JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il punto dei prezzi è da sviscerare bene. Personalmente ritengo ci siano 3 tipi di clientela che fanno il mercato: - chi non ha soldi o non vuole spendere: questi sono terreno di caccia di chi punta sul prezzo stracciato - chi ha capacità o volontà di spesa media: questi sono terreno di caccia della maggioranza dei fotografi - chi è ricco e spende e spande: questo terreno di caccia è negletto persi pensa sia molto limitato e appannaggio di fotografi super famosi.
L'errore è nel non cacciare nell'ultimo gruppo. È un gruppo numericamente sterminato. Chiunque vada a farsi un fine settimana in riviera ligure non potrà fare a meno di notare centinaia di porti con ormegiate centinaia di barche da centinaia di migliaia o milioni di Euro. Sorpresa: quelle barche appartengono a qualcuno. E quel qualcuno sono decine di migliaia di persone straricche, per le quali pagare un fotografo 5.000E o 10.000E o 60.000E non fa alcuna differenza, esattamente come per gli altri non ricchi pagare un caffè 1E o 1E e 10 centesimi non cambia nulla.
Nessunego...una visione un po' distorta...guarda caso, più ne hanno e più hanno il braccino corto, anche se poi hanno 2 yacht e una serie di orologi che costano come 10 attici in centro a Milano.
Ti dico che sono stato invitato a nozze da una delle famiglie più importanti della città, ricevimento fatto in casa ( ogni parete un affresco , sala musica, sala lettura, sala relax, sala del tè ecc.ecc) sai cosa ci hanno servito come cena? Tortellini panna e prosciutto ( era il 2021) e di secondo polpette, ma...tutti erano sfarzosamente eleganti, i camerieri in divisa con guanti bianchi...il fotografo? Non pervenuto ritenuto inutile perchè il loro "factotum" sapeva bene come volevano gli scatti perchè provati settimane prima. Già...hai ragione:"ho visto cose...."
Eh probabilmente dipende anche dalla nazionalità... fai conto che una buona fetta di quelli che in Italia sembrano ricchi sono in realtà in decadenza e pieni di debiti... comunque le eccezioni ci sono sempre
Io la scorsa estate ho fatto le foto al matrimonio della sorella del proprietario (svedese) della villa più importante della provincia di Lucca, costruita dalla sorella di Napoleone, dal valore di diversi milioni di euro, ppure anche loro non hanno cercato un super fotografo, ma hanno scelto un signor nessuno (ho la partita iva, ma non è la mia attività principale), perché avevano visto il servizio ad un matrimonio di conoscenti e gli era piaciuto (senza secondo fotografo e senza videomaker)
Ps alla fine loro hanno speso il giusto e sono rimasti contenti, io ho guadagnato quello che ritenevo giusto e sono rimasto contento, e abbiamo fatto tutto ovviamente in maniera regolare e fatturata
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.