JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate l'ignoranza ma un annuncio di Amazon così dice: "Amd Ryzen 7 5700G 8-Core Processore Desktop Sbloccato A 16 Thread Con Grafica Radeon, Nero". Cosa vuole dire "sbloccato"?
Significa che puoi utilizzarlo per l'overclock , ovverosia con una scheda madre e moduli ram adeguati puoi innalzare manualmente la frequenza "base" del processore per aumentarne le prestazioni. E' una pratica abbastanza comune nel mondo dei videogiocatori smanettoni , in termini pratici non serve ad una cippa se non ad accorciare la vita utile della cpu e consumare di più.
Non è vero che non serve a niente, e se accorcia la vita neanche lo noti dato che cambierai sistema prima. Serve anche un dissipatore decente. Oggi i processori consumano già tanto rispetto al passato. Tranne alcuni amd di alcune serie.
Premetto che non avrò nessuna intenzione di fare l'overclock ma giusto per capirci vi chiedo: ma quindi qualsiasi Ryzen 7 5700G NON sbloccato non è overcloccabile?
Si esatto. Significa che il moltiplicatore é bloccato. Comunque per fare overclock bisogna avere una scheda madre e memorie adeguate, non basta la CPU. Per quanto riguarda la durata ogni volta che l'ho fatto la scheda madre (di alto livello) é durata meno,molto meno.Io lo sconsiglio vivamente. È un po' il voglio ma non posso oppure il semplice gusto di smanettare
Ps. Potrebbe anche essere che tutti i ryzen 7 5700g siano senza blocco e che il venditore lo espliciti per suscitare interesse
Grazie Sadko. No ma non farò mai overclock era giusto per curiosità...quella parolina "sbloccato" mi aveva incuriosito. Certo che a quel prezzo sarebbe da comprare al volo visto che generalmente non costa meno di 280€!!!! (anche il prezzo così vantaggioso mi aveva insospettito). Murphy più avanti mi prenderò una scheda grafica, per il momento mi accontento di quella integrata.
“ Ho una mobo da overclock che ha 10 anni, il molto meno va quantificato. Da capire anche che overclok si applica. „
E' da 22 anni che assemblo pc e all'inizio ero il classico ragazzo smanettone. Usavo motherboard top di gamma ( Asus o MSI quindi cose buone ) e ram di prima qualità. Applicavo un overclock moderato curando voltaggi e temperature ovviamente. Dopo pochi anni ho smesso di overcloccare. Nella mia esperienza le schede madri che ho usato per l'overclock si sono rotte nel giro di pochi anni,mentre le schede non overcloccate sono ancora tutte funzionanti dopo tempo immemore. Sfortuna? può essere,ma tantè che io comunque sconsiglio tale pratica.
“ Non è vero che non serve a niente, e se accorcia la vita neanche lo noti dato che cambierai sistema prima. Serve anche un dissipatore decente. „
L'overclock è figlio di un passato quando la potenza della cpu era dipendente al 100% dalla frequenza di lavoro e non dal numero di core ; si andava a pompare il front side bus dato che alzare il moltiplicatore era utile in misura minore con le conseguenze del caso per quanto riguarda lo stress sulla scheda madre. A parte le gare di benchmark tra nerd , al giorno d'oggi non ne ravvedo la reale utilità .
Dipende sempre dai software come sono scritti, alcuni ancora si affidano a pochi core e frequenze alte. Per una CPU attuale concordo che ha poco senso, in futuro quando la cpu sarà vecchia tornerà utile. Come sempre fatto. Ci sono state cpu che funzionava come dici tu, altre dove il moltiplicatore era sbloccato e non si saliva di fsb.
Esco un attimo dal tema anche se rimango nell'ambito del Ryzen 7 5700G. Quale RAM associare al Ryzen visto che le crucial ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz sono introvabili perchè uscite dal mercato? (da quello che avevo letto in passato sembravano le più performanti e stabili in accoppiata col Ryzen).
Bastano dei buoni banchi da 3200,io utilizzo le HyperX Predator con Ryzen 3600.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.