RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in un palazzetto con aps-c Sony, quale lente?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotografare in un palazzetto con aps-c Sony, quale lente?





avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:32

Ciao a tutti, come da titolo.
I soggetti saranno le mie figlie, pallavolo una e ginnastica artistica l'altra.
Esiste nell'universo Sony e compatibili un teleobiettivo per apsc Sony che abbia davvero reattività e precisa messa a fuoco continua in ambito sportivo al chiuso?
Non mi ci raccapezzo, da quello che ho visto mi sembrano tutte lenti non adatte a movimenti veloci.
Datemi consiglio, grazie a chi interverrà.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 20:10

Intendi lenti specifiche solo per Apsc ?
Cioè altrimenti un bel Tamron 70-180 mi sembra più che adatto alla funzione

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 21:22

preferibilmente apsc, non conosco il Tamron che indichi adesso guardo le specifiche.
Mi interessa che abbia un af veloce e sufficientemente preciso nin accoppiata alla fotocamera (A6300)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 21:36

Ti serve stabilizzata visto che la a6300 non lo è. Se bastasse il range Tamron 17-70 F2.8, ma temo sia corto. Oppure i bui Tamron 18-300 o Sony 18-135? Purtroppo non li ho provati...

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 21:41

al dilà del sistema SONY, in un palazzetto lavori bene con il 70-200:2.8, su sensore piccolo ancora meglio perchè allunghi un pochino e aiuta. però dipende tanto da caso a caso

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 12:56

La scelta è pittosto obbligata, Tamron 70/180 che su APSC diventa un 105/270. Non ha lo stabilizzatore ma trattandosi di foto sportive hai bisogno di tempi il più veloci possibile la sua mancanza diventa trascurabile. Poi dipende da quanto vuoi spendere. Le uniche alternative sono i due Sony il 2,8 e il 4, dipende da quanto ci vuoi investire. Poi c'è un mucchio di obiettivi da f5,6 in su ma poi dovresti salire parecchio con gli ISO. Buona scelta.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 13:24

Hai due scelte per come la vedo io
- o vai all in e ti prendi un bel 70-200 2.8 da 2kg e 1500 euro che poi ti durerà per i prossimi 15 anni
- oppure ti prendi il classico 55-200 o simile come facciamo tutti noi mortali e ci accontentiamo di avere un po' di rumore digitale in più nelle foto. Cosa parzialmente risolvibile con i software di riduzione rumore. Anche un classico 18-200 ti darà più o meno lo stesso risultato forse con af un pelo più lenti

Io personalmente sono per il 18-200 ma e anche dato dal mio budget
Ovviamente ognuno conosce se stesso

Ciao !

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 13:50

Devi prendere i fissi luminosi che ti coprono per scattare dalle distanze a cui sarai dall'azione.
Vedansi le gallerie di Paki64 per capire ciò che dico.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 14:12

dai un occhiata qui, oppure chiedi direttamente a lui. www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=9815

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 14:14

Coi fissi c'è un problema, in un palazzetto le distanze variano repentinamente e non hai il tempo di cambiare continuamente l' obiettivo. I fissi vanno bene se hai una distanza certa con minime variazioni, per esempi in un autodromo o una gara di ciclismo su pista, giusto per fare un esempio. Per la pallavolo può anche andare bene ma per la ginnastica artistica no. Poi un 70/180 non pesa due kg. Il tamron pesa poco più di 800 grammi ed è decisamente maneggevole. Un 18/200 è almeno un 6,3 di diaframma per cui la luminosità và a farsi benedire. la foto sportiva non la si improvvisa. Se proprio si deve andare al risparmio allora c'è il 55/210 Sony, chiuso a f 8 non è malvagio, la qualità è più che accettabile, è velocissimo come messa a fuoco, piccolo, leggero e costa poco.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 14:27

Ho avuto nel tempo diverse apsc ed ho sempre scattato con 70-200 di ogni marchio su Sony ho abbandonato apsc per ff perché non c'è storia i palazzetti sono sempre poco illuminati ed il fattore luce è tutto però ho preferito il 70-200 f4 per budget e peso…ho avuto 2.8 su apsc ma non regge il confronto con un f4 su FF. Altro fattore determinante la maf con i Sony problemi zero e poi la doppia stabilizzazione una drogra..mentre ho provato sia tamron di un amico che un canon su mc11 nulla sono troppo indietro per via del fatto che uno non è nativo e l'altro per via dell'adattamento…e del fatto che non sono nativi posso dire che il lag in scatto si sente eccome ci sono ovviamente artifizi che si possono adoperare, tipo raffica o prefocheggiare ma una lente nativa è indubbiamente + vantaggiosa.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 16:14

I Tamron recenti, in pratica sono Sony. L'unico problema per l'AF Sony deriva dalla scarsa luminosità della lente. Il 70-180 f2.8 non dovrebbe avere alcun problema di velocità...PS. il 55_210 dovrebbe essere pessimo, per intenderci a livello del 16_50 pz

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 17:47

Il 55/210 ce l' ho e quindi parlo con cognizione di causa. Se chiuso almeno a f 8 con buona luce non è malvagio. Non è un GM mi sembra chiaro ma come il 16/50, che ho, se usato in modo appropriato consente risultati dignitosi.

user224375
avatar
inviato il 01 Novembre 2022 ore 18:42

Palazzetto + ginnastica artistica + pallavolo = 70-200 F2,8

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 20:24

grazie a tutti e scusate l'assenza ma mi sono dedicato alla famiglia.
Faccio una premessa importante, sono ampiamente coperto sul FF (D850+70-200 vr2), strumenti che ho utilizzato in altre partite ma vorrei qualcosa di più leggero e meno vistoso (mi hanno già aperto l'auto 3 volte e al primo furto se ne sono andati con borsone contenente fotocamera, flash e tre ottiche...grrrrrrrr).
Non ho nessuna esperienza di zoom su aps-c per questo chiedo a chi possa averli provati in ambienti chiusi, altra precisazione è che devono avere innesto nativo Sony E, non voglio adattare nulla perché le ottiche native sono più piccole e leggere rispetto a quelle per le sorelle maggiori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me