedere con qualsiasi marca modello , sei comunque fortunato che sia successo su un corpo che è uscito mi pare nel 2010 e quindi il danno derivante dal punto di vista economico è modesto . Ti ha gi spiegato tutto Hbd la cui competenza sul forum è nota . |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 22:30
“ ho controllato anche in live view, non si vede niente né prima né dopo lo scatto. ho verificato anche l'apertura dell'otturatore, che funziona. qualcuno di voi sa, a questo punto, di cosa si tratterebbe? grazie a tutti. „ A questo punto la situazione è veramente spiacevole, dato che potrebbe trattarsi del sensore, della main pcb o di qualche altra componente costosa. Suggerisco di contattare un centro di assistenza, ma considera che: - i ricambi potrebbero essere introvabili - il costo della riparazione potrebbe superare il valore della fotocamera |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 6:45
Concordo con Hbd, con la sola differenza che darei molto probabile l'ultimo punto, direi quasi certo. |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:56
bene e grazie a tutti. prenderò un usato similare, magari di qualche anno più moderna. dovrò eliminare il filtro IR e usarla solo in astrofotografia. buona giornata. |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 12:12
ne approfitto per fare un'altra domanda, che ha a che fare con la discussione in atto. se invece di usare una canon usassi una nikon, avrei un software gratis o quasi per la gestione del corpo macchina da pc? grazie ancora. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 16:58
grazie ancora, ho scaricato NXtehter, lo proverò. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |