RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi video/foto per Fujifilm x-h2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi video/foto per Fujifilm x-h2





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 16:26

Buon pomeriggio.
Chiedo lumi a chi è nel mondo Fuji da tempo e in particolare ai nuovi possessori di X-H2/X-H2S: quali obiettivi di ultima generazione consigliate per l'utilizzo di questa macchina?
L'utilizzo è di tipo amatoriale per video e foto in condizioni di luce che possono variare da quella controllata per interviste/video musicali a riprese in teatro.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 17:27

18, 23 e 33 WR 1.4 sono al top anche sulla mega pixellata.
Aggiungerei anche il 90mm sebbene non di recente progettazione.
Per gli zoom il 16-55 2.8, pure lui di non recente progettazione, non dovrebbe deludere sui 40mpx.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 18:10

Per coprire le condizioni variabili che dici secondo me la scelta ricade su uno zoom luminoso, allo stato attuale 16-55 e 50-140 rimangono le scelte migliori in ambito zoom. Li utilizzo entrambi ma per lo più in ambito fotografico durante eventi, li trovo semplicemente ottimi e versatili.
Per quanto riguarda i fissi meglio stare sui più recenti non tanto per la qualità fotografica quanto piuttosto per i motori di messa a fuoco più silenziosi che in ambito video fanno sicuramente la differenza.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 21:54

Bene, credo che inizierò con lo zoom 16-55 f2.8 e successivamente sceglierò una focale fissa f1.4

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 22:45

Tamron 17-70 2.8 tutta la vita.

Se fai sia video che foto non esiste lente più definitiva. Per l'uso che hai indicato è straordinaria.

Cos'ha in più del 16-55?

Stabilizzata, più leggera, arriva a 70mm, l'af linear mode non è silenzioso.. non si sente proprio, ZERO ASSOLUTO, minima distanza di messa a fuoco 19cm contro i 39mm (che sono tantissimi e ti permettono riprese spettacolari).

Io l'ho scoperta proprio guardando un video sulla Xh-2.

Per il tuo utilizzo ibrido non c'è paragone.

Cosa ha in meno del 16-55?

1mm in meno come wide, ghiera diaframmi, durante la zoomata va fuori fuoco (quindi prima devi scegliere la focale e poi riprendi)

Come integrazione vai di fuji 33 1.4


Una recensione completa e comparativa :




avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 22:59

Per me 16-55. La stabilizzazione non serve, ce l'ha la macchina e la sua qualità è ancora di riferimento. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 0:29

Robi la stabilizzazione ottica è sempre altra cosa, stiamo parlando di utilizzo ibrido e non solo fotografico. Inoltre il resto dei vantaggi sono operativamente parlando tanta roba.

Il 16-55 è preferibile solo lato fotografico.

Comunque non è che siano distanti anni luce, in ogni caso sarebbe una bella accoppiata.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 6:49

Come zoom, i più recenti sono il 16-80 ed il 18-120, progettati per un uso ibrido, sia fotografico che video.
Hanno alcuni accorgimenti in pratica per favorire i video.
Sono frutto in ogni caso di compromessi: il 16-80 che possiedo è morbido alle focali estreme ed a tutta apertura.
Grande qualità invece sugli zoom red badge, il 16-55 ed il 50-140, dedicati alla fatografia


avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:05

Ho visto anche questi obiettivi, 16-80 e 18-120, ma sono f4.
Nell'utilizzo in interni come ad esempio in un teatro un f4 potrebbe essere troppo buio?
Con il Panasonic S 24-105 f4 su S1H non avevo problemi in quanto la macchina è dual ISO e full frame, con la X-H2 forse non sarà così... almeno credo.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:22

Concordo con Istoria

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:22

Meglio avere la versatilità di un f2,8 in interni.
La XH2S ad alti ISO si comporta bene, in linea con XT4. La XH2 dovrebbe essere almeno mezzo stop più rumorosa in base alle prove che ci sono sul web e di chi già la sta utilizzando, poi dipende molto da quanto digerisci il rumore ad alti ISO, ma se vieni da FF la differenza c'è quindi meglio stare su f2,8.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 11:12

Buongiorno.
Ho appena acquistato due focali fisse Fujifilm: XF 18mm f/1.4 R LM WR e XF 33mm f/1.4 R LM WR. Le ho trovate si può dire usate indistinguibili dal nuovo. In un secondo tempo valuterò uno zoom tutto fare.
Ora (dopo le lenti? lo so che è strano MrGreen) prenderò la X-H2, ma sono indeciso se aspettare qualche giorno per valutare l'uscita della X-T5 e quindi le sue caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 11:19

Considerando che la data prevista di presentazione è il 2 novembre ti direi di attendere e valutare in base alle caratteristiche che avrà

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 11:24

Fai bene.
Vedo la 5 più orientata alla fotografia pura e la H2 un po più generalista.
Ma la faccenda è molto soggettiva.
Tra qualche giorno potremo farci un'idea piu precisa.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 12:17

Per il video assolutamente X-H2! Semmai il dubbio per chi fa anche video è tra X-H2 e X-H2s

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me