RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

“Vita“ stampante a sublimazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » “Vita“ stampante a sublimazione





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 9:58

Salve a tutti,
per lavoro utilizzo una stampante a sublimazione (shinko s2145).
Ho notato ora che ha 15mila stampe all'attivo.

Non ho idea della vita utile di una stampante del genere, sapete aiutarmi? Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:45

OT: come è la qualità delle stampe ?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 20:37

Ciao, per esperienza ti posso dire che ne ho viste alcune arrivare anche ad oltre 40/50mila stampe... L'unico problema è la taglierina che con il passare del tempo può dare dei problemi; basta però una semplice pulizia/revisione con cambio di alcuni componenti e torna a funzionare bene...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 22:15

Con un po di manutenzione stampano anni
La testina termica si cambia di solito tra le 20.000 e le 30.000 stampe, c'è chi lo fa per prevenire ma lo noti ti fa le rigazze bianche o le bande.
Il motorino di riavvolgimento del ribbon potrebbe guastarsi ma il tuo dovrebbe essere ancora in rodaggio.

Se la porti in giro ad eventi, prova a sentire un tecnico per una pulizia interna quando è ferma

Poi quando sarà il momento di cambiare la testina senti la spesa e valuti, la spesa e se sistemarla o prenderne un altra, immagino non abbia i ribbon più a buon mercato.

OT: come è la qualità delle stampe ?

La qualità delle stampanti a sublimazione è solo "Buona", molte ink-jet anche più economiche riescono a stampare meglio.
Ma si parla di formati piccoli max 15x20 o 20x30 a seconda dei modelli, la differenza si vede con la lente, ma sono macchine che sono costanti nella stampa di molte copie, longeve, che chiedono poca manutenzione, che non soffrono il trasporto e che sono molto veloci a stampare e da ricaricare, con un costo per copia certo.


avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 20:17

Ma si parla di formati piccoli max 15x20 o 20x30 a seconda dei modelli, la differenza si vede con la lente, ma sono macchine che sono costanti nella stampa di molte copie, longeve, che chiedono poca manutenzione, che non soffrono il trasporto e che sono molto veloci a stampare e da ricaricare, con un costo per copia certo.

Ha praticamente detto tutto lui MrGreen
Per stampa sul posto di eventi (io mi occupo di ginnastica artistica) sono perfette. Dove la velocità e affidabilità > qualità

L'unico problema è la taglierina che con il passare del tempo può dare dei problemi; basta però una semplice pulizia/revisione con cambio di alcuni componenti e torna a funzionare bene...

Ti ringrazio per la risposta, direi che sono ancora lontano da quei numeri. Per la taglierina, di solito, da segnali di difetti o lascia a piedi dal giorno alla notte?

Per la pulizia posso effettuarla in autonomia o serve mandarla in assistenza?
Perchè il problema è che pesa parecchio e affidarla al corriere viene scomodo Triste

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2022 ore 21:45

Se trovi il manuale di servizio, puoi fare tu.

Quando cedono le taglierine fanno i bordi sfrangiati.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2022 ore 21:14

Sulla 2145 ti accorgi che la taglierina inizia a dare dei problemi quando il disco non rientra bene nella posizione iniziale a sx, rimane leggermente fuori sede verso destra, la carta la sfrega un pò durante la stampa e si crea un'orecchia nell'angolo... Poi però magari dopo un pò di stampe torna ad andare bene. Se il malanno peggiora vedi poi che il disco si ferma a metà taglio e la stampante ti va in errore... Ma di solito succede per gradi, all'inizio con un pò di smanettamenti e di reset la fai andare...
Per la pulizia/revisione della taglierina occorre circa un'oretta di lavoro, ma per evitare problemi conviene rivolgersi a chi sa dove mettere le mani... Ma finché gira bene non ti preoccupare e vai tranquillo...
Ciao

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 11:18

Perfetto, grazie 1000 a tutti per le risposte :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me