| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:17
ciao a tutti, Sto per fare un paio di settimane in India a dicembre, viaggeremo nel sud (bangalore, goa, kerala e forse chennai) e non sarà un viaggio fotografico. Le foto che mi appassionano di più (paesaggi) non credo che avrò modo di farle, per questo sto valutando l'idea di lasciare la sony a casa e partire solo con cellulare + pentax a pellicola con un paio di fissi. Non so bene come fare con le pellicole, se faccio con il bianco e nero potrei sviluppare e stampare in autonomia e la cosa mi stimolerebbe parecchio, d'altro canto ho paura di perdere un occasione d'oro andando in un paese pieno di colori e scattare in b/n. Quindi potrei anche mettere delle pellicole a colori e farle sviluppare e stampare da qualcuno, ma così mi toglierebbe quasi tutta la soddisfazione di scattare in analogico. che ne pensate? ps: alla fine potrei anche decidere di montare i fissi sulla mirrorless, ancora non sono così sicuro di andare con la pellicola |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:09
Sony + 24-105 |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:37
Decidi cosa vuoi fare, e poi scegli l'attrezzatura. Se non fissi il progetto rischi di portarti molte cose e non fare nulla. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:27
scatterei a colori col dgt e il b/n a pellicola ... poi magari un rullino di Velvia me lo porterei. Porterei una analogica medio formato se possibile. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:11
Quale migliore occasione di scattare diapositive a colori? Visto che incontrerai situazioni diverse, magari in occasioni in cui i contrasti saranno già elevati a causa delle condizioni di luce, se fossi in te userei la Fujichrome Provia 100F che è un po' più versatile della Velvia 50 (oltre ad essere uno stop più sensibile; la Velvia 100 invece non mi piace e non la consiglio). |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:43
“ Decidi cosa vuoi fare, e poi scegli l'attrezzatura. „ +1 per me ottima idea. porta un telefono MOLTO buono e la fotocamera a pellicola. 5rulli colore e 5 rulli bn ma non lesinare su un buon telefono se hai deciso di affidarti a quello. che sia almeno un iphone 12 pro. almeno puoi scattare anche sotto la pioggia, cosa che non farai con la pellicola, e dove potrai cogliere momenti unici ciao!!! e buon divertimento |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:45
che lenti hai per la pellicola? io viaggerei solo con un 28mm 2.8 che è praticamente l'unico che uso sulla mia fd la pellicola e il suo fascino, un bel 28mm e via...
 |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:48
è la prima volta che vai in india? che zone? |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 0:01
“ la pellicola e il suo fascino, un bel 28mm e via... „ Certo che una pulitina a quel negativo gliela potevi dare... Niente Digital Ice? E Timbro-clone?   |
user240129 | inviato il 28 Ottobre 2022 ore 0:01
Ma che razza di domanda sarebbe questa? In India ci vai in Dia...elementare mi pare... |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 0:13
Digitale più pellicola B/N e dia. Penso che sia un viaggio che non farai tanto spesso per cui ti suggerisco la massima versatilità. P.S. per digitale intendo macchina fotografica non cellulare |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 6:46
In aeroporto le pellicole che passano sotto la macchina a raggi X mi pare sia meglio portarle nel bagaglio a mano per essere certi che non vengano poi danneggiate. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:28
Essendo un viaggio itinerante e "non fotografico" (dove sono altre persone che decidono dove muoversi e dettano i tempi, non si passa una seconda volta nello stesso luogo) sconsiglierei vivamente obiettivi fissi. La pellicola: la diapositiva 100 asa andrebbe bene, ma in una occasione cosi unica eviterei l'improvvisazione. La dia "non perdona" e porterebbe a delusioni. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:55
Sono dell'idea che l'India (anche se non ci sono mai stato) vada assolutamente ripresa a colori. Il problema dei Raggi X all'aereoporto è più sentito con le pellicole ad alta sensibilità (più è alta e maggiore è il rischio di velatura)... |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:06
Grazie a tutti per le risposte! In realtà vado a trovare i genitori di mia moglie che abitano a bangalore, non è detto che non ci torni nei prossimi anni. Detto ciò, la sony con il 24-105 sarebbe la scelta più ovvia, ma vorrei andare più leggero possibile e divertirmi a scattare quando capita, senza l'ossessione di dover portare a casa la foto della vita. Per questo stavo pensando alla pellicola, mi diverte e mi occupa poco mentalmente. Per chi mi chiedeva delle lenti, avrei : -28mm f 3,5 -50mm f1,7 -135mm f2,5 (mi pare) -200mm f4 Per chi mi suggeriva le diapositive, a dire il vero ci ho pensato, ma non avendole mai fatte avevo paura di fare una caxxata e rovinare tutto… poi, scusate l'ignoranza, le diapositive vanno sviluppate da un professionista oppure è un operazione che posso fare in autonomia come la pellicola b/n? L'unico modo per visionarle rimane il proiettore? Per quanto riguarda il cellulare, ho un iphone 8 pro a cui ho cambiato la batteria da poco, e non ho intenzione di cambiarlo almeno finché non mi molla lui! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |