JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono in procinto di comprare un grandangolo per la mia Panasonic G9 (che però in futuro cambierò con una Olympus quasi sicuramente). Ho un budget ristretto quindi mi sono limitato a 3 lenti (anche usate).
Lumix 7-14mm f4: mi piace che arrivi a 7mm, però ho letto che è un casino con il "purple bulb" molto evidente e mi frena molto come cosa
Olympus 9-18mm f4-5.6: la più economica e amica delle mie tasche, ho letto però che ai bordi è scarsa come lente
Leica 9mm f1.7: con il budget potrei prenderla nuova questa lente, però è solo 9mm fissa senza zoom e la cosa mi frena molto (nei paesaggi preferisco avere uno zoom cosi posso "cucire" la foto a puntino mentre se è fisso dovrei muovermi ovunque e se non fosse possibile dovrei o croppare o rassegnarmi a fare quello che riesco).
tutte autofocus, cosa molto importante se la usassi in condizioni di luce scarsa o abbondante.
Direi proprio di no…solo sappi che le ottiche Panasonic che hanno la ghiera diaframmi non variano apertura su corpi olympus. Puoi agire solo dal corpo macchina.
Ti consiglierei uno dei due tra - 8-18mm f2.8/4 - 9mm f1.7 Il primo è più versatile, il secondo più luminoso e più piccolo e leggero, non credo sia molto importante in abbinamento a G9 ma potrebbe diventare un fattore importante con il successivo nuovo corpo Olympus più compatto. A questo punto devi decidere tu.
grazie, a quel punto per motivi di budget forse il 9 sarebbe il più azzeccato se non altro perchè sarebbe nuovo. Anche se il 7-14 Lumix mi intriga parecchio per il prezzo nell'usato ma ho paura che dia un sacco di problemi con corpi Olympus
Il 7 14 da un po' di problemi di aloni viola e parte da f4 L'8 18 è migliore otticamente ma su corpi olympus da problemi con lo stabilizzatore inserito (genera micromosso casuale). Io andrei di 9mm
Il 7/14 è ottimo e leggero. Sui corpi olympus si evidenziano delle macchie viola. Se pensi di prendere corpo olympus meglio un altro obiettivo. 9/18 zuiko però è inferiore in tutto. Rimane 8/18 panasonic e 7/14 zuiko
Io a finale ho optato per il 7\14, piccolo, leggero e fa davvero bene il suo favore, se proprio voglio trovare un difetto è che non ha la possibilità di montare filtri a vite. Lo uso su gx80 e g9
"Ma se non è stabilizzato, l'8-18 f2.8/4, che problemi di micromosso casuale può dare?"
Quando c'è l'avevo su em1 mk2 attivando lo stabilizzatore in camera spesso mi veniva blurrato un lato a caso dell'immagine. Senza IS tutto perfetto. Bho....?!
L'unica cosa che mi può venire in mente e' una errata comunicazione della focale, ma sballata di brutto, in modo da far lavorare lo stabilizzatore malissimo.
grazie terrò a mente cosa mi avete detto, se per motivi di budget non potrò prendere quelli più "blasonati" ripiegherò o su 9-18 usato o sul 9 leica nuovo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.