JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, tra un Samsung T7 shild ed un Sandisk Extreme V2 entrambi da 1 TB da scheda tecnica hanno pari prestazioni, ce n'è uno dei due che può essere più compatibile con MacBook Pro M1? Ho cercato un po' in rete ma senza trovar informazioni chiare, avvolte sembra meglio Il Sandisk altre il Samsung. Lo userei tenendo le librerie e le varie foto per lightroom e Photoshop senza doverle portare nelle memoria interna del Mac e lavorando sull' SSD. Grazie mille a tutti.
io sto usando il vecchio Samsung Evo 850 4TB che avevo dentro il mio MBP 2010, con adattatore SATA. Quando ho comprato il nuovo MBP, ho preso un case con adattatore SATA e ce l'ho infilato dentro. So che le prestazioni vengono limitate dall'interfaccia SATA, ma mi pareva uno spreco avere un SSD da 4TB e tenerlo inutilizzato. La soluzione che vedo qui sopra indicata da Gianpietro è senz'altro più elegante e pratica. La mia situazione era particolare, avendolo già a disposizione.
anch'io da diversi anni uso questo Sandisk piccolo ... è perfetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.