| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 18:43
Buonasera smanettoni, probabilmente il mio Pc comincia ad essere vecchietto : il monitor sfarfalla leggermente anche se non sempre, ieri mi si è spento e sulla pagina celeste mi scriveva di un problema interno (forse Windows ma chissà) Il mio uso non è troppo complicato da richiedere macchine costose : l'unica cosa impegnativa è sviluppare i Raw e non sono più migliaia come una volta ma centinaia e non ho fretta. Anche il monitor, un Asus non calibrato, mi basta normale/buono magari di 27 " . 8 di ram mi bastano. Un 480SSD di 2 Gb idem. Avete voglia di suggerirmi alcune configurazioni ? Budget max 1000 euro Grazie per il vostro tempo Paolo Iacopini |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:13
Vai di mac mini m1 Su subito ne trovi molti a prezzi bassi Giustamente nessuno ti vieta di prenderlo nuovo, Puoi prendere la configurazione base 8ram 256ssd, poi prendi un ssd esterno tipo un Samsung t7 500gb che è molto veloce, credimi basta e avanza. Per il monitor io ti consiglio il benq 25 pollici Lo trovo ottimo Prima avevo asus art ma non mi è piaciuto. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:02
Voglio rimanere in Windows, cambiare a 75 anni chimmelofafare... Avrei trovato in un negozio essedi questo : Aerocool i5 8Gb memoria 480ssd GT 610 2Gb a 539 euro Phips monitor 27 led VA 16/9 FHD 4MS 2 a 199 euro Chiedevo consiglio per migliorare un pò arrivando sui 1000 euro Grazie |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:30
Per aiutarvi ad aiutarmi quello che voglio sostituire è questo : AMD Athlon X4 630 processor 2,80 GHz ringiovanito con un SSD Asus VK 222 H 60 Hz 8 bit 24" E' solo un pò lento (abbastanza lento) per i miei bisogni. Non faccio giochi complicati ho un'ottima connessione. Non mi serve uno schermo da calibrare ( le mie esigenze e capacità sono limitate come dimostra la mia galleria ) Ancora grazie a chi mi consiglierà |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 9:43
Ciao valuterei un pc con almeno 16 gb di ram Non hai un negozio di PC di fiducia dal quale farti fare un preventivo che poi valutiamo insieme? Se vuoi valutare qualcosa di già configurato questa è una opzione ma in genere i pc già configurati costano più degli assemblati a parità di configurazione. www.dell.com/it-it/shop/desktop-e-workstation/vostro-3710/spd/vostro-3 come monitor questo è in offerta ASUS ProArt Display PA278QV, in totale superi leggermente il budget nel caso si può scendere |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 10:02
Grazie Maurizio, Ho l'offerta del negozio Essedi dal quale mi servo da anni. Questa : Aerocool i5 8Gb memoria 480ssd GT 610 2Gb a 539 euro Phips monitor 27 led VA 16/9 FHD 4MS 2 a 199 euro Chiedevo consiglio per migliorare un pò arrivando sui 1000 euro spendendo non tanto per avere più prestazioni , a me non serve tantissimo, ma in qualità che duri tipo alimentatore, scheda madre roba così Bellino l'assemblatore che mi hai messo |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 10:30
Che i5 è? Se è un 12 gen, ok, altrimenti soldi buttati. Idem 8gb di ram, mi paiono pochini. Idem il monitor: un 27 fhd VA non va bene per le foto. Spiace dirlo, ma a naso puzza di fondo di magazzino. A te serve un mini M1, 8gb e 512 di disco, ma l'hai scartato. A sto punto, guarderei nell'usato. Se la macchina era buona in partenza, dura e ti da' soddisfazione. Se non fossi così distante ti direi se vuoi il mio xeon (hp z240) con 512 di ssd, 3tb di disco, 32 gb di ram e una quadro che sta a prendere polvere assieme al monitor benq 25” 1440p (sRgb) per quei soldi. Con un 150 in più ti dò anche una quadro k5000. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 13:27
Grazie Leopizzo, sto cercando di raccogliere pareri per imparare. Mi puoi mettere i prezzi delle cose che hai suggerito? Per l'uso che faccio non voglio passare i 1000 euro. Guarda cosa uso adesso, è scritto sopra, considera che mi è bastato per 13/14 anni |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 13:51
Per un utilizzo come quello che hai preventivato ti direi: Processore intel i5 11400 con scheda madre b560 di qualunque marca 16 GB di ram (corsair vengeance o crucial ballistix) SSD da 1 TB nvme pcie 3.0 (crucial p5 ad esempio) La scheda grafica non ti serve, l'11400 ce l'ha già integrata. A questi vanno aggiunti case, alimentatore (ti consiglio un 450 W gold, meglio non risparmiare sull'alimentatore in modo da non avere possibili danni ai componenti), dissipatore per la cpu ed eventuali hard disc per lo storage. Dovresti stare sui 550/600 euro tutto compreso (costo dei soli componenti) e con prestazioni più che buone per i prossimi anni. Ho in casa un pc con lo stesso processore ed è più che ottimo con i più comuni programmi di fotoritocco. Per il monitor, ti suggerico il BenQ pd2700q. Compreso di monitor, la configurazione completa dovrebbe essere al pelo del tuo budget |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:30
Grazie Luca, molto validi i tuoi suggerimenti. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 16:48
Per il monitor ho deciso per il BanQ PD 2700 che costa sui 300 Per il PC mi piace la proposta di Lucabussi con qualche miglioria sull'alimentatore dove qualche decina di euro in più è sempre spesa bene. In totale sui 650/700 Vi ringrazio tutti per l'aiuto |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 17:17
“ Non mi serve uno schermo da calibrare ( le mie esigenze e capacità sono limitate come dimostra la mia galleria ) „ Tutti i monitor vanno calibrati se ci si vogliono vedere colori non dico perfetti ma almeno accettabili, senza troppe dominanti MA tutti i monitor, anche i più economici, si possono calibrare. Quindi il problema della calibrazione non esiste. Però se ti piacciono le foto a colori consiglierei di spendere qualcosina per un monitor non dico professionale ma buonino, credo se ne trovino dai 500€ in su, più o meno. Se cerchi sul sito ci sono discussioni in proposito. Io ho un BenQ da 24'' pagato circa 500€ qualche anno fa che non sarà professionale ma mi piace e per me va bene. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 17:20
Il BenQ che ho indicato è ben calibrato in fabbrica. Quello che intendevo è che non ho voglia di comprare sonde etc Mi accontento. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 18:20
“ Il BenQ che ho indicato è ben calibrato in fabbrica. Quello che intendevo è che non ho voglia di comprare sonde etc Mi accontento. „ Non dover smanettare con sonde eccetera è quel che vorremmo fare tutti, ma purtroppo tutti i monitor (sia quelli economici che quelli professionali) dopo un certo numero di ore (e neppure poi molte) di utilizzo non riproducono più fedelmente i colori e vanno calibrati. In particolare è necessario farlo se si vogliono mandare foto a stampare, per evitare sorprese quando arrivano le stampe. Faccenda noiosa ma è così. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 18:29
Quando ho stampato un paio di album di foto ho ripreso i raw gli ho sviluppati con cura ed ho fatto dei provini. Le foto venivano un po' mosce allora ho rifatto lo sviluppo e sono venute bene. A me va bene così, lo so quello che bisognerebbe fare ma non voglio complicarmi troppo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |