| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:01
salve a tutti, sono felice possessore di una d 7200 con diversi obiettivi tra i quali l'obiettivo in kit Nikon 18 140 che uso tantissimo soprattutto in viaggio. Vi chiedo un consiglio sull'ipotesi di sostituzione con qualcosa di più performante anche senza problemi di spesa ( che valuterò dopo). Grazie a tutti Massimo |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 18:43
Più che sostituzione io direi di affiancare perché sostituire con maggiore qualità significa sacrificare in non poca parte il range di focali che ti permette il 18-140. Per maggiore qualità intendo o il 16-85 2,8-4 o il vecchio professionale 17-55 2,8, per restare in casa Nikon. Personalmente mi terrei questo tuttofare che è adattissimo al viaggio e alle escursioni e lo affiancherei magari con dei fissi, un 35 1.8 (per apsc costa pure poco) o un 50 1.8 (poco pure quello, adatto in apsc pure al ritratto) o magari valutando la focale più usata sullo zoom, indirizzarsi su un fisso corrispondente. O esplorare la Macro con uno dei vari 60 o 105. Nessuno zoom ti darà mai la qualità di un fisso, neppure i costosi che ho citato sopra. Naturalmente questa è la mia opinione. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 19:44
“ sostituzione con qualcosa di più performante „ Più performante in che senso? Più luminoso, zoom? Nikon 16-80 f/2.8-4, Sigma 17-50 f/2.8 Più luminoso, fisso? 20, 24, 35, 50, 85, 105 micro... Più versatile? 18-300 Più wide? Sigma 10-20 f/3.5, tamron 10-24, Tokina 11-20 Più tele? Nikon af-p 70-300 dx vr, tamron 70-210 f/4 Il Nikon 18-140 è uno degli obiettivi che più ho amato, perché è molto versatile, leggero, qualità immagine e nitidezza buoni, prezzo accessibile. Certo non è luminoso, e va affiancato ad un fisso o a uno zoom più veloce, se necessario. Di base però non lo sostituirei, infatti mi manca nel mio attuale corredo un obiettivo così comodo. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 22:05
Io l'ho sostituito con il Nikon 16-80 2.8-4, ne sono molto soddisfatto per i 2mm in meno, per la qualità ottica parecchio superiore e anche per lo stop in più a 80mm |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 14:11
grazie per le risposte, la mia gamma di obiettivi è composta da Tokina 11-16 mm f 2.8 Nikon 35 mm 1.8 Nikor H 50mm 50 mm 1.2 il su detto 18 140 e il 70 300 mm 1,4.5 -5.6 Mi stavo chiedendo se esisteva ed era plausibile la sostituzione del 18- 140 con un prodotto della stessa tipologia- zoom comodo da viaggio- ma di qualità superiore in termini di luminosità e nitidezza Grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 17:01
La risposta è il 16-80 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |